Da Febbraio 2011 Addio Telemarketing

prana3139 ha scritto:
Io ho il conto Bancoposta e ho dato il numero di cellulare. Tutte le chiamate arrivano al numero di casa ed al cell. manco una. Questa è la mia testimonianza personale, quindi ci credo poco.

Io non parlavo di telefonate... Ma di utilizzo dei dati personali della posta massiva per la posta pubblicitaria.
 
Burchio ha scritto:
se hai mai avuto il tuo numero su un elenco telefonico loro ti chiamano(attualmente telecom assegna vecchi numeri a nuovi abbonati e quindi anche se neghi il consenso il tuo numero è già nelle liste dei callcenter)

anche se hai esagerato un po, concordo su tutto tranne su questo..
anche senza il numero pubblicato in elenco riescono a contattarti!!!

quoto anche prana sul discorso poste, nessun cell con loro ha ricevuto chiamate o messaggi/pubb
cosa accaduta a livello sms con altri operatori (e anche su un numero decisamente "privato")

cmq non sempre rompono, a volte sono simpatici e perche' no capita di rispondere e rispondo pur senza acquistare nulla
un po meno quelle del tipo: forse lei non sa che ora non si paga piu' il canone telefonico... basta che rispondi si (come in un giochino radiofonico ;) ) anche al fatto che ci sia o meno il sole per ritrovarti abbonato....
 
oppure un'assicurazione...
ok potrei essere interessato (a volte vado a cercarmele, ma poteva essere interessante e volevo verificare con calma il da farsi)
richiama er tipo del commerciale...
gli dico ma aspetta un mesetto che verifico un po di cose e ci accordiamo su un giorno

il giorno dopo richiama, faccio notare il mese e lui: scusi ho segnato il mese sbagliato...
dopo un paio di giorni .. guardi la chiamo perche' ne stiamo facendo cosi' tante che ho preferito ri-chiamarla subito.............

il discorso non e' tanto verso l'operatore, ma la gestione superiore "di spremitura" che hanno, anche se uno fosse interessato fanno scappare la pazienza con l'aggressivita'
 
cheguevara63 ha scritto:
Che sia veramente arrivata la fine.....?
Ci credo poco..vedrete che si inventeranno qualcosa
per aggirare la legge, un pò come è successo con
i quiz televisivi...:icon_rolleyes:

Per come è stato fatto secondo me serve a niente.

Voglio proprio vedere come fanno le persone anziane a farsi escludere dall'elenco.
 
Aggiornamento ore 17.00

A distanza di 18 ore dall'attivazione del Registro Pubblico delle Opposizioni, il sistema sta rispondendo secondo le attese alle numerose richieste d'iscrizione pervenute, che attualmente superano quota 42.000.

Finora la modalità di registrazione preferita dagli abbonati è risultata quella telefonica con circa 25.000 iscrizioni. La modalità email è stata utilizzata da 9.000 abbonati, mentre 8.000 cittadini hanno inoltrato la richiesta d'iscrizione via modulo elettronico (web form) presente sul sito www.registrodelleopposizioni.it.



Avviato il Registro Pubblico delle Opposizioni

Lo comunica la Fondazione Ugo Bordoni precisando che il Registro Pubblico delle Opposizioni è in piena funzione da oltre 14 ore.

E' stato attivato alle 22:30 di ieri 31 gennaio 2011 secondo le modalità e nei termini stabiliti dal DPR 178/210.

Pur in presenza del picco di traffico iniziale, peraltro già previsto, il sistema sta rispondendo bene secondo le previsioni.

Fino a questo momento le richieste di iscrizione degli abbonati il cui numero figura negli elenchi telefonici pubblici sono già 11.137.

Di questi 2.799 abbonati si sono registrati al servizio attraverso il numero verde 800.265.265; 3.147 hanno utilizzato il canale web usufruendo del modulo elettronico presente sul sito http://www.registrodelleopposizioni.it/ 4.945 hanno inoltrato la richiesta di iscrizione via mail mentre 246 hanno scelto la modalità fax.

La Fondazione Ugo Bordoni ricorda a tutti gli abbonati che si possono iscrivere solo le utenze presenti negli elenchi telefonici pubblici. Le chiamate dai cellulari o quelle fatte tramite centralino sono escluse dall'accesso del sistema. In questi casi il risponditore automatico non fornisce messaggi e dà segnale di occupato.

http://www.fub.it/
 
Indietro
Alto Basso