Da vista a w7

osvysat

Digital-Forum Senior Master
Registrato
8 Luglio 2004
Messaggi
1.193
Località
Vigevano
Ciao, ho un acer con w vista ma vorrei upgradare a w7, se lo porto in centro autorizzato quanto mi viene a costare piú o meno? Grazie
 
Ciao. Qualcuno più esperto di me risponderà sicuramente al tuo quesito.
Da parte mia ti consiglio, prima di fare/far fare questa operazione, di assicurarti molto molto bene che tutte le tue periferiche saranno pienamente supportate da w7!!
Io mi sono fermato in tempo altrimenti avrei dovuto cestinare un'ottima e costosa stampante AIO che w7 non avrebbe gradito e per la quale HP non aveva intenzione di aggiornare i driver, pur essendo vecchia di un anno.
Una volta stabilito in anticipo (magari contattando al telefono i singoli produttori -è sempre la cosa migliore almeno secondo la mia piccola esperienza) che tutte le tue periferiche siano supportate senza dovere rinuciare a delle funzionalità, allora seguirai i consigli che gli esperti di daranno ;)
Ciao.
 
Ho provato su due portatili e non ho riscontrato nessun problema, i driver non trovati in automatico da Windows li ho scaricati dal sito del produttore.
Sul mio ASUS di casa (che non presentava driver per Seven) gli ho dato in pasto quelli per Vista e li ha digreriti al 100%, mentre l'ACER di mio cugino per far girare Vista Basic sembrava un Commodore 64 invece con Seven Home Premium va che è un piacere :D

Se vai al centro autorizzato o ti spennano oppure ti dicono che il tuo Notebook non è aggiornabile, tanto vale che ti compri il disco e te lo installi da solo.

Al limite se vuoi avere la certezza del buon funzionamento di Seven ti scarichi da QUI la versione di prova di Seven (che puoi utilizzare per 30 giorni con rinnovo fino a 120 col trucchetto spiegato nell'articolo) e la installi sul tuo ACER. Andandolo ad installare nella partizione C: in sostituzione di Vista ti resta sempre sull'HDD la partizione nascosta per la procedura di Recovery in modo da ripristinare Vista (e riportare il Notebook allo stato in cui lo hai acquistato) in caso di problemi insormontabili ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Ho provato su due portatili e non ho riscontrato nessun problema, i driver non trovati in automatico da Windows li ho scaricati dal sito del produttore.
Sul mio ASUS di casa (che non presentava driver per Seven) gli ho dato in pasto quelli per Vista e li ha digreriti al 100%, mentre l'ACER di mio cugino per far girare Vista Basic sembrava un Commodore 64 invece con Seven Home Premium va che è un piacere :D

Se vai al centro autorizzato o ti spennano oppure ti dicono che il tuo Notebook non è aggiornabile, tanto vale che ti compri il disco e te lo installi da solo.

Al limite se vuoi avere la certezza del buon funzionamento di Seven ti scarichi da QUI la versione di prova di Seven (che puoi utilizzare per 30 giorni con rinnovo fino a 120 col trucchetto spiegato nell'articolo) e la installi sul tuo ACER. Andandolo ad installare nella partizione C: in sostituzione di Vista ti resta sempre sull'HDD la partizione nascosta per la procedura di Recovery in modo da ripristinare Vista (e riportare il Notebook allo stato in cui lo hai acquistato) in caso di problemi insormontabili ;)
Ti ringrazio per il consiglio....ahhh perché dici che il 3D é una stronzata? Io vorrei comprare un tv nuovo e proprio 3D. Grazie
 
Ho appena espulso due cavalli di ***** dal mio PC con eset nod 32 ma le icone sul desktop che erano sparite non ne vedo ancora l'ombra. Come faccio a ripristinarle? grazie:icon_bounce:
 
:mad: Dimenticavo, anche sulla barra in basso sono sparite, e anche la lista favoriti le immagini e i documenti. grazie
 
Ultima modifica:
Se hai problemi con i virus ti conviene fare una copia di ciò che ti serve (documenti, immagini...) e formattare tutto. Magari segnati i nomi delle varie periferiche del computer (scheda audio, scheda video, scheda di rete, ecc.) così qualora Windows 7 non dovesse riconoscerli puoi scaricarli dal sito del produttore. ;)
 
per quanto rigurada i driver vai tranquillo, installato win7 su diversi portatili e pc normali, anche vecchi e tutte le periferiche riconosciute senza problemi.
win7 e' anni luce avanti rispetto a vista
 
Baciccio90 ha scritto:
Se hai problemi con i virus ti conviene fare una copia di ciò che ti serve (documenti, immagini...) e formattare tutto. Magari segnati i nomi delle varie periferiche del computer (scheda audio, scheda video, scheda di rete, ecc.) così qualora Windows 7 non dovesse riconoscerli puoi scaricarli dal sito del produttore. ;)
non serve c'è l'aggiornamento automatico dei driver che stavolta funziona veramente :D
 
Sì, se il produttore rilascia fix di driver per Seven!
nel mio caso (una grande stampante HP del 2009) il produttore NON ha rilasciato driver per Seven perciò rischiavo di cestinare una stampante da 800 euro. Per questo invitavo a controllare in anticipo che i vari produttori rilasciassero driver per Seven, ho scoperto che non è un fatto così scontato.
Certo con la funzione compatibilità magari non l'avrei cestinata ma sicuramente avrei dovuto rinunciare a funzioni quali scanner e fax (come comunicatomi dai tecnici HP di Milano).
 
Mah, eppure il "cuore" dei due sistemi operativi è abbastanza simile. Se funziona su Vista dovrebbe funzionare anche su 7. La stampante non ti funzionava proprio con Windows 7?
 
Ciao. Be' dovevo rinunciare a USB high speed e tenermi USB. Per farla riconoscere dovevo accenderla/spegnerla/riaccenderla e se riavviavo il pc dovevo rifare la procedura... questo è un espediente che avevo trovato, altrimenti non stampava nulla senza però nessun meggaggio di errore. Insomma non era proprio entusiasmante ;)
 
volendo si potrebbe installare xp in ambiente virtuale vmware e usare i programmi che non sono compatibili da li'.
e' semplicissimo, e' come installare un normale programma, una volta finito si klikka sull'icona e si apre una finestra ed e' come usare windows XP, quindi sicuramente compatibile con la tua stampante vecchia
 
MyBlueEyes ha scritto:
Strano, di solito prodottti di un certo range sono sempre "garantiti".

E' vero, parlai proprio col reparto tecnico Business HP ed una signora gentilissima, dopo aver fatto controlli ed essersi meglio informata, mi ritelefonò scusandosi e dicendo che non ci sarebbe stato nulla da fare! Ma era stata prodiga di dettagli e giustificazioni, insomma una telefonata di venti minuti nel corso della quale non ho neppure brontolato hihi
Di una cortesia ed affabilità che mi spiazzarono proprio! :D

Quindi un cambio S.O. mi costerebbe non solo la licenza ma anche il rinnovo del parco periferiche (non solo una!) ancora ben funzionanti!
Dal momento che il supporto per Vista (sviluppo + nuove features) si concluderà in aprile 2012, mentre gli aggiornamenti sicurezza (patch, Defender, IE, .NET...) continueranno ad essere garantiti -almeno così mi è stato ripetutamente assicurato- almeno fino al 2017, preferisco temporeggiare, considerato che Vista non mi ha mai creato problemi (arrossisco nell'affermare questo, considerate le impietose ed asperrime critiche che da sempre hanno afflitto questo OS e che mai si placheranno).


@hvr:
grazie hvr, interessante ed ottimo suggerimento che sicuramente terrò in considerazione!!!
Al momento su VMWare Player ho installato volutamente lo stesso OS (immagine del disco) in modo da avere host e guest (quasi) identici! Questo mi serve per testare il comportamento di certi programmi che più mi stanno a cuore per evitare di compromettere o riscontrare brutte sorprese sulla physical machine.
Molto bene, nulla vieta di aggiungere una terza virtual machine, anche se -a differenza di quanto era accaduto per Ubuntu- installare i VM Tools in Windows è stata una fatica indescrivibile per me, una lotta contro il tempo prima che il novello Windows (in realtà immagine dell'host) si mettesse a brontolare per l'hardware modificato. Per fortuna avevo un'unità disco virtuale (di Slysoft) e da lì montai l'immagine ISO dei Tools riuscendo a far partire il setup.exe prima che fosse troppo tardi (dove il troppo tardi si riferiva al blocco al primo reboot). huuuuiiii che sudate ragazzi! ;)
 
nel 99% dei casi,driver pensati per vista funzionano anche su seven!
in una percentuale molto minore,dirver pensati solo per XP,tendono a fungere senza problemi anche sui nuovi OS fino a seven!

sul mio notebook per esempio,nè vista nè seven riconoscono correttamente la scheda video ati pci express del 2005!ne sono uscito con l installazione del corrispettivo driver pensato per XP!

piu difficile invece risolvere incompatibilità di programmi che girano solo sui vecchi windows fino a XP!un esempio tra tutti autocad 2006,NON si installa su seven neanche bestemmiando in cinese!

cmq,se il pc è stato progettato per vista,con seven non puo fare altro che migliorare!
è piu performante
piu razionale
meno avido di risorse
quasi un altro pianeta!
 
Vado un secondo OT senza aprire una nuova discussione, sapete fino a quando gli aggiornamenti di sicurezza saranno garantiti per Xp? :icon_cool:

Edit, trovato adesso sul sito microsoft: 8 aprile 2014.
 
agesandros ha scritto:
piu difficile invece risolvere incompatibilità di programmi che girano solo sui vecchi windows fino a XP!un esempio tra tutti autocad 2006,NON si installa su seven neanche bestemmiando in cinese!

Hai provato con la modalità compatibilità? Io per fortuna non ho mai avuto il bisogno di utilizzarla coi vecchi programmi, ma potrebbe essere una soluzione.
 
con autocad 2006 le ho provate tutte!
NIENTE da fare!
la cosa davvero strana è che la 2004 si installa e funge sia su vista che su seven
 
Indietro
Alto Basso