Dal 30/10/07 ADSL ALICE 7 e 20 Mega a prezzi ridotti

Scusa ma perche' non protesti con Telecom quel prezzo e' un furto...

@Max^Samp

Il futuro per tutti in Italia arrivera' quando anche nei comuni con meno di 100 abitanti ci sara' l' ADSL a 20 mega. A parte questa esagerazione ci sono ancora moltissimi comuni non raggiunti da nessun tipo di connessione a banda larga e prima di mettere i 20 mega in tutta Italia Telecom proporra' ai soliti residenti a Milano e Roma l' ADSL a 50 mega, questo grazie alla mancanza di controllo da parte dello stato e alla capacita' imprenditoriale del gruppo pari a quella di un sasso per non dire altro.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Telecom Italia quando offre nuove velocita' ai suoi abbonati le deve rendere disponibili anche ai suoi concorrenti per poter replicare l'offerta, quelli sono i dettagli tecnici commerciali della nuova offerta a 7 mega.

Ciao ciao ;) ;)

perfetto, ho capito ;)
 
Alice 7 Mega Ufficialemente paritira il 30 Ottobre. Vi copio la prova da alice.it

"(3) Il nuovo profilo Alice 7 Mega e la possibilità di usufruire del servizio Alice Home TV (per le linee in copertura) saranno disponibili dal 30 Ottobre "

Il testo è stato ripreso dalle info di UNICA.
 
TIKAL ha scritto:
Scusa ma perche' non protesti con Telecom quel prezzo e' un furto...

@Max^Samp

Il futuro per tutti in Italia arrivera' quando anche nei comuni con meno di 100 abitanti ci sara' l' ADSL a 20 mega. A parte questa esagerazione ci sono ancora moltissimi comuni non raggiunti da nessun tipo di connessione a banda larga e prima di mettere i 20 mega in tutta Italia Telecom proporra' ai soliti residenti a Milano e Roma l' ADSL a 50 mega, questo grazie alla mancanza di controllo da parte dello stato e alla capacita' imprenditoriale del gruppo pari a quella di un sasso per non dire altro.

Ciao ciao ;) ;)
Questo è il risultato di una privatizzazione sbagliata: un settore strategico come quello delle telecomunicazioni doveva restare sotto il controllo dello Stato. Oggi Telecom Italia è una società privata, e come tale investe dove e quando meglio crede.
 
Telecom: aumento banda da 2 a 7 Mbit per la clientela retail (cioè noi!)

16 10 2007 Telecom Italia è impazzita (in senso buono
icon_smile.gif
), almeno così sembra. Stavo proprio leggendo su internet che, come era già
screenshot1100me5.jpg
stato annunciato, gli utenti italiani assisteranno a un altro upgrade della banda larga: le 2/0,256 Mbps (taglio Adsl base; senza banda garantita) passeranno a 7/0,384 Mbps, per tutti e in modo automatico, vecchi e nuovi abbonati, e a parità di canone. Inoltre, come nei casi precedenti, tale upgrade si estenderà anche agli utenti di altri provider che usano la sua rete. Quindi, gli utenti italiani dovrebbero da questo autunno andare a velocità più alta; a patto però che all’aumento della velocità di accesso corrisponda un incremento della banda totale disponibile nel network. È stato così, con gli upgrade precedenti, quindi è possibile che anche stavolta andrà in questo modo. La velocità reale delle connessioni base dovrebbe raddoppiare o triplicare, quindi. Ma sicuramente, la conseguenza più interessante di tutto questo è che molto probabilmente Telecom offrirà la banda più lenta, quella attuale a 2 Mbit, ad un prezzo più basso, magari a 10 euro. Si tratta comunque di un’ipotesi che non trova conferma in dichiarazioni ufficiali, ma rispecchia una strategia, di allargamento della base utenti, già sperimentata in passato. Quando Telecom, dopo aver fatto l’upgrade degli utenti a 4 Mbps, a prezzo invariato (36,95 euro al mese), tirò fuori dal cilindro un’Adsl 640 Kbps, a 19,95 euro al mese (successivamente portata a 2 Mbps).
Questo upgrade a 7 Mbit sembra rispondere ad una strategia ben precisa, sulla quale Telecom sta investendo molte risorse: proporre e consentire l’uso dell’IPTV a tutti, indistintamente. In effetti, anche se con una banda di 20 Mbit le prestazioni sono maggiori, anche con una velocità del genere la Tv on-demand risulta godibile. Sono le regole del settore a imporre a Telecom di estendere all’offerta wholesale (all’ingrosso) i progressi di quella al dettaglio (Alice). È dubbio e materia di dibattito, però, che questo principio sarà applicato anche nella nuova rete (next generation network) che Telecom sta costruendo, con velocità fino a 50 Mbps. L’unica nota negativa è rappresentata dalla banda in upload, che rimane piuttosto limitata nell’era del Web 2.0, dove l’utente finale non si limita a scaricare informazioni e file da internet, ma anche a caricare in rete file da condividere (pensate a YouTube o meglio Stage6 DivX).
Forse, uno dei colossi della nostra economia si sta svegliando (anche se rimane sempre un’azienda che dal punto di vista finanziario è in situazioni disastrose), cercando di adeguare la propria offerta a quella dei proprio concorrenti (non italiani). Tra qualche giorno, avremo l’opportunità di verificare se tutto questo sarà effettivamente vero…

fonte leviathans.wordpress.com
 
Era già stato segnalato questo articolo, la vera fonte è Punto Informatico (mi sembra)
 
ed ecco l'ufficialità (per il momento di alice business ma arriverà anche per gli altri)
  • Più velocità per i clienti Alice Business Flat di Telecom Italia
Dal 29 ottobre 2007, i nuovi clienti Alice Business Flat, Alice Business Voce Flat e Alice Business Tutto Incluso, di Telecom Italia, potranno usufruire di maggiore velocità a parità di condizioni economiche con il nuovo profilo a velocità di 7Mbps/384Kbps.

fonte 191.it


Milano - Telecom Italia preme l'acceleratore su Alice Flat e annuncia un aumento della velocità di picco in download, che raggiungerà i 7 Mbit sulle offerte rivolte all'utenza business. Svariati rumors in Rete danno notizia di un upgrade generalizzato anche sull'offerta residenziale.

L'annuncio ufficiale è stato dato dall'incumbent nelle news pubblicate dal sito 191.it: Dal 29 ottobre 2007, i nuovi clienti Alice Business Flat, Alice Business Voce Flat e Alice Business Tutto Incluso, di Telecom Italia, potranno usufruire di maggiore velocità a parità di condizioni economiche con il nuovo profilo a velocità di 7Mbps/384Kbps. Notizia che va ad aggiungersi ad alcuni comunicati pubblicati, sempre da Telecom, nel proprio portale wholesale, laddove indica una revisione del listino per gli "accessi ADSL Wholesale con velocità a 7 e 20 Mbit/s", sulle piattaforme ATM ed Ethernet.

A loro volta, queste comunicazioni rilasciate dall'incumbent fanno supporre che l'upgrade a 7 Mbit dell'ADSL flat di Telecom Italia sia generalizzato per l'utenza Alice, almeno laddove l'infrastruttura dell'incumbent lo consente. Una considerazione che, da alcune settimane, compare in alcuni forum, che indicano l'operatività dell'upgrade di Alice Flat dal 30 ottobre.

A questo proposito PI Telefonia attende da Telecom Italia, interpellata al fine di avere una posizione ufficiale e un chiarimento utile a tutti gli utenti.

Dario Bonacina

fonte punto informatico
 
Speriamo che l'upgrade sia anche per noi :icon_rolleyes: . Io purtroppo ci spero poco in quanto ho una 2mega virtuale e viaggio solo a 640. Se mantenessero le 2mega e abbassassero le tariffe potrei fare il downgrade, a me la 640 basta e avanza.
 
Continuo a ripetere che non è giusto pagare una 2 mega allo stesso prezzo di chi ha una 7 mega, si perchè non a tutti la copertura arriva ai 7-10 e 20 mega, la telecom dovrebbe per il momento abbassare i prezzi per chi non è coperto e poi ad avvenuto upgrade riportare il prezzo alla pari.
 
Infatti con questa scusa aumentando la banda e di conseguenza il costo in posti dove e' disponibile sfavorisce gli utenti che teoricamente avrebbero la stessa velocita' degli altri ma sempre non e' vero: il piu' delle volte si paga di piu' per velocita' ampiamente piu' basse e non veritiere come fino a poco tempo fa e se non sbaglio ancora per la 20 e 4 mega a 36 euro...

Ciao ciao ;) ;)
 
athor ha scritto:
Speriamo che l'upgrade sia anche per noi :icon_rolleyes: . Io purtroppo ci spero poco in quanto ho una 2mega virtuale e viaggio solo a 640. Se mantenessero le 2mega e abbassassero le tariffe potrei fare il downgrade, a me la 640 basta e avanza.

Se hai la portate ha due mega e possibile che in centrale ti hanno applicato una vecchia scheda che supporta solo la 640.

Personalmente mi hanno fatto viaggiare un anno a 640 con la portante a due mega nonostante le mie centinaia di segnalazioni e i 7 interventi a casa del tecnico, poi ho aderito ad alice home tv con il profilo 20 mega e il tecnico intervenuto a casa per l'installazione del box tv in 2 sec con il proprio terminale a rillevato la vecchia scheda in centrale fatta sostituire in un minuto da un collega.

Non so che logica ci sia dietro alla mia vicenda ma fa capire quanto fa skifo telecom
 
Flavia7 ha scritto:
Non so che logica ci sia dietro alla mia vicenda ma fa capire quanto fa skifo telecom
pensa te che io ho aderito quando non si pagavano i 69 euro di attivazione(e nessuna dicitura dei 39 euro di alice voce che risultano che non debba pagare)in pratica dovevo passare a tutto incluso a ZERO cent....... non contiamo che con il postgardare del passaggio hanno emesso ben 2 bollette con il vecchio contratto tentando di fregarmi svarieti euro.... affitto modem che non debbo pagare....etc..etc.....

domani .......mi sa' che partira' una raccomandata di fuoco....... dove gli comunico che li metto in mora......:mad:
 
scusate ma un pò di confusione... siccome vorrei abbonarmi a sky con alice home tv, mi potete dire quanto mi costerà a gennaio la 20 mega con home tv? per favore è importante... pagherò 41 euro come nel sito di alice o 28 euro? attendo risposta
 
pierluigip ha scritto:
scusate ma un pò di confusione... siccome vorrei abbonarmi a sky con alice home tv, mi potete dire quanto mi costerà a gennaio la 20 mega con home tv? per favore è importante... pagherò 41 euro come nel sito di alice o 28 euro? attendo risposta

28 cosi mi hanno detto al numero verde di alice home tv

io ho alice home tv e senza questa promozione dovrò pagare 41 €
 
Indietro
Alto Basso