DA NTFS a FAT32....

Tikal

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
22 Giugno 2003
Messaggi
18.057
Località
Scotland the Brave
Sto inutilmente cercando da giorni un programma che mi permetta di fare la conversione del mio HDD esterno tra i due formati visto che oltre che come back-up lo voglio usare per vedermi il contenuto sulla PS3.

Per facilitare le cose non mi interessa salvare il contenuto del disco anche se poter fare la conversione direttamente senza perdere i dati (se possibile) non e' affatto sgradita... :D :D

In ogni caso i dati presenti sul disco esterno sono al momento salvati su altri HDD di computer e non mi interessa che fine faranno, quello che conta e' che il programma sia veloce e reperibile facilmente visto che i vari trial non servono a niente oltre a sprecare tempo visto che non ti permettono di agire neanche una volta...

Grazie in anticipo per i vostri consigli :) :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Forse non mi sono spiegato bene: programmi freeware visto che mi interessa fare questa operazione soltanto una volta.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Per facilitare le cose non mi interessa salvare il contenuto del disco

Se non ti interessa salvare i dati presenti sull'hard disk, è sufficiente effettuare una nuova formattazione dell'unità (da riga comandi dos), specificando l'opzione "/fs:fat32".
Se il tuo disco esterno si chiama "E:", il comando completo è:

format E: /fs:fat32

Ciao !
 
Tikal,
ti consiglio Parted Magic di cui parlavo qua
Se scarichi e masterizzi la ISO, vedrai che la troverai utile ed intuitiva, ben più di un singolo programma, visto che si tratta di un intero ambiente per la gestione dei dischi. Non credo che ti converta direttamente NTFS->Fat32, ma puoi "shrinkare" la NTFS, crearti una FAT32 nello spazio rimasto, copiarti i dati da una all'altra, dopodichè cancellare la NTFS ed estendere la FAT32 a tutto l'hard disk.

;)
 
ci sono programmi che fanno la conversione anche freeware, ma non ricordo come si chiama, ricordo solo che l'ho usato per un hd esterno di un mio amico di quelli dove si salvano le foto da sd card ecc, il programma lo scaricai dal sito del produttore dell'hd
 
Quoto Alanza: se non ti interessa mantenere i dati gia' presenti, basta formattare. :p


<OT>
Comunque Norton PartitionMagic e' ormai deprecato in ambiente Windows.

Tralasciando le varie soluzioni open source (che per il momento non prendo in considerazione e quindi non ho mai provato), ora conviene usare Disk Director Suite di Acronis: fa le stesse cose del compianto, ha un migliore supporto ai file system UNIX e permette operazioni a basso livello.

L'ho gia' usato per operazioni delicate (su HD di altri :D) e vi confermo che e' affidabile, cosa tutt'altro che scontata in questa categoria di software.
</OT>
 
Indietro
Alto Basso