Da Telecom a Tiscali

andresky85

Digital-Forum Silver Master
Registrato
22 Marzo 2007
Messaggi
2.281
Località
Parma
Ciao a tutti, avevo alcune domande per voi del forum e cioè:
1) Premetto di avere telecom come operatore per l'adsl(in più pago il canone), e per le telefonate utilizzo tele2. Siccome ha alzato il prezzo della tariffa(non mi ricordo come si chiami, ma penso si SenzaLimiti, quella dove a fronte di un pagamento mensile si hanno le chiamate gratis) da 9,90 a 13 e qualcosa.

2)Se passo a tiscali tutto incluso, rischio di rimanere senza la linea telefonica( ad esempio per un mese)?.

3)Mi attiverebbero sulla loro rete(visto che dal sito la mia linea risulta essere comperta)

4)Avevo sentito che tiscali stava fallendo, se si rischio a fare il contratto con loro?

5)Qual'è la qualità della fonia, e l'adsl e meglio tiscali o telecom?

6)Per le varie disdette pensano a tutto loro?

Vi ringrazio in anticipo delle risposte date
 
2) Il rischio c'è sempre.
3) Ma l'ultimo miglio rimarrà sempre proprietà del gestore che ha costruito l'impianto, il quale sarà obbligato a subaffittare al provider del servizio. Qualsiasi problema tu dovrai rivolgerti a Tiscali, e chissà se Tiscali avrà cura a sufficienza nel sollecitare il gestore della rete. Da quello che so io...uhm.
4) I conti di Tiscali non sono buoni, è praticamente crollata dall'impero che era. Peccato, era una delle poche aziende telefoniche completamente rimaste in mani italiane. Il rischio pertanto, anche da questo punto di vista, c'è.
5)Dipende. Innanzittutto mi sembra di ricordare che la fonia di Tiscali è solo in voip (niente elettricità=niente telefono). Per quanto riguarda l'adsl, se ben coperti, dovrebbe eguagliarsi. Anche se io, che prima ero Fastweb, navigo meglio ora che sto con Telecom (paradossale se pensi che prima avevo 10mb in fibra e ora ho 7mb in adsl...)
6) Sì. La procedura è quasi tutta preparata da loro. Tu dovrai solo firmare e rispedire.
 
quindi mi dice che mi conviene rimanere con Telecom?
Magari fare tutto incluso?
 
Tiscali TUTTOINCLUSO presente!! :D

Confermo quanto detto da alex, correggendo un'aspetto da non sottovalutare.

La voce tiscali, praticamente dappertutto viene ad oggi offerta tramite il servizio POTS e non più voip con uso obbligato del model Pirelli e tutti i problemi annessi, via la corrente via il telefono.
Praticamente è una linea telefonica normale.
No, adesso questi problemi non ci sono più. Chiedi conferma al 130 della copertura telefonic POTS della tua linea se non ti fidi del responso del sito tiscali.

La qualità della fonia è assolutamente perfetta, anche io temevo di passare ad un "dio minore" per quanto riguarda la voce, ma mi sono assolutamente ricreduto tanto che ho fatto abbonare anche mia zia, la quale come me non ha avuto alcun problema.

Ti conviene assolutamente, adesso per la tuttoincluso offrono 10 mega / 1mega :D niente di meglio in commercio...

per quanto riguarda l'adsl inutile parlarne, guardati in giro su rete propria è una delle più affidabili banda sempre piena e ottimi ping anche in interleaved (28ms da firenze verso maya - quando ero alice ne facevo 60 + iva :eusa_wall: )

Circa il distacco, io come sempre sono sfortunato per queste operazioni... ogni cambio adsl o voce ho sempre dovuto attendere qualche giorno... anche se alla fine ne è valsa la pena. decisamente.
Mia zia sempre fortunata ha avuto istantaneamente lo stacco attacco da telecom a tiscali.

Io non mi sono assolutamente pentito del cambio gestore, anzi lo consiglio a tutti.
Pure a te... e ti aspetto qui, tra un mesetto per farmi sapere cosa ne pensi :D

come detto da alex, firmati i fogli fanno tutto loro... se ti abboni online e lasci il numero di cellulare ti arriverà un messaggino con la data dello stacco...
 
Ultima modifica:
In realtà adesso la fonia non è più effettuata tramite voip, ma è su normale rete commutata, quindi nessuna necessità di apparecchi in giro per casa, o modifiche all'impianto esistente.
Ti posso dire la mia esperienza quando l'ho fatta io qualche anno fa, quando era ancora su linea Voip: il trasferimento da linea Telecom a Tiscali è avvenuto in una data che mi è stata comunicata con anticipo di un mese circa. In quel giorno la linea Telecom ha smesso di funzionare, ed il mio numero è passato su rete Tiscali, senza disservizi di fonia.
3) se tu sei coperto dalla loro rete ovviamente ti fornirebbero la loro linea. Il distacco avviene in centrale Telecom, dove Tiscali ha i propri apparati, ed è là che scollegano il tuo doppino dagli apparati Telecom per collegarlo ai loro (Tiscali paga l'affitto a Telecom per l'hosting degli apparati nelle centrali Telecom).
4) Diciamo che le azioni sono crollate a seguito della mancata acquisizione di Tiscali UK da parte di SkyUK (qua) ma questo non vuol dire che sia sull'orlo del fallimento. Ricordiamoci che Tiscali è uno tra i principali operatori internet mondiali con una "base" di abbonati e di traffico che tra le prime al mondo (leggi qua): è questo a fare principalmente il valore dell'azienda.
5) adesso con l'utilizzo della rete commutata la fonia dovrebbe essere assolutamente equivalente a Telecom; per l'ADSL non ci sono particolari problemi da segnalare. Tra l'altro credo sia l'unico (o uno dei pochissimi) operatori in italia che non fa filtraggio o modellazione del traffico internet per limitare l'utilizzo della banda o l'utilizzo del P2P.
6) confermo quanto detto da Alex86, tu dovrai solo firmare e restituire il modulo di number portability.
 
ok, mi avete convinto.....
oggi chiamo il 130, chiedo se c'è realmente la loro rete e in caso di risposta affermativa, mi abbono all'istante
 
andresky85 ha scritto:
ok, mi avete convinto.....
oggi chiamo il 130, chiedo se c'è realmente la loro rete e in caso di risposta affermativa, mi abbono all'istante

Passa a Tiscali solo se sei in ULL (8 mega), altrimenti lascia stare.
Su rete telecom le migliori adsl (senza filtri p2p e con velocità elevata) sono Alice adsl e Aruba, la quale dà possibilità di fare il contratto con scelta di rinnovo mensile.
Io ho tiscali "voce 8 mega" a 28,95 al mese (adsl+chiamate a fissi a 15c/cad).
Servizio e prezzo eccellente, le chiamate avvengono in RTG su quasi tutto il territorio, l'apparato VOIP è in centrale.
Ce l'ho da quasi un anno e non ho mai avuto problemi.
Attualmente danno 2 mesi gratis per i nuovi abbonati.
Scarico da web fino a 1MB/s (portante a 9300kbps) e l'unico guasto l'ho avuto quando c'è stato il blackout totale in tutta Italia (roba di poche ore).
Fai il cambio operatore, te lo consiglio vivamente.

PS Se non hai problemi a cambiare numero di telefono fisso, attiva una nuova linea. I tempi variano a seconda dello stato avanzamento lavori della zona, ma di media si parla di roba come 15 giorni.
Sicuramente è più veloce che nel fare una portabilità perché devi attendere che liberino la portante e sistemino la parte amministrativa.
 
andresky85 ha scritto:
ok, mi avete convinto.....
oggi chiamo il 130, chiedo se c'è realmente la loro rete e in caso di risposta affermativa, mi abbono all'istante

Bravo :D

facci sapere!
Se poi hai bisogno di assistenza o informazioni, chiedi pure :D
 
Indietro
Alto Basso