Daino "adottato" Da Una Mandria Di Vacche Nel Nuorese

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.945
Località
Torino
17 novembre 2006 - Storia di un daino scampato da un incendio, "adottato" da una mandria di vacche che rischia di essere ucciso dai bracconieri ma che, probabilmente, finira' in un "harem" di dieci femmine in una riserva protetta. E' ambientata nelle campagne del Nuorese ed e' raccontata dal quotidiano "L'Unione Sarda".
Il daino adulto e' stato notato alcuni giorni fa da una guardia volontaria della Federcaccia nelle campagne di Oniferi.
Giocava "a cornate" con una mucca ed e' stato in un primo momento scambiato per un vitellino. L'uomo ha poi accertato, con grande stupore, che si trattava di un daino, amico delle vacche ma, giustamente, diffidente nei confronti degli uomini visto che i suoi simili sono stati "cacciati" dalla zona circa cinquanta anni fa a causa delle bonifiche agrarie e degli incendi. E anche il daino "adottato" pare se la sia vista brutta a causa di un rogo. Si ipotizza infatti che provenga dall'oasi naturalistica di Neoneli il cui recinto era stato aperto l'anno scorso per salvare gli animali da un minaccioso incendio. Le peripezie dell'animale, sfuggito ai cani randagi e ai cacciatori, pare non siano ancora finite. Domenica apre la caccia al cinghiale e si teme che possa rimanere vittima dei bracconieri o che, spaventato dagli spari, fugga e si perda ancora una volta. La prospettiva e' dunque quella di catturarlo con una rete per trasferirlo sul Montalbo di Lula dove vive un gruppo di dieci femmine i cui tre maschi sono stati abbattuti dai bracconieri. Un'ipotesi sicuramente suggestiva per il giovane daino ma che non tiene conto dei "sentimenti" della vacche che lo hanno adottato.
(AGI)
 
Indietro
Alto Basso