Da Rio a Rio, Sky Sport presenta il palinsesto della stagione 2013-2014

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.439
Località
Torino
La stagione numero 11 di Sky Sport sarà la più ricca di sempre. E si aprirà e chiuderà in una delle città chiave della storia del calcio, che ha visto nascere e giocare campioni come Ronaldo, Zico, Romario, Julio Cesar e Thiago Silva: Rio de Janeiro.

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
La stagione numero 11 di Sky Sport sarà la più ricca di sempre.
non proprio:badgrin::badgrin:
nuovo acquisto sul nuoto:
Nei primi giorni di luglio, poi, appuntamento in piscina e in diretta su Sky Sport 3 HD con la Nilox Swimming Cup 2013 - Trofeo Banca Popolare di Milano. martedì 2 luglio, all'Aspria Harbour Club di Milano e mercoledì 3, al Palazzo del Nuoto di Torino, scenderanno in vasca gli atleti più quotati del panorama agonistico internazionale. Tra gli azzurri, già confermati, Magnini, Dotto, Scozzoli, il giovane Paltrinieri e Federica Pellegrini. La due giorni di meeting in notturna sarà uno degli ultimi test prima dei Mondiali di Barcellona.
 
Hai ragione Red, in effetti esaurito l'effetto novità i canali interattivi hanno molto meno fascino. Io uso a volte qualche on-board nel caso di un duello serrato che voglio vedere da vicino, ma in realtà si finisce sempre per guardare il feed principale che alla fine è il miglior compromesso tra completezza, tempestività e praticità.

Ancora non ho capito il senso del canale della pit-lane, che per me è stato fin dal primo momento che l'ho visto un canale assolutamente sprecato.

Comunque singolare la posizione di Vialli, che dice di non riuscire a seguire un intero gran premio dalla camera car (ma c'è davvero chi segue una gara intera da lì?) e poi parla di una camera inserita nella maglia del giocatore, cioè una visuale che praticamente durante un tiro, una rovesciata o un contrasto non ti fa vedere assolutamente una mazza del gesto tecnico e quindi si annuncia del tutto inutile già in partenza. Sono opinioni in ogni caso, questo è ovvio.
 
Ma dopo un paio di GP non li vedi più, visto che rischi di perderti quei pochi avvenimenti importanti di un GP facendo zapping.

Pochi? :5eek: Nelle ultime gare non mi pare proprio...

Cmq io uso moltissimo il Race control (il canale migliore durante la gara) e gli onboard
 
Mi fa piacere che Ncaa di basket sia rimasto(ovviamente anche football ma che non seguo :D )inoltre come ho scritto altrove hanno confermato la sudamericana.
 
Pochi? :5eek: Nelle ultime gare non mi pare proprio...

Cmq io uso moltissimo il Race control (il canale migliore durante la gara) e gli onboard
È vero quanto dici, quello è un bellissimo canale. Io però non riesco ad usarlo per tutta la gara perché mi da fastidio vedere la corsa in una finestra così ridotta.

Se invece di quattro finestre ne mettessero solo due (la visuale della gara a tutto schermo e la schermata con i tempi ricavata in un angolo, una specie di picture in picture diciamo) per me sarebbe ottimo e vedrei tutta la gara da quel canale. Però è chiaro che la composizione del canale dipende dalla FOM e non da Sky, quindi spetterebbe a loro modificare.
 
mi fa strano che uno sport come il ciclismo,che a detta di molti addetti al settore sta riscontrando buoni ascolti,nelle gare che non sono trasmesse da eurosport,nn venga proprio trattato da sky avendo loro anche una squadra ciclistica;anzi,il quarto giro al mondo x importanza,tour de suisse,venga abbandonato proprio.
 
Mi fa piacere che Ncaa di basket sia rimasto(ovviamente anche football ma che non seguo :D )inoltre come ho scritto altrove hanno confermato la sudamericana.

Ma si sapeva già...Mamoli lo ha ripetuto spesso durante la stagione che il contratto era valido fino al 2014
 
Indietro
Alto Basso