paolo71
Digital-Forum Senior
L'altra sera, guardando Brescia-Torino, ho notato questo: impostando l'uscita del decoder in "16/9 anamorfico" e il formato video del mio TV 4/3 in modalità "auto", il TV si è accorto che il segnale è 16/9 e ha aggiunto automaticamente le bande nere sopra e sotto. Terminata la partita, col programma successivo ciò non è più accaduto e l'immagine è diventata a tutto schermo e "stirata" in verticale, esattamente come accade sugli altri canali 16/9 che ricevo, sia Rai che Mediaset. Aggiungo che TV e decoder non erano collegati direttamente tramite scart ma mediante un videoregistratore interposto, e il segnale al TV arrivava mediante il cavo di antenna in uscita dal videoregistratore.
Quindi ne deduco che i segnali analogici possono trasportare l'informazione sul loro formato video. Ma allora, perché non farlo SEMPRE?
Quindi ne deduco che i segnali analogici possono trasportare l'informazione sul loro formato video. Ma allora, perché non farlo SEMPRE?