Dal 30/10/07 ADSL ALICE 7 e 20 Mega a prezzi ridotti

Anche a me , nonostante sia attiva dal 2005 , la mia 4Mbit nel pannello Telecom risulta come "Alice Mega"

Normale che sia così
 
lucchini01 ha scritto:
Avendo richiesto ieri al 187 ALICE 7 MEGA, oggi mi trovo nella mia area personale, alla voce LA TUA LINEA la seguente frase: " ALICE MEGA: attiva dal 01/11/07" ma in realtà navigo ancora a 2 MEGA. Che sia solo una attivazione burocratica e non con intervento presso la centralina, visti i giorni di festa???

Ragazzi ci vuole tempo

A me c'è scritto 20M da 31 luglio ,ma sono ancora a 4 :)

Sono indietro con le procedure per via delle offerte nuove ,mica credete che se oggi chiamate domani avete l'upgrade?


Ci può volere anche 1 o 2 mesi ,dipende da molti fattori
 
Mediamente ci misero 4 mesi per upgradare tutti da 640 kbit a 2 mbit...E mi sa che forse c'è ancora qualcuno che aspetta, nonostante sia tecnicamente compatibile...Vedremo se questa volta, essendo in adsl2+, saranno più veloci (dubito...).
 
bè la 7 mega è sempre adsl normale, non adsl2+, comunque anke io asptto l'upgrade automatico. la mia speranza è che siccome devono far arrivare la 20 mega nel mio paese, allora già che ci sono potrebbero fare l'upgrade in centrale per la 7 mega...:D
 
Alex se ti riferisci alle 7 Mega ,verrà upgradato chi ha la normale Adsl

Non verrà messa in ADSL2+ la 7Mega




Ho modificato leggermente il titolo del 3d
 
C'è gente che ancora aspetta l'adsl mini, ma dico io: invece che attivare nuove centrali a 640k per poi fare upgrade non sarebbe meglio attivare subito adsl di buone velocità? Non risparmierebbero?
 
In alcune zone per motivi tecnici non è possile dare più di 640Kbit.

La velocità massima è influenzata ,moltissimo dalla distanza della centrale e dalla qualità dei cavi(in molte parti sono molto vecchi)
 
ERCOLINO ha scritto:
In alcune zone per motivi tecnici non è possile dare più di 640Kbit.

La velocità massima è influenzata ,moltissimo dalla distanza della centrale e dalla qualità dei cavi(in molte parti sono molto vecchi)

Per esempio io avrò la 20 mega a 14 scarsi (non è che mi lamento del fatto di poter scaricare un mp3 in 5 secondi invece che 4, eh... :D)
 
Pur avendo già Alice Tutto Incluso, (2 mega) oggi dal sito www.187.it ho richiesto Alice Tutto Incluso 7 mega. Questo perchè sul sito http://adsl.alice.it/telefonare/alice_tutto_incluso.html?CS_BE=187TuttoIncl_XTEL&AC_EV=0801 ho visto il seguente avviso:
"I clienti Alice Tutto incluso 30 e Alice tutto incluso (2 Mega) possono richiedere online il passaggio ad Alice Tutto incluso (7 Mega); in tal caso non riceveranno un nuovo telefono VoIP e potranno richiedere il PC solo se non è stato già acquistato. Non riceveranno l'addebito del contributo una tantum di 69 € in quanto già clienti Alice Tutto incluso."
Credo che così facendo si acceleri la procedura di upgrade.
 
03013143 DSLAM ATM ALCATEL

Questo è il più vicino a me , è attivo da parecchio e già sapevo della sua esistenza e dista esattamente 2.5 Km. da me.
Che ne vengano attivati altri non mi pare sia nelle prerogative del provider , il tecnico Telecom era stato fin troppo chiaro.

In base a questi dati non riesco a capire la risultante del test http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml , in base al rumore e all'attenuazione che legge il mio router (sulla 4Mbit chiaramente).

Sarò rompic.....ni , ma un minimo d'informativa il cliente la deve avere.
Abilitarmi il modulo d'iscrizione alla richiesta della 20Mbit a che mi serve ???
Era più corretto mandare una mail e dire in che termini sarebbe stato rivoluzionato il mio nodo.
Sapendo i limiti ci si regola di conseguenza senza continuare ad aspettare la manna dal "doppino" e comincio a fare i conti nelle mie tasche visto che in definitiva sono sempre io che sborso.

Se la DSLAM rimane quella (e così sarà) tanto vale fare il downgrade e accontentarmi della 7Mbit quando arriverà , se la 20Mbit deve arrivarmi da quella locazione è meglio che rimanga dov'è e nel frattempo comincio a risparmiare 17€ al mese.

Scusate lo sfogo ma , personalmente , le cose quando non sono chiare (cosa che invece è inappellabile in presenza della fattura da pagare) mi fanno un pelino inalberare...e non ci vuole molto per informare la clientela al giorno d'oggi.
 
Non dovete guardare quello che a voi sembra il + vicino ,ma dovete vedere la centrale effettiva a cui siete collegati

http://adsl2.csi.telecomitalia.it/


Allora forse non mi sono spiegato

http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml

Non è assolutamente un test ,non testa assolutamente la vostra linea è SOLO un calcolatore che in base ai valori SNR e attenuazione (considerando l'attenuazione in dB/KM che un cavo generalmente ha) vi dice teoricamente le massime portanti raggiungibili in ADSL e ADSL2

Quindi anche se vi mette ADSL2 bisogna vedere poi se a livello tecnico la vostra centrale può darvela


Credevo di essere stato chiaro non è un test quel link (non testa la vostra linea fisicamente)

E' solo un calcolatore
 
Mi sono espresso male ERCOLINO , chiedo scusa.

Ho scritto "non riesco a capire la risultante" quando invece dovevo omettere il "non". Ho capito perfettamente che è un calcolatore , infatti avevo scritto che in base alle risultanze avrei dovuto vedere la centrale fuori dalla finestra :D quando so per certo che è nel paese adiacente e , la stessa , non ha nulla a che fare con la DSLAM citata che è in altra città addirittura.

Chiarito questo punto , doverosamente sia nei tuoi riguardi che in quelli degli altri amici , rimane fermo il resto del precedente post.

La chiarezza e la trasparenza sono le principali prerogative che un ente o azienda deve avere nei riguardi dei propri clienti. Se posso o non posso darti un servizio devo essere in grado di dirtelo a prescindere da ciò che viene offerto tramite le campagne commerciali.

Se chi offre un servizio non ha una panoramica chiara sulle certezze e sulle potenzialità di espansione chi altri le dovrebbe avere ??

Se il cliente Telecom avesse ricevuto informativa della propria posizione nel nuovo inquadramento sia di banda che pecuniario credi che avrebbe tempestato questo 3AD di domande ?? ;)

Questo , come sempre , per il mio punto di vista ;)
 
Csn61 ha scritto:
La chiarezza e la trasparenza sono le principali prerogative che un ente o azienda deve avere nei riguardi dei propri clienti. Se posso o non posso darti un servizio devo essere in grado di dirtelo a prescindere da ciò che viene offerto tramite le campagne commerciali.

Se chi offre un servizio non ha una panoramica chiara sulle certezze e sulle potenzialità di espansione chi altri le dovrebbe avere ??

Se il cliente Telecom avesse ricevuto informativa della propria posizione nel nuovo inquadramento sia di banda che pecuniario credi che avrebbe tempestato questo 3AD di domande ?? ;)

Questo , come sempre , per il mio punto di vista ;)

Infatti sta regnando la confusione.
Se vai nel sito del 187, trovi ancora le vecchie tariffe, se vai nel sito indicato da ercolino e verifichi la copertura, ti da esito negativo, se vai http://adsl.alice.it/navigare/alice_20mega.html?CS_BE=navigare_index_1_3 e inserisco il numero di telefono e verifico, ti permette di ordinare il prodotto"alice20 mega" Io credo che questi signori della Telecom stiano facendo e creando una bella confusione.
ciao
 
Dal link di ercolino risulta a me SERVIZIO DISPONIBILE tutte,le 4m le 20m, sia 384 sia 1m nonostante la centrale mi dista 2,2 km circa...escluso le GBe...anche al sito mi dice che posso registrare a 20 mega ma non mi fido...
Bye
 
Indietro
Alto Basso