Dahlia TV delusione

harucika

Digital-Forum New User
Registrato
16 Febbraio 2010
Messaggi
2
Ciao a tutti, vorrei la vostra opinione sul prodotto Dahlia TV.
Molti di voi leggendo il forum sono simpatizzanti, altri fanatici di Dahlia ma vorrei ragionare con voi, utenti interessati, dei contenuti oggettivi che offre.

Attratto dalla pubblicità sui principali media mi abbono per i primi 30 giorni per provare i contenuti e la mia più che delusione è incredulità.
L'azienda si propone di raddoppiare gli abbonamenti ma come?
Utilizzando dei canali che non sono attivi tutto il giorno?

Guardo extreme ed ogni sera ci sono ragazzi sullo skate, ok, a qualcuno piace ma sono filmati del 2004-2006, spesso in 4:3 con le bande colorate ai lati (imbarazzante); alle 23 30 circa i programmi si interrompono.

Eventi come "the strongest man" hanno un commento ridicolo che tende a deridere le persone impegnate nelle prove, perchè non si applica lo stesso commento per le partite di calcio?

Gli incontri di boxe sono puro amarcord (4:3)

Guardo sport e trovo partite di calcio, a volte in 4:3 (vedi sopra)

Quando sono attivi i canali di calcio siccome non c'è abbastanza banda disponibile vengono disattivati gli altri canali: ma cos'è, terzo mondo?

Guardo explorer e trovo documentari carini ma vecchi, forse quelli dismessi da discovery, in ogni caso oggettivamente prodotti "economici", anch'essi del 2006.

Qualità video è scarsa, compaiono spesso i quadrettoni, dolby digital assente, spesso la carta si blocca dopo 30 minuti, oggettivamente mi sembra di avere tra le mani un'offerta commerciale di metà anni 80 piuttosto che del 2010.

Eros è l'apoteosi, ci sono solo film anni 70, inguardabile.

Gli unici canali di buona qualità video sono quelli adult, tutti in 16:9 con produzioni all'apparenza recenti (non entro nel merito dei contenuti)

Vedo che è comparso un terzo canale adult, cosa devo dedurre?

A questo punto per i motivi sopra esposti, come può un'azienda come questa raddoppiare gli abbonamenti? E' evidente, puntando sul porno.

Ho provato Dahlia per evitare di mettere sky ma a queste condizioni non è proprio possibile fare un paragone, anche a parità di canali.

Quali sono i motivi che vi hanno portato a sottoscrivere un abbonamento, escludendo il calcio?
 
Non sono d'accordo con te. Secondo me il solo canale Explorer ci vale tutto l'abbonamento visto la penuria sul DTT di canali di documentari. Tutto il resto è quindi un valore aggiunto per me. Certo, è un pò pochino, (permettimi questo strafalcione linguistico) ma rapportato al costo dell'abbonamento ci vale tutto e si vuole di più naturalmente si pagherà anche di più
 
Dahlia non si può paragonare ne a premium e ne a Sky. Per il fatto dei canali spenti durante le partite è ovvio dato che Dahlia ha tutti i suoi canali in un unico MUX, per i documentari non sono vecchi, per Eros: vedi qualche film eros che è stato prodotto negli ultimi anni? le partite in 4:3 sono pochissime dato che tutte sono in 16:9... per il terzo canale Adult si può dedurre che verranno ampliate le trasmissioni porno.;)
 
Io non sono abbonato e nemmeno m'interessa abbonarmi...Però non capisco chi si abbona e poi si lamenta...Non v'informate prima su cosa trasmette una determinata pay tv?:eusa_think:
 
Si infatti. Trovo ridicolo questo post. Dahlia trasmette quello che promette. A me non interesssa Dahlia e non mi piace cosa e COME trasmette sky, ma non vado sul forum ad esplicitarlo, visto che i gusti sono gusti.
Dahlia produce l' unico canale EXTREME e l' unico di DOCUMENTARI nel dtt italiano. Quindi una nicchia di mercato, oltre il porno, la sta cercando.
 
abbonato per explorer e per alcuni contenuti di extreme e di sport
 
A mio parere visto il prezzo competitivo Dahlia è ottima per chi tifa una delle squadre in loro possesso e non è interessato a seguire altro, per il resto dell'offerta meglio stendere un velo pietoso...
 
Vedo che la mia discussione ha sollevato le osservazioni dei più fervidi sostenitori di Dahlia ed a loro vorrei rispondere così:

Quando sottoscrivo un abbonamento nessuno mi dice che usa un solo MUX e quindi in buona fede mi aspetto che i canali "funzionino tutti", se usa un solo MUX sono problemi suoi, in realtà diventano miei e di tutti i suoi clienti, non mi sembra corretto, dato che viene dato risalto solo alle cose belle di questo bouquet e che di questo fatto non viene data notizia non mi sembra un comportamento corretto.

I documentari non sono vecchi? alla fine di ognuno guarda l'anno di trademark es "copyright reserved 2005", non dico che non siano carini dico che rispetto ad altri sono solo più vecchi, di seconda-terza mano, penso sia oggettivo.

Se le partite in 4:3 sono pochissime sono stato sfortunato io a beccarle, pazienza.

L'informazione prima dell'abbonamento è così fatta: lo si vede da internet, da Uneuro ecc, si prende un opuscolo informativo e poi convinti della bonta del prodotto la si sottoscrive, non mi aspettavo un prodotto diverso ma un prodotto migliore, mi aspettavo un discovery channel e mi trovo un clone di bassa qualità ma questa è una mia opinione personale, condivisibile o meno.

Sono d'accordo con Matteo82, se ti piace il calcio è il bouquet ideale, per il resto proprio no.

Ho scritto questo post non per lagnarmi pubblicamente ma per dare una visione diversa dello stesso prodotto da una fonte non interessata alla vendita, anzi mi sarebbe piaciuto avere dei contenuti in più ma non a queste condizioni.
 
harucika ha scritto:
Vedo che la mia discussione ha sollevato le osservazioni dei più fervidi sostenitori di Dahlia ed a loro vorrei rispondere così:

Quando sottoscrivo un abbonamento nessuno mi dice che usa un solo MUX e quindi in buona fede mi aspetto che i canali "funzionino tutti", se usa un solo MUX sono problemi suoi, in realtà diventano miei e di tutti i suoi clienti, non mi sembra corretto, dato che viene dato risalto solo alle cose belle di questo bouquet e che di questo fatto non viene data notizia non mi sembra un comportamento corretto.

E tu conosci una Tv che si fa pubblicità dei suoi limiti? Secondo te Sky va dicendo: occhio che se piove forte col ****o che ricevi il segnale?

I documentari non sono vecchi? alla fine di ognuno guarda l'anno di trademark es "copyright reserved 2005", non dico che non siano carini dico che rispetto ad altri sono solo più vecchi, di seconda-terza mano, penso sia oggettivo.

Sbagli: dimmi quale TV ha mai trasmesso documentari di bici, skate, ecc (per extreme)...forse Stream al massimo. Inoltre se ti riferisci ad explorer, finalmente si tratta di documentari non solo pedagogici (quark), ma anche divertenti. Sono stati già trasmessi da National geographic o discoveri channel, o altri? Boh...e comunque...chi li ha visti? Credo nessuno.

Se le partite in 4:3 sono pochissime sono stato sfortunato io a beccarle, pazienza.

MI risulta che tutta la serie a e b siano prodotte in 16:9

L'informazione prima dell'abbonamento è così fatta: lo si vede da internet, da Uneuro ecc, si prende un opuscolo informativo e poi convinti della bonta del prodotto la si sottoscrive, non mi aspettavo un prodotto diverso ma un prodotto migliore, mi aspettavo un discovery channel e mi trovo un clone di bassa qualità ma questa è una mia opinione personale, condivisibile o meno.

No, se tu l'avessi letta su internet, venivi quì e ti facevi un'idea. Ovvio che i volantini ed il sito ufficiale descrivano il prodotto come imperdibile.
 
wesker1985 ha scritto:
E tu conosci una Tv che si fa pubblicità dei suoi limiti? Secondo te Sky va dicendo: occhio che se piove forte col ****o che ricevi il segnale?
è un esempio sbagliatissimo.
è normale che una TV non dice che in caso di maltempo non si riceve il segnale..ma una tv DEVE DIRE che a causa dello spazio sui mux alcuni canali possono essere chiusi.

Vedasi Premium per i canali Fantasy in caso di Partite HD.

C'è scritto ovunque che i canali fantasy potrebbero essere interrotti durante le partite, c'è scritto sul sito, c'è scritto sulla scheda, c'è scritto sul contratto.

credo che harucika alludesse a questo.
 
fabio656 ha scritto:
è un esempio sbagliatissimo.
è normale che una TV non dice che in caso di maltempo non si riceve il segnale..ma una tv DEVE DIRE che a causa dello spazio sui mux alcuni canali possono essere chiusi.

Vedasi Premium per i canali Fantasy in caso di Partite HD.

C'è scritto ovunque che i canali fantasy potrebbero essere interrotti durante le partite, c'è scritto sul sito, c'è scritto sulla scheda, c'è scritto sul contratto.

credo che harucika alludesse a questo.

Certo che c'è scritto che i canali potrebbero subire delle sospensioni durante le partite... basta LEGGERE il contratto:evil5: che ti inviano a casa.;)
 
Ultima modifica:
dado88 ha scritto:
Mi sa che questo in Italia capita sempre meno, ma con tutte le pay-tv :crybaby2:
Si, ok però c'è pure un canale promo di Dahlia dove mostra nè più e nè meno tutti i contenuti che mandano in onda senza promettere chissà cosa...
 
DTTutente ha scritto:
Si, ok però c'è pure un canale promo di Dahlia dove mostra nè più e nè meno tutti i contenuti che mandano in onda senza promettere chissà cosa...

Quoto. Oppure si può anche chiamare il call center per avere qualche informazioni soltanto che se chiami quasi sicuramente ti diranno di abbonarti.
 
Indietro
Alto Basso