Dahlia calcio e formato 16/9

paolo71

Digital-Forum Senior
Registrato
14 Novembre 2005
Messaggi
267
Località
Monterotondo - Roma
L'altra sera, guardando Brescia-Torino, ho notato questo: impostando l'uscita del decoder in "16/9 anamorfico" e il formato video del mio TV 4/3 in modalità "auto", il TV si è accorto che il segnale è 16/9 e ha aggiunto automaticamente le bande nere sopra e sotto. Terminata la partita, col programma successivo ciò non è più accaduto e l'immagine è diventata a tutto schermo e "stirata" in verticale, esattamente come accade sugli altri canali 16/9 che ricevo, sia Rai che Mediaset. Aggiungo che TV e decoder non erano collegati direttamente tramite scart ma mediante un videoregistratore interposto, e il segnale al TV arrivava mediante il cavo di antenna in uscita dal videoregistratore.
Quindi ne deduco che i segnali analogici possono trasportare l'informazione sul loro formato video. Ma allora, perché non farlo SEMPRE?
 
paolo71 ha scritto:
L'altra sera, guardando Brescia-Torino, ho notato questo: impostando l'uscita del decoder in "16/9 anamorfico" e il formato video del mio TV 4/3 in modalità "auto", il TV si è accorto che il segnale è 16/9 e ha aggiunto automaticamente le bande nere sopra e sotto. Terminata la partita, col programma successivo ciò non è più accaduto e l'immagine è diventata a tutto schermo e "stirata" in verticale, esattamente come accade sugli altri canali 16/9 che ricevo, sia Rai che Mediaset. Aggiungo che TV e decoder non erano collegati direttamente tramite scart ma mediante un videoregistratore interposto, e il segnale al TV arrivava mediante il cavo di antenna in uscita dal videoregistratore.
Quindi ne deduco che i segnali analogici possono trasportare l'informazione sul loro formato video. Ma allora, perché non farlo SEMPRE?
Bhè il decoder impostato in 16:9 anamorfico con un tv 4:3 è normale che si vede "stirato" sullo schermo. Prova a mettere nel decoder "4:3 letterbox": d'ora in poi tutto ciò che è 16:9 si vedrà con le bande sopra e sotto.


Chi ha televisori 4:3 deve impostare: 4:3 letterbox
Chi ha televisori 16:9 deve impostare il 16:9 auto

;) ;)
 
Non hai capito: durante la partita il segnale anamorfico è stato convertito in letterbox DAL TELEVISORE, cioè è il televisore che ha aggiunto automaticamente le bande nere! Terminata la partita questo effetto è sparito e l'immagine è tornata allungata senza più bande nere.
 
paolo71 ha scritto:
Non hai capito: durante la partita il segnale anamorfico è stato convertito in letterbox DAL TELEVISORE, cioè è il televisore che ha aggiunto automaticamente le bande nere! Terminata la partita questo effetto è sparito e l'immagine è tornata allungata senza più bande nere.
e infatti!

Quando il decoder è impostato 16:9 e il televisore è un 4:3 viene trasmesso "stiracchiato" sullo schermo! ;)

Però strano questa della conversione del televisore in Letterbox senza leggere il tipo di trasmissione impostata nel decoder... :eusa_think: :eusa_think:
 
Evidentemente il segnale anamorfico prodotto dal decoder in uscita e che arriva al TV può contenere o meno l'informazione sul formato dell'immagine.
 
paolo71 ha scritto:
Evidentemente il segnale anamorfico prodotto dal decoder in uscita e che arriva al TV può contenere o meno l'informazione sul formato dell'immagine.
Bè a quanto pare... :eusa_think: :eusa_think: Potrebbe essere anche l'emittente a richiedere quel tipo di formato.... :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso