Da Telecom a Infostrada

Maury89

Digital-Forum Master
Registrato
2 Agosto 2008
Messaggi
822
Ciao a tutti. Vorrei passare da Telecom a Infostrada.
Con Telecom pago più o meno 125 Euro ogni 2 mesi e ho Alice 20 Mega + Chiamate Nazionali verso i fissi illimitate + il noleggio del modem e del telefono.
Ho visto che Infostrada, tra le offerte che potrebbero interessarmi, ha l'offerta "All Inclusive L" con cui si ha Intenet a 20 Mega + Chiamate senza limiti in tutta Italia senza scatto alla risposta + 30 minuti verso i telefonini a 32,95 Euro al mese, 3 Euro in più al mese se volgio il modem. Bisogna pagare 10 Euro per l'attivazione. In più attivando l'offerta online si ha uno sconto di 50 Euro una tantum.
Vorrei sapere, secondo voi è conveniente?
Di solito, facendo tutto con la procedura online, entro quanto tempo si passa a Infostrada?
In generale con funziona Infostrada? Rispetto a Telecom (in particolare rispetto a Alice 20 Mega) ci sono differenze?
Inoltre ho letto su internet il fatto dell'ULL, cosa significa? Quando sul sito di Infostrada inserisco il numero mi da tre possibili offerte, tra cui "All Inclusive L", siginifica che la mia linea va bene con Infostrada?
Inoltre per il passaggio fa tutto Infostrada? Io non devo chiamare la Telecom?

Scusate per le troppe domande!!!
Grazie in anticipo & Ciao!!!
 
Provo a risponderti:
a) se hai la fattibilità a 20M significa che sei in accesso diretto, ovvero la tua linea sarà direttamente collegata alla Rete Infostrada. Sei nella condizione per avere il miglior servizio. Come per tutti gli operatori il 20M è fortemente condizionato dalla qualità della tratta in rame, che rimarrà comunque la stessa che ora stai utilizzando con Telecom Italia; le prestazioni saranno molto simili.
b) Riguardo l'offerta puoi scegliere quella che più soddisfa le tue necessità: per tutte le offerte Infostrada il 20M costa 3€ in più al mese rispetto all'8 M
c) valuta la possibilità di acquistare il servizio in un negozio, ti consiglio un monomarca Wind: se comperi anche il modem l'attivazione è gratuita e poi puoi accedere a Promo esclusive convergenti fisso-mobile ed hai un punto di riferimento in caso di problemi, anche se i processi di Number Portability sono ormai consolidati ed affidabili
d) Fa tutto Wind, tu non devi fare nulla.
Se hai altro chiedi pure anche in pvt
ciao
 
Franco-59 ha scritto:
Provo a risponderti:
a) se hai la fattibilità a 20M significa che sei in accesso diretto, ovvero la tua linea sarà direttamente collegata alla Rete Infostrada. Sei nella condizione per avere il miglior servizio. Come per tutti gli operatori il 20M è fortemente condizionato dalla qualità della tratta in rame, che rimarrà comunque la stessa che ora stai utilizzando con Telecom Italia; le prestazioni saranno molto simili.
b) Riguardo l'offerta puoi scegliere quella che più soddisfa le tue necessità: per tutte le offerte Infostrada il 20M costa 3€ in più al mese rispetto all'8 M
c) valuta la possibilità di acquistare il servizio in un negozio, ti consiglio un monomarca Wind: se comperi anche il modem l'attivazione è gratuita e poi puoi accedere a Promo esclusive convergenti fisso-mobile ed hai un punto di riferimento in caso di problemi, anche se i processi di Number Portability sono ormai consolidati ed affidabili
d) Fa tutto Wind, tu non devi fare nulla.
Se hai altro chiedi pure anche in pvt
ciao
Ok, grazie per le risposta!!! In generale si rischia per qualche giorno di non avere Internet e il telefono?
Inoltre come faccio a capire che è avvenuto il passaggio? Cioè io adesso ho Alice con il modem di Alice, quando passo a Infostrada come faccio a capirlo?
Poichè ho intenzione di prendere il modem in noleggio, ovviamente quest'ultimo lo collego solo quando mi sarà stata attivata Infostrada, giusto?
Grazie!!!
 
Maury89 ha scritto:
Ok, grazie per le risposta!!! In generale si rischia per qualche giorno di non avere Internet e il telefono?
Inoltre come faccio a capire che è avvenuto il passaggio? Cioè io adesso ho Alice con il modem di Alice, quando passo a Infostrada come faccio a capirlo?
Poichè ho intenzione di prendere il modem in noleggio, ovviamente quest'ultimo lo collego solo quando mi sarà stata attivata Infostrada, giusto?
Grazie!!!
Io sto con Infostrda da parecchi anni e sono passato in ull da poco piu' di 3 anni, dapprima con la 8 e poi da circa 1 anno con la 20 mega e mi trovo molto bene. La velocita' in download e' di media 17,50 mega con punte di quasi 18 mega.
Per un po di tempo rimarrai senza linea adsl, almeno credo, io tempo fa quando ancora non potevo passare in ull con infostrada feci il distacco da alice per passare all'adsl di infostrada e per circa 3 settimane rimasi senza possibilita' di collegarmi. Ora non so se nel caso di passaggio diretto da ull telecom a ull infostrada i tempi si accorcino.

Per il modem credo che sia come dici tu, una volta che avviene il passaggio potrai collegare il loro modem. Io ho un modem router (non wifi) di proprieta' acquistato in un centro commerciale collegato con cavetto ethernet e va una meraviglia tenedo condo che il router che ho non e' niente di particolare, e' un digicom da 25 €.

Nel momento in cui avverrà il passaggio da telecom a infostrada riceverai da quest'ultima una mail che ti avvisera' del passaggio e ti guidera nei parametri di configurazione per il primo accesso internet e per la configurazione della posta elettronica tramite i vari programma client di posta elettronica.

Io pago 45,30 € al mese tra intenet e telefonate illimitate ma non ho ho le chiamate verso i cellulari per 30 minuti al mese perche' e' il vecchio tutto incluso. Ora mi pare che costi 47,90 € al mese.
 
alfry ha scritto:
Io sto con Infostrda da parecchi anni e sono passato in ull da poco piu' di 3 anni, dapprima con la 8 e poi da circa 1 anno con la 20 mega e mi trovo molto bene. La velocita' in download e' di media 17,50 mega con punte di quasi 18 mega.
Per un po di tempo rimarrai senza linea adsl, almeno credo, io tempo fa quando ancora non potevo passare in ull con infostrada feci il distacco da alice per passare all'adsl di infostrada e per circa 3 settimane rimasi senza possibilita' di collegarmi. Ora non so se nel caso di passaggio diretto da ull telecom a ull infostrada i tempi si accorcino.

Per il modem credo che sia come dici tu, una volta che avviene il passaggio potrai collegare il loro modem. Io ho un modem router (non wifi) di proprieta' acquistato in un centro commerciale collegato con cavetto ethernet e va una meraviglia tenedo condo che il router che ho non e' niente di particolare, e' un digicom da 25 €.

Nel momento in cui avverrà il passaggio da telecom a infostrada riceverai da quest'ultima una mail che ti avvisera' del passaggio e ti guidera nei parametri di configurazione per il primo accesso internet e per la configurazione della posta elettronica tramite i vari programma client di posta elettronica.

Io pago 45,30 € al mese tra intenet e telefonate illimitate ma non ho ho le chiamate verso i cellulari per 30 minuti al mese perche' e' il vecchio tutto incluso. Ora mi pare che costi 47,90 € al mese.
Ok, Grazie per le risposte!!! Ciao!!!
 
alfry ha scritto:
Per un po di tempo rimarrai senza linea adsl, almeno credo, io tempo fa quando ancora non potevo passare in ull con infostrada feci il distacco da alice per passare all'adsl di infostrada e per circa 3 settimane rimasi senza possibilita' di collegarmi. Ora non so se nel caso di passaggio diretto da ull telecom a ull infostrada i tempi si accorcino.
Le cose sono cambiate negli ultimi tempi.
Per quanto riguarda Infostrada il processo di attivazione è il seguente:
ULL: attivazione pressochè contemporanea della voce e dell'adsl
WLR: se in Number portability attivazione prima della ADSL e poi della Voce. Se nuova linea prima la voce e poi l'adsl: in quest'ultimo caso il delay tra voce ed adsl è circa 4-5 gg lavorativi
 
Indietro
Alto Basso