Dahlia e Rai a Riva Trigoso (Sestri Levante): si riceve il Fasce??

krldish72

Digital-Forum Silver Master
Registrato
5 Ottobre 2005
Messaggi
3.244
Un saluto a tutti.
Oggi sono stato nella casa a Riva Trigoso (Sestri Levante-Ge) e mi sono portato dietro il mio buon 22" Lcd Inno-Hit (marca di secondo piano, ma buon tuner).
Ero curioso di fare una ricerca dei canali in digitale terrestre e, alla fine della ricerca fatta manualmente frequenza per frequenza, ho scoperto che l'impianto condominiale permette di vedere, in digitale terrestre, solo due frequenze: il 43 Dfree e il 59 Mediaset 1.
Andando poi su otgtv, e su mediasetpremium.mediaset.it/informazione/copertura, ho capito che le due frequenze che ricevo provengono da Colle Bardi (Riva Trigoso).
In analogico, del resto, tutte le emittenti che ricevo (peraltro con ottimo segnale) provengono anch'esse da Colle Bardi, fatta eccezione per Rai 1,2 e 3 che il tv mi sintonizza rispettivamente sul 18, sul 31 e sul 54 che provengono dalla postazione di Villa Ginestra (postazione sempre sita a Riva Trigoso).
Non ho visto l'impianto sul tetto, ma presumo che ci sia una VHF per Rai 1 e una UHF (meno probabili due) per Colle Bardi e Villa Ginestra, visto che sono entrambe postazioni "locali".
Totalmente assenti i segnali provenienti dal Fasce, quindi in particolare il mux Rai A (sul 24), e i mux Timb (47 e 56).
Ora, poichè sia otg.tv che telecomitaliamediabroadcasting.it/copertura danno per ricevibile il Fasce, chiedo agli esperti se secondo loro è ricevibile oppure a qualcuno che lo riceve con che antenna: vista la distanza, servirebbe forse una 90 elementi (quale, Offel?Emmeesse?Fracarro?) o magari la Televes Dat 75?
E in vista del switch off, cosa cambierà a Sestri Levante?
Grazie a tutti e buona domenica:D
 
krldish72 ha scritto:
Un saluto a tutti.
Oggi sono stato nella casa a Riva Trigoso (Sestri Levante-Ge) e mi sono portato dietro il mio buon 22" Lcd Inno-Hit (marca di secondo piano, ma buon tuner).
Ero curioso di fare una ricerca dei canali in digitale terrestre e, alla fine della ricerca fatta manualmente frequenza per frequenza, ho scoperto che l'impianto condominiale permette di vedere, in digitale terrestre, solo due frequenze: il 43 Dfree e il 59 Mediaset 1.
Andando poi su otgtv, e su mediasetpremium.mediaset.it/informazione/copertura, ho capito che le due frequenze che ricevo provengono da Colle Bardi (Riva Trigoso).
In analogico, del resto, tutte le emittenti che ricevo (peraltro con ottimo segnale) provengono anch'esse da Colle Bardi, fatta eccezione per Rai 1,2 e 3 che il tv mi sintonizza rispettivamente sul 18, sul 31 e sul 54 che provengono dalla postazione di Villa Ginestra (postazione sempre sita a Riva Trigoso).
Non ho visto l'impianto sul tetto, ma presumo che ci sia una VHF per Rai 1 e una UHF (meno probabili due) per Colle Bardi e Villa Ginestra, visto che sono entrambe postazioni "locali".
Totalmente assenti i segnali provenienti dal Fasce, quindi in particolare il mux Rai A (sul 24), e i mux Timb (47 e 56).
Ora, poichè sia otg.tv che telecomitaliamediabroadcasting.it/copertura danno per ricevibile il Fasce, chiedo agli esperti se secondo loro è ricevibile oppure a qualcuno che lo riceve con che antenna: vista la distanza, servirebbe forse una 90 elementi (quale, Offel?Emmeesse?Fracarro?) o magari la Televes Dat 75?
E in vista del switch off, cosa cambierà a Sestri Levante?
Grazie a tutti e buona domenica:D

Credo che al di là del promontorio che separa Sestri Levante da Riva Trigoso il Monte Fasce sia difficilmente ricevibile.
 
In caso si swicth off da colle bardi etc etc ci sarà tutto ora bisogna accontentarsi nelle regioni montuose e così,inoltre calcola che il fasce ha potenze alte quindi se proprio non si becca nulla vuole dire che il promontorio blocca inutile comprare antenne anche da 90 elementi,bisogna aspettare
 
Come detto da altri, oltre il Monte di Portofino il fasce non passerà mai....pensa che ad Arenzano Timb dà come copertura ricevibile Torino Eremo, Valcava e Colle Maddalena oltre agli impianti locali e il Fasce :doubt:
 
Riva (purtroppo) rimane un po' infognata dietro la Ginestra che la chiude verso Sestri......
Sino a qualche tempo fa si prendeva anche Dahlia poi è sparita.
Dahlia trasmette con proprio ripetitore da Novano, ma a Riva ci può arrivare solo di riflesso, ma la vedo molto dura.
Per ciò che riguard al aRai la ricevono pochi fortunati nella zona di San Bartolomeo, ed il segnale non è proprio pulito......

Ciao
 
Raf85 ha scritto:
Come detto da altri, oltre il Monte di Portofino il fasce non passerà mai....pensa che ad Arenzano Timb dà come copertura ricevibile Torino Eremo, Valcava e Colle Maddalena oltre agli impianti locali e il Fasce :doubt:

Questa non è male: devo ricordarmi di fare una prova:icon_cool: , tra l'altro ho notato Raf85 che adesso il Mux B della Rai da Camogli è immensamente migliorato....siete già praticamente full digital:D
 
maximino72 ha scritto:
Questa non è male: devo ricordarmi di fare una prova:icon_cool: , tra l'altro ho notato Raf85 che adesso il Mux B della Rai da Camogli è immensamente migliorato....siete già praticamente full digital:D

Fatti un po'di ridere...ecco il link: http://www.telecomitaliamediabroadc...provincia2=Genova&city=010001&signal=Digitale

E' vero, un tempo il mux B squadreattava o non era ricevibile, invece sono circa due mesi che si vede bene!
Che mi interessa e manca ancora è il mux di Cielo e quello di Canale Italia per vedere la radiovisione di Rtl.;)
 
Un ringraziamento a tutti per le risposte.
Sempre con riferimento a La7, approfondendo la questione leggo che il mux con i canali calcio sarebbe ricevibili, a Sestri Levante, oltre che dal Fasce, da Costa dei Mosti (68), M. Moro (51), Montallegro (47), appunto Novano come dice enrdes sul 65, e Saltincielo (26).
Tra questi mi confermate che solo la frequenza da Novano potrebbe essere ricevuta anche a Riva Trigoso?
E se sì, visto che sarebbe un segnale di riflesso, avendo una Televes dat 75 vale la pena fare la prova o è inutile?
Quanto a Colle Bardi, da dove effettivamente attualmente ricevo tutte le frequenze in analogico, con l'eccezione delle 3 reti rai che le ricevo da Villa Ginestra, noto che lì non c'è il ripetitore di La7, quindi non credo che al switch off da lì si possa ricevere tutto...a meno che La7 si sposti su Colle Bardi, si riceverà quasi tutto, appunto, a parte La7
 
Indietro
Alto Basso