Da non perdere Mercoledi sera

davide84

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
28 Marzo 2007
Messaggi
464
Programmazione delle reti TSI

Vi segnalo che Mercoledi sera per chi è abbonato alla TSI, di non perdere il film in prima tv "Vai e vivrai".

E' un film non molto conosciuto ma a quanto pare veramente bello ed emozionante.

Su filmup ha come voto degli utenti la media del 9, media che hanno ben pochi film:

http://filmup.leonardo.it/opinioni/op.php?uid=3568

;)
 
Ultima modifica:
queste le proposte invece per i film d'autore del Martedi in seconda serata:

L'Ultimo spettacolo del martedì, quello di mezzanotte circa, prosegue anche in questo anno nuovo, con una proposta di lungometraggi d'autore per cinefili, nottambuli appassionati e per chiunque sia in vena di nuove scoperte cinematografiche.

2046 è il titolo di un romanzo di fantascienza che uno scrittore di Hong Kong sta cercando di completare. 2046 è anche il numero di una stanza d'albergo, teatro di una grande storia d'amore vissuta dall'uomo anni prima. 2046, Palma d'oro a Cannes nel 2004, regia di Wong Kar Wai, con Tony Leung e Gong Li.

La storia di una passione intensa fugace è quella che si consuma tra Giovanna Mezzogiorno e Raoul Bova in La finestra di fronte, per la regia di Ferzan Ozpetek.

Presentato a Castellinaria nel 2006, Non è peccato (Quinceañera) si svolge nel quartiere latino di Echo Park, a Los Angeles, e narra in toni di commedia sentimentale la vicenda di Magdalena, una giovane che sta per celebrare i suoi quindici anni e si ritrova protagonista di un evento incredibile. Con i giovani Emily Rios e Jesse Garcia.

Ricordi dolorosi, di un passato misterioso e sepolto turbano la vita serena e di successo del giornalista televisivo Daniel Auteuil, sottoforma di videoregistrazioni anonime e drammatici disegni infantili. Lo racconta Michael Haneke in Caché - Niente da nascondere. Completano il cast Juliette Binoche, Maurice Bénichou e Annie Girardot.

Le angherie perpetrate in istituti religiosi nell'Irlanda degli anni Sessanta è il tema di Magdalene (The Magdalene Sisters), lungometraggio di Peter Mullan che ha fatto molto discutere e che ha vinto il Leone d'oro alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2002.

Khaled e Said sono amici, sono palestinesi della striscia di Gaza e insieme hanno deciso di sacrificare la loro vita in un attentato suicida. Un imprevisto però divide le loro strade e i loro destini, per sempre. Nominato all'Oscar quale miglior film straniero nel 2006, Paradise Now è la storia di una guerra purtroppo conosciuta, ma soprattutto è il racconto di una grande amicizia. Diretto da Any Abu-Assad e interpretato da Kais Nashef e Ali Suliman.
 
questi invece i titoli "caldi" di Gennaio-Febbraio:

Le due sorelle Cameron Diaz e Toni Collette non potrebbero essere più diverse tra loro. In Her Shoes racconta con ironia e tenerezza il loro rapporto travagliato che rischia di naufragare per sempre a causa di un tradimento. Per fortuna l'arzilla nonna Shirley MacLaine riesce a ricucire lo strappo.

Cosa accade se il tuo giovane fidanzato ha una stretta parentela con la tua terapista? Uma Thurman può rispondere a questa domanda in Prime, una gustosa commedia che la vede protagonista insieme a Meryl Streep e Bryan Greenberg. Un'altra efficace terapia della risata è il film inglese La famiglia omicidi (Keeping Mum), commedia noir che vede protagonista irresistibile Rowan Atkinson nei panni di uno stralunato pastore protestante, sua moglie Kristin Scott Thomas, frustrata dalle responsabilità famigliari e la misteriosa governante Maggie Smith, una vecchietta dolce e con una forte propensione...all'omicidio.

Will Smith è un esperto consulente in incontri galanti ma non riesce a mettere in pratica su se stesso i consigli che elargisce con tanto successo. Finché il destino non gli mette di fronte la bella giornalista in carriera Eva Mendes. È la trama di Hitch-Lui sì che capisce le donne, commedia romantica di Andy Tennant. Voglia di tango, salsa, tip tap e Hip Hop? Antonio Banderas è l'affascinante maestro di ballo che conduce un gruppo di studenti difficili alla rinascita esistenziale a ritmo di danza in Ti va di ballare? (Take the Lead) .

Un cast di razza - Kevin Costner, Jennifer Aniston, Mark Ruffalo e Shirley Maclaine - guida Vizi di famiglia(Rumor Has it), commedia di sentimenti di Rob Reiner, un vero caposcuola di questo genere cinematografico.

A chi ricorda la serie degli anni Sessanta Vita da strega, farà senz'altro piacere questo remake cinematografico di Nora Ephron con la splendida Nicole Kidman, affiancata per l'occasione da Will Ferrell e Michael Caine. Per tutti coloro che non ricordano la vecchia serie, un film divertente tutto da scoprire. Se si parla di incantesimi e magie, non può certo mancare il mago per eccellenza di questi ultimi anni: Harry Potter e il calice di fuoco, quarto episodio della celeberrima saga. E ancora, una celebre fiaba fantasy dal romanzo di C.S. Lewis, Le cronache di Narnja, è diventata nel 2005 un lungometraggio di grande successo. Infine, una vera e propria sfida a colpi di trucchi e giochi di prestigio è quella tra i due grandi maghi Hugh Jackman e Christian Bale, raccontata in The Prestige e ambientata nell'Inghilterra dell'Ottocento.

Nel settembre del 2003, pochi mesi dopo la morte dell'adorata moglie June Carter, si spegneva una delle voci più importanti e significative della musica country negli Stati Uniti e nel mondo intero, Johnny Cash. Dai suoi romanzi autobiografici, Quando l'amore brucia l'anima - Walk the Line ripercorre la storia musicale e privata di Johnny Cash e June Carter, ottimamente interpretati da Joaquin Phoenix e Reese Whiterspoon.

Premiato a Cannes 2006 (miglior sceneggiatura, miglior(i) attrice(i)) e candidato alla Palma d'oro. Candidato all'Oscar (miglior attrice) nel 2007 e acclamato vincitore di numerosi premi in numerosi festival mondiali. È Volver, straordinaria ultima opera di Pedro Almodovar, pellicola di grande sentimento al femminile che conferma il grande talento di Penelope Cruz e Carmen Maura che con le altre attrici, Lola Duenas, Blanca Portillo, Yohana Cobo, Chus Lampreave formano il formidabile cast, meritatamente premiato a Cannes come insieme di interpreti.

Il Kenya, paese di forti contrasti socio-politici, fa da scenario a Constant Gardener - La cospirazione, dramma tinto di giallo e tratto dal romanzo omonimo di John Le Carré. Ne sono protagonisti Ralph Fiennes e Rachel Weisz.

Amanti dei grandi classici? Ve ne proponiamo due, rivisitati. Heath Ledger si mette nei panni del grande seduttore Casanova, nella pellicola diretta nel 2005 da Lasse Hallström. Keira Knightley si cala invece nel ruolo della bella Elizabeth Bennet in Orgoglio e Pregiudizio (Pride and Prejudice), dal celeberrimo omonimo romanzo di Jane Austen. Regia di Joe Wright e, tra gli interpreti, Donald Sutherland, Jena Malone e Judi Dench.
 
I telefilm in onda a Gennaio invece sono:

CSI 7° stagione
Brothers & Sisters - Segreti di famiglia
Prison Break 2° stagione
Dr. House (repliche)
Family Law
Joan of Arcadia
Tutti odiano Chris
My name is Earl


Questi i principali.


A chi fosse interessato usiamo questo thread per segnalare gli eventi più importanti delle 2 reti.
Io dal canto mio aggiornerò molto spesso inserendo film e telefilm che si sanno solo all'ultimo quando vengono trasmessi.


Settimana dal 21/01 al 28/01

Intanto Sabato alle 21:00 in replica su TSI 1:
Chiedimi se sono felice

Venerdi alle 21:00
Honey su TSI 2

Mercoledi alle 21:35

In linea con l'assasino su TSI 2

Lunedi ore 21:00

The Skeleton Key su TSI 1

etc...

Per lo sport attualmente segnalo la diretta tutti i giorni della coppa del mondo di Sci e gli Australian Open di Tennis su TSI 2
 
Ultima modifica:
infatti stò amando questa tv (ormai è 6 mesi che la ho) proprio perchè mi ricorda i bei tempi di Telepiù. Anche nello stile e nella grafica :D
 
Indietro
Alto Basso