Da MySky a MySkyHD con TV CRT: ne vale la pena?

schumi73

Digital-Forum New User
Registrato
13 Maggio 2007
Messaggi
14
Località
Roma
Vi spiego la situazione.

Sono abbonato ai pacchetti mondo+cinema+mysky e ad oggi pago 36+7=43 euro. Da settembre pagherò 39+7=46 euro.

Ho scelto quindi di aggiungere il pacchetto sport in promozione fino al 31.12.2009 e pagherò quindi 48 euro anziche 51 con il mysky compreso. Ho ragionato così: se aggiungo il terzo pacchetto avrò il my sky incluso e quindi con soli 2 euro in più mi sono preso lo sport.

Fin qui tutto fila. Ma potendo scegliere di sostituire il mysky con il myskyhd (pagando chiaramente il costo di attivazione che per chi ha già il mysky è di 99 euro) ho pensato di procedere in tal senso.

Qual'è il problema allora? NON HO IL TV LCD MA CRT. Posseggo però il monitor HPw2408h che viene spacciato per full hd. Ma a prescindere da questo, in attesa di acquistare un TV LCD, vorrei sapere chiaramente: collegando il myskyhd con la presa scart al TV CRT questo di comporterà e si vedrà come succede adesso con il mysky non HD? Con l'unico vantaggio di avere un hard disk più potente, cioè se registro come accade ora con il mysky in teoria dovrei avere più ore a disposizione non è vero? Sbaglio qualcosa?

Datemi un consiglio... il tecnico arriva martedì mattina e faccio ancora in tempo a bloccare tutto e non spendere 99 euro di attivazione.

Grazie mille.
 
Con il MySkyHD vedi tranquillamente tutti i canali attraverso la SCART sia gli SD che gli HD naturalmente scalati alla risoluzione PAL.

Per cui hai gia una scelta maggiore di canali ma sopratutto visto che hai lo SPORT puoi contare su un Eurosport in 16/9 con una qualità, che anche se attraverso la SCART scende a 576i, infinitamente superiore alla schifosa versione sul canale 210.
 
fidati..io ho una tv 16/9 a tubo catodico, e col miskyhd mi trovo benissimo. Si nota una notevolissima differenza tra cinema 1 e cinema ha ( non fosse altro per il bitrate)
 
Direi di si, almeno puoi vedere anche canali che non vedresti con quello normale e li vedresti forse leggermente meglio di come vedi i canali cinema sd ad oggi.
 
quoto tutte le risposte.c'è un abisso tra i canali sd e quelli hd anche riscalati e visti in scart.considerato che probabilmente aumenteranno i canali io non ci penserei un attimo.(intanto pare che il gp di domenica sia in hd)
 
Anche io continuo ad usare il vecchio ma ancora buono CRT (Plasma e LCD non mi soddisfano), ho fatto il passaggio da MySkySd a MySkyHd un mese fa e ti elenco i lati positivi e quelli negativi della mia esperienza:

Positivi:
  • Possibilità di vedere i canali HD (si apprezza la maggiore qualità anche col CRT)
  • Maggiore velocità del decoder
  • Maggiore spazio per le registrazioni SD
Negativi:
  • Notevole incremento delle registrazioni fallite
    [*]Qualità della visione da S-Video leggermente inferiore
    [*]Visione meno fluida delle immagini durante l'avanzamento veloce di una registrazione
I positivi li conoscevo e mi hanno spinto alla migrazione; i negativi sono stati una spiacevole sorpresa che mi mettono in dubbio di aver fatto la cosa giusta !
 
W_5100 ha scritto:
Negativi:
  • Notevole incremento delle registrazioni fallite
    [*]Qualità della visione da S-Video leggermente inferiore
    [*]Visione meno fluida delle immagini durante l'avanzamento veloce di una registrazione
I positivi li conoscevo e mi hanno spinto alla migrazione; i negativi sono stati una spiacevole sorpresa che mi mettono in dubbio di aver fatto la cosa giusta !

..non ti pare di esagerare???
posso capire il problema delle registrazioni fallite ma la qualità delle immagini leggermente inferiori (a proprosito hai provato con la scart?) e soprattutto la visione meno fluida durante l'avanzamento veloce non mi sembrano molto influenti.....soprattuto tenendo in considerazione l'hard disk più capiente e la possibilità di vedere nuovi canali!!!!!
 
Cosa_Sat ha scritto:
..non ti pare di esagerare???
posso capire il problema delle registrazioni fallite ma la qualità delle immagini leggermente inferiori (a proprosito hai provato con la scart?) e soprattutto la visione meno fluida durante l'avanzamento veloce non mi sembrano molto influenti.....soprattuto tenendo in considerazione l'hard disk più capiente e la possibilità di vedere nuovi canali!!!!!
Ma che significa "..non ti pare di esagerare???" ?

Io racconto la mia esperienza, poi ognuno da ad ogni cosa il peso che ritiene oppurtuno in base alle proprie esigenze !

Non è questo lo spirito dei forum ?
 
W_5100 ha scritto:
Ma che significa "..non ti pare di esagerare???" ?

Io racconto la mia esperienza, poi ognuno da ad ogni cosa il peso che ritiene oppurtuno in base alle proprie esigenze !

Non è questo lo spirito dei forum ?

ma sì, sì....dai non te la prendere, dicevo soltanto che sei un po' "colorito".......:D:D:D
 
W_5100 ha scritto:
Anche io continuo ad usare il vecchio ma ancora buono CRT (Plasma e LCD non mi soddisfano), ho fatto il passaggio da MySkySd a MySkyHd un mese fa e ti elenco i lati positivi e quelli negativi della mia esperienza:

Positivi:
  • Possibilità di vedere i canali HD (si apprezza la maggiore qualità anche col CRT)
  • Maggiore velocità del decoder
  • Maggiore spazio per le registrazioni SD
Negativi:
  • Notevole incremento delle registrazioni fallite
    [*]Qualità della visione da S-Video leggermente inferiore
    [*]Visione meno fluida delle immagini durante l'avanzamento veloce di una registrazione
I positivi li conoscevo e mi hanno spinto alla migrazione; i negativi sono stati una spiacevole sorpresa che mi mettono in dubbio di aver fatto la cosa giusta !

Condivido il tutto.
 
devi aspettare la scadenza del contratto x fare il downgrade e conocendo sky...non ha pensato nemmeno a questa eventualità
 
In seguito alla segnalazione a SKY del problema mi hanno sostituito il MySkyHd !

Come da me ampiamente previsto i problemi sono rimasti confermando che non si trattava di esemplare di decoder difettoso ma di difetti di progettazione !

Considerando i tanti problemi ed i pochi canali HD, sto seriamente pensando di tornare al MySkySd (l'operatore SKY mi ha detto che motivandolo con cause tecniche è immediatamente possibile) !
 
Gentilmente puoi scrivere senza questi colori che mi danno un po' fastidio agli occhi (scrivi come scrivono gli altri gentilmente) . Il conto dell'ottico posso mandarlo a te ?
 
otttimo Myskhd

sono passato da un normale dec SD al Myskhd da 10 giorni e sono non contento, ma entusiasta. Mai fallita una registrazione, vedo canali in più (Next HD, National HD, EurosportHD, Skysport HD1 ed HD2) e gran parte dei canali hanno un bitrate in assoluto non paragonabile a quando vedevo con il dec SD; mi rivedo i programmi quando mi pare, metto in pausa quando serve. Ah dimenticavo...il tutto con un vecchio Samsung 28 pollici ovviamnete CRT...
ciao
giorgio
 
Sono contento per te !

Dato che immagino tu non abbia un decoder speciale, evidentemente non hai un uso spinto di registrazioni come il mio che prevede quasi sempre 2 registrazioni contemporanee, la maggior parte delle quali "manuali" ripetute giornalmente !

Esempio odierno:

y1pX5Mkar3rmejv1iNLClb7Kv96LntpY8nQaVivDxDjgSkb66kKd0k1b8G9YrrKdiWw
 
W_5100 ha scritto:
Anche io continuo ad usare il vecchio ma ancora buono CRT (Plasma e LCD non mi soddisfano), ho fatto il passaggio da MySkySd a MySkyHd un mese fa e ti elenco i lati positivi e quelli negativi della mia esperienza:

Positivi:
  • Possibilità di vedere i canali HD (si apprezza la maggiore qualità anche col CRT)
  • Maggiore velocità del decoder
  • Maggiore spazio per le registrazioni SD
Negativi:
  • Notevole incremento delle registrazioni fallite
    [*]Qualità della visione da S-Video leggermente inferiore
    [*]Visione meno fluida delle immagini durante l'avanzamento veloce di una registrazione
I positivi li conoscevo e mi hanno spinto alla migrazione; i negativi sono stati una spiacevole sorpresa che mi mettono in dubbio di aver fatto la cosa giusta !

Dopo altri due mesi di utilizzo aggiungo:
  • Per chi registra prevalentemente canali HD la capacità dell'Hard Disk del MySkyHD è nettamente inferiore al MySkySD
  • La qualità della visione da S-Video del MySkyHD è DECISAMENTE inferiore a quella del MySkySD
 
Domani dovrebbe arrivarmi il ricevitore MySkyHD. Vi darò al più presto le mie impressioni.;)


musicman ha scritto:
sono passato da un normale dec SD al Myskhd da 10 giorni e sono non contento, ma entusiasta. Mai fallita una registrazione, vedo canali in più (Next HD, National HD, EurosportHD, Skysport HD1 ed HD2) e gran parte dei canali hanno un bitrate in assoluto non paragonabile a quando vedevo con il dec SD; mi rivedo i programmi quando mi pare, metto in pausa quando serve. Ah dimenticavo...il tutto con un vecchio Samsung 28 pollici ovviamnete CRT...

Quindi i canali HD sono visibili anche con un crt?
 
Ultima modifica:
MySkyHd mi si "blocca" almeno una volta a sera

Il MySkyHD mi si blocca almeno una volta a sera, mentre vado avanti o indietro nella visione di una precedente registrazione, costringendomi a spengere e riaccendere il decoder, perdendo completamente le registrazioni in corso !

Lo ho già sostituito 3 volte ma non è cambiato niente per cui presumo sia un difetto software di tutti i MySkyHD !

In attesa di "miracolosi" aggiornamenti ho montato un interruttore nel cavo di alimentazione del MySkyHD per favorirne il riavvio !

Col MySkySD ciò avveniva molto più raramente !

Andiamo sempre peggio !
 
Indietro
Alto Basso