Da Usb A Seriale

Aluntium

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
11 Aprile 2004
Messaggi
148
Località
prov. di ME (imp. sat mot. con parabola da 120 dal
Dopo alcuni anni sto per cambiare il pc.. C'è un piccolo problema nel preventivo che mi hanno fatto nella scheda madre manca la porta seriale com, usando un adattatore da usb a seriale riusciro' a caricare gli aggiornamenti sul Jepssen 6000c con i soliti programmi.
Un grazie a chi risponde
 
Ultima modifica:
E' normale, ormai porta com e lpt1 non ci sono più nelle nuove schede madri.
Mi è arrivato ieri ieri un adattatore usb - rs232 ...ti posso dire che non funziona per trasferire i dati (boh, almeno quello che ho preso io, ma non penso che cambino), quindi adesso mi dovrò ordinare una scheda pci, così funzionerà si spera..stare sempre ad avvicinare il portatile mi fa inc@##re.
Forse anche per l'adattatore usb serve qualche strana specifica...ma non è che ne scrivano per questi cavetti nei negozi online..se qualcuno l'ha preso e gli funziona segnali il negozio online che me lo piglio da lì. :eusa_wall:
 
Io uso un adattatore USB - Seriale per collegare il mio X-12 al pc e non ho nessun problema. Ti dirò che ne ho provati alcuni (tre diversi) e non ho avuto mai problemi.
Sarò stato fortunato ? Comunque questa è la mia esperienza.
 
che sfiga! Allora è quello che mi son comprato io...ho preso questo:
http://www.esseshop.it/product_info.php?products_id=477
e non funziona. I vari programmini trovano la porta, ma il trasferimento non va. Jeppsen editor Studio, non dà errore ma non parte il traferimento, nè da dec-pc nè da pc-dec. Js-X12 mi dà subito errore, Windows errore numero #. La porta funziona, se ci attacco un mouse và.
Forse ci vuole un cavo attivo :icon_rolleyes:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cavi-adattatori_usb_rs232.aspx
Alevia i tuoi hanno una qualche marca? Guarda se lo riconosci fra quelli in vendita in questi negozi online.
Altrimenti..faccio prima a prendermi una scheda pci per non sprecare altri din din :crybaby2:
 
Ma la setti la porta seriale nel programma JS-X12 ? Naturalmente dopo che hai attaccato il converitore. Se non setti la porta giusta non ti funziona neanche se piangi in una lingua che non conosci.
Che porta ti ha assegnato il sistema operativo ? E che sistema operativo hai ?
Hai dovuto installare del software per far vedere la porta al sistema operativo ?

Con quello che uso adesso, che è della Prolific Technology Inc., non appare nella "Gestione Periferiche" fino a quando non lo collego e mi ha assegnato la Com6 come porta. Stai attento anche alla porta USB dove lo colleghi perchè, se cambi porta USB, ti cambia anche la porta seriale. Tanto per capirci se l'attacco ad un'altra porta USB il convertitore mi da un'altra porta seriale (per esempio la Com7) e debbo specificarlo nel JS-X12.
A proposito, non mi mancherò mai di dirlo, occorre salvare i dati sui vari programmi che usate, dopo che avete cambiato la porta seriale.

@Concerto
Le marche hanno poca importanza, spero di averecele, comunque te le posso dare magari in privato. Secondo me sono oggettini che sono fatti con lo stampino dai "cinesi".

Ciao
 
Anche secondo me son fatti con lo stampino e son tutti uguali. Ho installato il driver a corredo. Ho winxp sp2. Il numero porta com assegnato varia in ogni porta usb. In Js-x12 mi mette solo la porta disponibile e dà subito errore. Nel jepssen editor studio la metto io (con quelle sbagliate dà subito errore, con quella giusta fà finta di andare ma non parte nulla)
Forse è il driver a corredo del cavo a essere sbagliato...ne provo altri.
 
ci sono anche schede pci con porte seriali e parallele....a 20 euro
 
ALEVIA ha scritto:
Con quello che uso adesso, che è della Prolific Technology Inc., non appare nella "Gestione Periferiche" fino a quando non lo collego e mi ha assegnato la Com6 come porta. Stai attento anche alla porta USB dove lo colleghi perchè, se cambi porta USB, ti cambia anche la porta seriale. Tanto per capirci se l'attacco ad un'altra porta USB il convertitore mi da un'altra porta seriale (per esempio la Com7) e debbo specificarlo nel JS-X12.
A proposito, non mi mancherò mai di dirlo, occorre salvare i dati sui vari programmi che usate, dopo che avete cambiato la porta seriale.

@Concerto
Le marche hanno poca importanza, spero di averecele, comunque te le posso dare magari in privato. Secondo me sono oggettini che sono fatti con lo stampino dai "cinesi".

Ciao
Anche io uso senza problemi con il portatile un adattatore simile (come giustamente detto da Alevia sono tutti cloni e utilizzano il chipset Prolific).
Si tratta di questo:


e posso confermare che funziona perfettamente con XPSP2.
Ciao a tutti.
 
Saluti a tutti, anche io utilizzo un adattatore sul portatile da usb a seriale profilic e tutto ok con winxpsevice pack2
 
Allora, col Jepssen Editor Studio bisogna settare la porta come COM 1 o 2, altrimenti non funziona, almeno questo col mio adattatore Sitecom. Per il resto no problem nel trasferimento firmware/settings.

Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso