Da Telecom a Tele tu

Rosssiiii

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Gennaio 2010
Messaggi
1.908
Ciao a tutti :happy3:
Io vorrei passare da Telecom a Tele tu ma mi chiedo:
-Quale sarà la sanzione che la telecom mi darà per il passaggio???
-Quali saranno gli altri costi e inconvenienti che mi potrebbero capitare??
-Visto che il contratto che mi interessa dura per due anni dopo avrò la possibilità di rinnovare sempre lo stesso e con le stesse clausole odierne??Non vorrei trovarmi all'improvviso dei costi più alti :badgrin:
 
Rosssiiii ha scritto:
Ciao a tutti :happy3:
Io vorrei passare da Telecom a Tele tu ma mi chiedo:
Se vuoi un consiglio, non lo fare. Risparmi ma hai peggiore qualità e un servizio clienti a pagamento, e in caso di guasti deve sempre intervenire Telecom
Rosssiiii ha scritto:
-Quale sarà la sanzione che la telecom mi darà per il passaggio???
Nessuna sanzione. Lasciare Telecom è gratuito, mentre ritornare a Telecom invece costa, perché Tele2, applica il costo di disattivazione di 30 o 60 euro (non ricordo adesso a quanto sta), e poi devi ripagare l'attivazione di Telecom oppure sfruttare le promozioni che danno il ritorno a Telecom gratis.
Rosssiiii ha scritto:
-Quali saranno gli altri costi e inconvenienti che mi potrebbero capitare??
Per quanto riguarda gli inconventienti, potresti trovarti ogni tanto senza ADSL, o con servizio scadente.
Rosssiiii ha scritto:
-Visto che il contratto che mi interessa dura per due anni dopo avrò la possibilità di rinnovare sempre lo stesso e con le stesse clausole odierne??
Alla scadenza della promozione, possono aumentare il costo mensile dell'abbonamento. In questo caso però hai il diritto di recedere da Teletu senza costi.
 
Come l'utente sopra ti consiglio di non abbandonare Telecom .. per quanto mi riguarda mi sono sempre trovato abbastanza bene ;)
 
Sono interessato ad alcune offerte,credete che ancora oggi hanno questi problemi??
Io abito in un paese vicino potenza credo che comunque si potrebbe ricevere senza problemi??
 
Bluecrush ha scritto:
Io leggo di gente pentita di essere passata a Teletu e che tira certi bestemmioni ... :D

Quoto! X esperienza.... Poi se ha cambiato in toto la dirigenza non lo so.:evil5:
 
Ho fatto il passaggio e me ne sono pentito amaramente.
Sono tornato con Telecom, non senza essermi nel frattempo rivolto ad un' associazione per consumatori.
 
Se proprio vuoi abbandonare Telecom, passa ad Infostrada o Tiscali in ULL.
Io sono passato da Teletu ad Infostrada proprio per l'ADSL scadente...mi alzavo alle 5 di mattina per scaricare qualcosina, adesso scarico di giorno mentre nevigo senza problemi :)
 
dangerfamily ha scritto:
....nonostante sia di Vodafone adesso :doubt:
Sul fisso nessuno di questi 2 è "capace", nemmeno Vodafone con la sua Station e il servizio in VoIP.
Le alternative a Telecom Italia a mio avviso sono:
a) Infostrada, solo se in ULL
b) Fastweb solo se in fibra
 
Giangy ha scritto:
Se proprio vuoi abbandonare Telecom, passa ad Infostrada o Tiscali in ULL.
Io sono passato da Teletu ad Infostrada proprio per l'ADSL scadente...mi alzavo alle 5 di mattina per scaricare qualcosina, adesso scarico di giorno mentre nevigo senza problemi :)
No teletu... fai Infostrada!!!
Quoto quello che hai detto
 
Che esageraaati!
Questa la mia esperienza: ho deciso di lasciare Telecom perchè avevo bollette da 80-90 euro. Adsl 7 Mega FLAT, ma pagavo le chiamate nazionali.
Una flat adsl+voce (chiamate nazionali illimitate senza s.r.) Telecom me la faceva pagare 95 euro! Decisamente troppo! Questo un annetto fa.
Mi rivolgo a TeleTu per il Tutto Compreso sfruttando una promo che mi scontava il 70% del canone per circa 6 mesi e poi prezzo pieno, 41,90 euro.
Una settimana ed ero già passato, compresa l'ADSL!
Telecom non mi ha chiesto un euro di uscita.
Con Telecom in DL raggiungevo 6Mb, adesso saturo la banda, raggiungendo gli 8Mb.
In un anno ho avuto un disservizio, in pratica non potevo nè chiamare nè ricevere, che mi hanno risolto in tre giorni...
Poi un blackout che non mi faceva navigare...dopo varie chiamate e ricerche del guasto, mi mandano un tecnico a casa...avevo un frutto che si era danneggiato...me lo hanno isolato e il problema è stato risolto; costo dell'operazione: zero!
Insomma, soddisfatto!
Router di mia proprietà collegato al nb, alla ps3 e al tv pana.
Anche dal PSN (ps3) scarico a manetta!

(P.S.: pensavo di passare a Fastweb per una questione di costo (più basso) e velocità di navigazione più alta (20Mb teorici), questo per far capire che non lavoro per TeleTu ;) ma cerco sempre di risparmiare a parità di servizio.)
 
Gregor, dipende molto dalla zona e dalle situazioni. Anche se fosse il 5% dei clienti che ha problemi, comunque devono essere tutelati ed è giusto che dicano che il servizio sia scadente, perché è un dato di fatto.

Il cambio di gestore, soprattutto in una zona non in ULL, quindi in wholesale (o WLR come si chiama adesso), è un rischio soprattutto per l'ADSL che rimane comunque di Telecom.
 
Paolo1969 ha scritto:
Gregor, dipende molto dalla zona e dalle situazioni. Anche se fosse il 5% dei clienti che ha problemi, comunque devono essere tutelati ed è giusto che dicano che il servizio sia scadente, perché è un dato di fatto.

Il cambio di gestore, soprattutto in una zona non in ULL, quindi in wholesale (o WLR come si chiama adesso), è un rischio soprattutto per l'ADSL che rimane comunque di Telecom.
Certo, infatti io porto la mia esperienza!
Io abito in una zona centrale di una cittadina di 70k abitanti.
TeleTu l'ho consigliato anche ad amici che stanno in una zona più periferica della stessa città, solo per la parte voce e si trovano bene.
In un paio di altri casi, invece, passaggio da telecom per voce+adsl, in una zona non centrale e anche in questi casi nessun problema!
E' giusto che chi ha avuto esperienze negative lo faccia presente.
Ripeto, io non lavoro per TeleTu ;)
 
Ultima modifica:
Gregor ha scritto:
Certo, infatti io porto la mia esperienza!
Infatti, hai fatto bene a dire che ti trovi bene.
Gregor ha scritto:
Ripeto, io non lavoro per TeleTu ;)
Nessuno ha detto questo ;)

E' giusto che tutti segnalino le loro esperienze con Teletu, ma da quanto si sente in giro, la percentuale di insoddisfatti è sicuramente superiore, rispetto a quella dei soddisfatti. Non sempre pagare di meno conviene. ;)
 
Paolo1969 ha scritto:
E' giusto che tutti segnalino le loro esperienze con Teletu, ma da quanto si sente in giro, la percentuale di insoddisfatti è sicuramente superiore, rispetto a quella dei soddisfatti.
Sì, questo è vero.
Non sempre pagare di meno conviene. ;)
Certo, bisogna valutare bene.
Io ho deciso il passaggio dopo aver visto come funzionava il servizio nella mia città.
Ho ribadto di non aver rapporti lavorativi con TeleTu per evitare che qualcuno pensi sia di parte ;)
 
Gregor ha scritto:
Ho ribadto di non aver rapporti lavorativi con TeleTu per evitare che qualcuno pensi sia di parte ;)
Putroppo questa è una cattiva abitudine di molti, che porta a pensare che se si "sponsorizza" un determinato gestore telefonico e/o network televisivo, sia un fan-boy o perché ci si lavori, e non perché effettivamente si è soddisfatti del servizio offerto.
 
Indietro
Alto Basso