Da dove mi arriva il mux Mediaset 2 ?

rio9210

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
6 Dicembre 2007
Messaggi
406
Località
11°43'32"E - 44°59'15"N
Abito a metà strada tra Rovigo e Ferrara (la mia posizione è indicata nel avatar) e nei giorni belli riesco a vedere Canale5, Rete4 e Italia1 trasmessi in digitale terrestre, che normalmente non vedo - la mia antenna è orientata verso Velo Veronese, per vedere il calcio di Mediaset 1. Volevo capire da dove mi arrivava il segnale del mux Mediaset2, magari girando un pò l'antenna riuscivo a registrare decentemente alla mia moglie Beautiful, visto che sul satellite l'hanno criptato (si, avete letto bene - hanno criptato Beautiful... :eusa_wall: )
 
Su quale canale/frequenza ricevi il Mux Mediaset 2 (quando risulta effettivamente ricevibile)? :eusa_think:
 
Stefano83 ha scritto:
Secondo me dalla sua posizione può solo che ricevere dai Colli Euganei e da Ferrara.

Da Ferrara lo escludo, in quanto l'antenna è orientata nella direzione opposta. Non mi è chiaro se il mux Mediaset che si trova sui colli Euganei trasmetta i tre canali nazionali (Rete4, Canale5 e Italia1) in digitale terrestre. In tal caso, come si evince guardando su GoogleMaps, tra il mux di Verona Mediaset1 e i colli (Monte Venda) c'è un arco di circa 28°. Quindi, è da lì che mi arriva il segnale quando le condizioni meteo sono perfette ?

P.S. Dove viene indicata la frequenza di un determinato canale (ho un Samsung 32" LCD con DTT integrata) ?
 
Ripeto la domanda: su quale canale o frequenza lo ricevi, quando riesci a vederlo?
 
AG-BRASC ha scritto:
Ripeto la domanda: su quale canale o frequenza lo ricevi, quando riesci a vederlo?

Dove lo vedo ? Quando vado sulle info del canale, mi da solo qualcosa tipo CIR, PID o altro del genere, ma da nessuna parte non indica CHANNEL X oppure altro del genere.
 
rio9210 ha scritto:
Dove lo vedo ? Quando vado sulle info del canale, mi da solo qualcosa tipo CIR, PID o altro del genere, ma da nessuna parte non indica CHANNEL X oppure altro del genere.
???
Almeno la frequenza in Mhz dovrebbe essere indicata...
fidati è necessario per capire, perchè quando un segnale arriva sporadicamente, a volte entra da direzioni anomale rispetto al puntamento...
 
rio9210 ha scritto:
Dove lo vedo ? Quando vado sulle info del canale, mi da solo qualcosa tipo CIR, PID o altro del genere, ma da nessuna parte non indica CHANNEL X oppure altro del genere.

Anche io ho un samsung, non so se il software è lo stesso ma prova così :

menu-menu digitale-canale digitale
menu impostazione-sistema-informazioni sul segnale
Guarda il numero di fianco a "Multiplex : ", dovrebbe esserci un numero, es. 56
 
moky78 ha scritto:
?

Io ad esempio lo vedo non appena mi sintonizzo (in frequenza mhz)
se hai un Lg32Lh2000 o 3000, pigia il plsante menu, scegli il menu con la parabola e pois eleziona DIAGNOSTICA... LI C'è tutto quello che ti serve..
 
rio9210 ha scritto:
Abito a metà strada tra Rovigo e Ferrara (la mia posizione è indicata nel avatar) e nei giorni belli riesco a vedere Canale5, Rete4 e Italia1 trasmessi in digitale terrestre, che normalmente non vedo - la mia antenna è orientata verso Velo Veronese, per vedere il calcio di Mediaset 1. Volevo capire da dove mi arrivava il segnale del mux Mediaset2, magari girando un pò l'antenna riuscivo a registrare decentemente alla mia moglie Beautiful, visto che sul satellite l'hanno criptato (si, avete letto bene - hanno criptato Beautiful... :eusa_wall: )
molto probabilmente lo ricevi su di un canale proveniente dalla zona Velo Veronese
 
landtools ha scritto:
molto probabilmente lo ricevi su di un canale proveniente dalla zona Velo Veronese
effettivamente è probabile se ha l'antenna puntata su verona.. Però per tagliare la testa al toro dovrebbe riuscire a scoprire su che frequenza riceve, da qualche parte la tv lo deve indicare per forza.. Quando è stabile il canale cerca nelle impostazioni, a me ad esempio lo dice al cambio sul primo canale del mux che ha nella lcn:) però se sono canali a segnali più deboli o solo agganciati ma non sintonizzati non mi da nessuna info se non il nome del canale. Magari è così anche nella sua tv..:)
 
Finalmente sono riuscito a vedere la frequenza: Terratec Home Cinema mi indica 794MHz, quindi quale mux (Velo, Colli) trasmette Canale 5 (più Rete4, Italia1 e altri "Unknown Service") su quella frequenza ?

Nell'ipotesi che il segnale arrivi da Velo Veronese, cambiando l'antenna che ho (una recente con circa 30-40 elementi, non ricordo bene) con una 92 elementi, riuscirei a vedere stabile Canale 5 anche nei giorni di meteo non perfetto ?

P.S. Scusate il ritardo dei post, ma non avendo internètte a casa (ho tolto l'adsla 640k del "AntiDigitalDivide" perchè faceva veramente pena come velocità) riesco a postare dalla casa dei suoceri quando passiamo per Rovigo.
 
e' il canale 61. Otgtv dà il 61 come mediaset due ricevibile da Verona-Torricelle. Dai colli Euganei (monte Madonna) lo dà sul 58, frequenza 770..
 
In effetti, se dalla tua posizione devi ricevere un segnale trasmesso da Verona Torricelle, la vedo dura... Certo, una 92 elementi può aiutare, però temo che il segnale potrebbe risultare comunque molto (troppo) vicino alla soglia di criticità. :icon_rolleyes:
 
ma com'è possibile che gli entri sta cosa anche se di traverso?? perchè la frequenza è quella, e il sito pure.. altri mediaset due su sta frequenza per la zona nn ce ne sn..
 
Entrare per traverso??? Altri Mediaset 2???

Velo Veronese e Torricelle in quella zona sono praticamente allineati. Ergo, se punti Torricelle sei in linea con Velo e viceversa. Non c'è nessun segnale che si infila per traverso...

L' unica sarebbe provare con una 90 elementi che è maggiormente direttiva (e quindi guadagna un pelo in più), in modo da attenuare eventuali interferenti che possono creare problemi in determinate situazioni.

Come dice AG, non fa miracoli nel senso che se il segnale è "ballerino" con una 40 elementi, con una 90 può migliorare ma non è detto che sia sempre perfetto al 100%. Di certo sostuirla con una 90 elementi non sbagli di certo poichè oltre ad avere un guadagno lievemente maggiore, una 90 elementi grazie alla maggiore direttività, ha una maggiore protezione verso segnali interferenti che provengono di lato o dal retro.
 
moky78 ha scritto:
e' il canale 61. Otgtv dà il 61 come mediaset due ricevibile da Verona-Torricelle. Dai colli Euganei (monte Madonna) lo dà sul 58, frequenza 770..

Cioè, se io giro l'antenna e punto i Colli Euganei, riuscirò a vedere Canale 5 sul digitale terrestre, facendo una nuova scansione dei canali ?
 
AlexRamones ha scritto:
Entrare per traverso??? Altri Mediaset 2???

Velo Veronese e Torricelle in quella zona sono praticamente allineati. Ergo, se punti Torricelle sei in linea con Velo e viceversa. Non c'è nessun segnale che si infila per traverso...

L' unica sarebbe provare con una 90 elementi che è maggiormente direttiva (e quindi guadagna un pelo in più), in modo da attenuare eventuali interferenti che possono creare problemi in determinate situazioni.

Come dice AG, non fa miracoli nel senso che se il segnale è "ballerino" con una 40 elementi, con una 90 può migliorare ma non è detto che sia sempre perfetto al 100%. Di certo sostuirla con una 90 elementi non sbagli di certo poichè oltre ad avere un guadagno lievemente maggiore, una 90 elementi grazie alla maggiore direttività, ha una maggiore protezione verso segnali interferenti che provengono di lato o dal retro.

buongiorno AlexRamones. Ovviamente leggendo si può capire benissimo il senso del post, comunque lo chiedevo apposta, per sapere una risposta, visto che si pensava fosse qualcosa che entrasse per l'appunto di traverso. Adesso sappiamo che non è così. Quando ho detto altri mediaset due, ho pensato al fatto che da qui ad esempio dfree sul 41, ad esempio, si ha da Barbiano, Velo Veronese e Monfestino, ergo pensavo che potesse essere la stessa cosa.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso