da mysky a myskyhd ci vuole...

bobilaika

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
29 Settembre 2009
Messaggi
495
Località
ROMA - TRAPANI
ciao ragazzi.
ma da un impianto attivo con MySky a MySkyHD bisogna adeguarlo?

occorre adeguare anche la parabola?
grazie
 
TIKAL ha scritto:
No, basta staccare i collegamenti al vecchio decoder e metterli al nuovo e finisce li :)

grazie tikal

ultimissime 2 domanda tecniche.
1- con una TV HDready, in tutta onestà, si vede la differenza rispetto allo SD???
e, pertanto, vale la pena passare all'HD?

2-il registrato sul MySky si può trasferire su un pc (per masterizzarlo)?
 
Ultima modifica:
Con una tv HD ready e programmi in HD si nota moltissimo la differenza rispetto alle trasmissioni SD, se poi guardi molti dischi Blu-ray e prediligi le trasmissioni in HD ti conviene passare anche ad una tv full HD di dimensioni adeguate alla distanza di visione anche se qui bisogna fare i conti con il portafogli :)
 
TIKAL ha scritto:
Con una tv HD ready e programmi in HD si nota moltissimo la differenza rispetto alle trasmissioni SD, se poi guardi molti dischi Blu-ray e prediligi le trasmissioni in HD ti conviene passare anche ad una tv full HD di dimensioni adeguate alla distanza di visione anche se qui bisogna fare i conti con il portafogli :)

grazie
seguirò il consiglio;)
la domanda n.2?
 
Se la tua tv ha prese HDMI o DVI puoi vedere in hd,altrimenti ti converrebbe solo x i 320 gb di hd
 
Le registrazioni sul MySky si possono passare solo su un DVD oppure se vuoi metterle sul pc ti serve una scheda di acquisizione audio video.
 
ah dimenticavo,non puoi vedere il registrato sul pc o masterizzarlo su un dvd,bensì(a tuo rischio e pericolo) puoi clonare l'HD del Mysky in modo da trasferire le reg. del mysky sul myskyhd
 
Indietro
Alto Basso