Ciao a tutti!
Avrei bisogno di alcune delucidazioni/consigli su come agire.
Sto per trasferirmi e ovviamente devo portarmi il mio sky (che viene prima del letto come importanza
)
La mia prima idea, considerando solo motivazioni logistiche e commerciali era la seguente:
Il mio abbonamento scade verso settembre, per non pagare l'intervento di sky provo a vedere se riesco a far funzionare il mio decoder nella casa nuova (pazienza se non posso registrare etc) per un paio di mesi, tenendo conto che a luglio e agosto non c'è molto che mi interessi (sono abbonato solo a sport)...mando disdetta e mi riabbono a settembre così non pago il trasferimento e magari sfrutto qualche promozione per qualche mese (presenta amico etc.)
Prima però devo capire come è la situazione dal punto di vista tecnico.
Nella mia casa attuale ho la parabola sul balcone e un cavo unico che arriva al decoder (myskyhd).
Nella casa in cui mi trasferisco mi hanno detto che c'è l'antenna centralizzata con sky...il venditore mi ha detto che il segnale arriva già da un cavo antenna che porta anche il segnale del ddt (non ho potuto chiedere di più, non è un esperto l'ho presa per buona, non mi sono ancora informato sul tipo di impianto)
Qui entra in gioco la mia ignoranza in materia
La mia idea di portare il mio decoder e fare una prova da me credo non sia possibile...
1a domanda...il decoder per un impianto da parabola e per uno per impianto condominiale è diverso?
Perché nel mio decoder entra appunto il cavo da satellite (per capirci, non so come chiamarli) mentre nella nuova casa mi ritrovo con un cavo antenna come quello che entra direttamente nel televisore.
Immagino che la mia idea di provare a collegare da me il decoder non sia attuabile quindi...
La tentazione è quella di fregarmene dell'impianto condominiale e farmi mettere cmq la parabola sul balcone...
Quali sono i "contro" di un impianto condominiale? rischio di non vedere tutti i canali hd che pagherei? servirebbe un adattamento particolare per usare il mysky (per vedere/registrare due canali..splitter, etc?)
Mi spiegate in breve la differenza e cosa fareste al posto mio? Su cosa devo informarmi e cosa devo chiedere circa l'impianto nella casa nuova?
Allo stato delle cose non posso fare nessuna prova da solo?
Grazie 1000 in anticipo, se non mi sono spiegato bene (probabile) chiedete!
Max
Avrei bisogno di alcune delucidazioni/consigli su come agire.
Sto per trasferirmi e ovviamente devo portarmi il mio sky (che viene prima del letto come importanza
La mia prima idea, considerando solo motivazioni logistiche e commerciali era la seguente:
Il mio abbonamento scade verso settembre, per non pagare l'intervento di sky provo a vedere se riesco a far funzionare il mio decoder nella casa nuova (pazienza se non posso registrare etc) per un paio di mesi, tenendo conto che a luglio e agosto non c'è molto che mi interessi (sono abbonato solo a sport)...mando disdetta e mi riabbono a settembre così non pago il trasferimento e magari sfrutto qualche promozione per qualche mese (presenta amico etc.)
Prima però devo capire come è la situazione dal punto di vista tecnico.
Nella mia casa attuale ho la parabola sul balcone e un cavo unico che arriva al decoder (myskyhd).
Nella casa in cui mi trasferisco mi hanno detto che c'è l'antenna centralizzata con sky...il venditore mi ha detto che il segnale arriva già da un cavo antenna che porta anche il segnale del ddt (non ho potuto chiedere di più, non è un esperto l'ho presa per buona, non mi sono ancora informato sul tipo di impianto)
Qui entra in gioco la mia ignoranza in materia

La mia idea di portare il mio decoder e fare una prova da me credo non sia possibile...
1a domanda...il decoder per un impianto da parabola e per uno per impianto condominiale è diverso?
Perché nel mio decoder entra appunto il cavo da satellite (per capirci, non so come chiamarli) mentre nella nuova casa mi ritrovo con un cavo antenna come quello che entra direttamente nel televisore.
Immagino che la mia idea di provare a collegare da me il decoder non sia attuabile quindi...
La tentazione è quella di fregarmene dell'impianto condominiale e farmi mettere cmq la parabola sul balcone...
Quali sono i "contro" di un impianto condominiale? rischio di non vedere tutti i canali hd che pagherei? servirebbe un adattamento particolare per usare il mysky (per vedere/registrare due canali..splitter, etc?)
Mi spiegate in breve la differenza e cosa fareste al posto mio? Su cosa devo informarmi e cosa devo chiedere circa l'impianto nella casa nuova?
Allo stato delle cose non posso fare nessuna prova da solo?
Grazie 1000 in anticipo, se non mi sono spiegato bene (probabile) chiedete!
Max