Dalle 20 alle 21 circa perdo il segnale di sky

mercant20

Digital-Forum New User
Registrato
1 Marzo 2013
Messaggi
10
ciao a tutti,
abito a roma e lo scorso mese un temporale mi ha bruciato il decoder sky hd. ho cambiato il decoder presso un centro sky e da quel momento, non tutti i giorni, il decoder perde il segnale (errore 32) intorno alle ore 20/21 mentre tutto il resto del giorno funza. l'impianto satellitare è condominiale: dall'occhio partono 4 cavi che vanno in 1 swith (telco) con 4 uscite (1 cavo per ogni condomino) e sotto un altro switch (sembre telco) con altre 4 uscite (solo 3 occupate). un problema simile si presenta anche a un vicino. cosa può essere? potete aiutarmi? ho il dubbio che quando ad ora di cena tutti accendono sky il segnale si perde. nello switch è presente un amplificatore di segnale? potrebbe esser stato danneggiato dal temporale?
 
Dovresti valutare di comunicare il problema all'amministratore in modo da far venire un tecnico a controllare l'impianto. Se il tecnico ha degli switch per la sostituzione potrà verificare subito il problema. Altrimenti sempre avvisando l'amministratore si potrebbe provare a scambiare gli switch di piano fra loro e vedere se il problema permane. Diciamo che il problema è capovolto rispetto a quello che ipotizzi: sono i decoder ad alimentare gli switch quindi più ne sono accesi meglio è.... però potrebbe essere che l'array di commutazione dello switch sia danneggiato e quando uno dei condomini mette su Rai1 (esempio eh, è solo un esempio magari neppure reale) per vedere il TG a te non arriva più il segnale.... :D
 
Quasi sicuramente e' danneggiato lo swtch, che probabilmente sara' in comune con il condomino che ha il tuo stesso problema. Il disturbo coincide forse con l'accensione di un decoder, lo switch non riesce a tenere separate le funzioni.
 
grazie mille per i riscontri.
venerdì viene un tecnico, spero riesca a verificare il problema anche se non ci sono tutti i condomini per fare le prove.
vi aggiorno, ciao

ps meglio un antennista o il tecnico sky e approfitto per farmi montare anche un scr per il my sky (dovrebbe costare 90 euro)?
 
Ultima modifica:
mercant20 ha scritto:
grazie mille per i riscontri.
venerdì viene un tecnico, spero riesca a verificare il problema anche se non ci sono tutti i condomini per fare le prove.
vi aggiorno, ciao

ps meglio un antennista o il tecnico sky e approfitto per farmi montare anche un scr per il my sky (dovrebbe costare 90 euro)?
meglio uno che ne capisce bene.... a volte ci sono dei ciabattai da tutte e due le parti... il vero problema forse è come dice elett....;)
 
ciao a tutti è finalmente venuto il tecnico a verificare il problema... inutile dire che quando è venuto il segnale era perfetto.
comunque ha controllato gli switch (tutto ok) e ha rifatto le connessioni dei cavi dell’illuminatore (magari qualcuna era ossidata). la parabola è ben orientata ma è da 80 cm (per abitazioni singole) piuttosto che da 100cm (adatta per condomini). Di conseguenza il segnale non è il max e chi è più lontano (tipo io) prende meno segnale.
con la diagnostica sul mio decoder (test ricevitore/tasto rosso) risultano tutti 6, un solo 7 e un solo 5, l'antennista dice che è tutto ok.
speriamo bene...
 
aiutoooo...
come pensavo l'intervento dell'antennista non è servito... ieri ore 20.15 il segnale è andato via!!!dal test sul decoder sky risulta no lock su tutte le frequenze che finiscono von "v", quelle che finiscono con "h" hanno tutte 6 e 7 come ricezione. La vicina nello stesso momento conituava ad avere 8 e 7

dimenticavo... stamatina funziona regolarmente, dal test il segnale ha tutti 6 e 7 e un solo 5
 
Ultima modifica:
Un malfunzionamento dello switch sui segnali in polarizzazione verticale (v) ??? Se il fenomeno ti si verifca sempre alla stessa ora potresti chiedere al tecnico di essere presente a quell'ora.
 
ALEVIA ha scritto:
Un malfunzionamento dello switch sui segnali in polarizzazione verticale (v) ??? Se il fenomeno ti si verifca sempre alla stessa ora potresti chiedere al tecnico di essere presente a quell'ora.


il problema è che il tecnico dopo le 20 non viene :sad:
il tecnico ha testato le 4 uscite del multiswicth e dice che sono tutte ok (mi pare prendessero 76 come segnale), provo a mettere la parabiola da 100 per aumentare un pò la ricezione?
 
Non può essere colpa del disco della parabola se tutte le frequenze verticali spariscono. Più facilmente può essere colpa di un multiswitch che, a seconda delle utenze che serve, presenta il problema: supponiamo che nell'intorno delle 20 aumenti il carico oppure più semplicemente che un tuo vicino selezioni un canale in polarizzazione orizzontale ... ecco allora che si presenta il problema. E' solo una supposizione la mia.
 
mercant20 ha scritto:
la parabola è ben orientata ma è da 80 cm (per abitazioni singole) piuttosto che da 100cm (adatta per condomini). Di conseguenza il segnale non è il max e chi è più lontano (tipo io) prende meno segnale.
L'ha detta lui questa storia piuttosto discutibile??? :laughing7:
 
ALEVIA ha scritto:
Non può essere colpa del disco della parabola se tutte le frequenze verticali spariscono. Più facilmente può essere colpa di un multiswitch che, a seconda delle utenze che serve, presenta il problema: supponiamo che nell'intorno delle 20 aumenti il carico oppure più semplicemente che un tuo vicino selezioni un canale in polarizzazione orizzontale ... ecco allora che si presenta il problema. E' solo una supposizione la mia.


a sto punto farei così: verifico se chi ha problemi è collegato alla stessa scatoletta (multiswitch) alla quale è collegato il vicino che non ha mai problemi.
Altrimenti scambio i collegamenti: io mi collego all'uscita del vicino che non ha problemi a viceversa… se il vicino ha i miei stessi problemi e io vedo bene cambio lo switch, se continuo ad averli e il vicino continua a vedere bene farò verificare il percorso verso i singoli appartamenti.
che ne dici?
grazie mille per la disponibilità
 
areggio ha scritto:
L'ha detta lui questa storia piuttosto discutibile??? :laughing7:


la parabola serve 7 utenti di cui forse solo 3 hanno sky... dici che il disco da 80 cm è sufficiente?
il tecnico ha misurato l'intensità del segnala alla parabola (mi pare sui 76) dicendo che è buono e ha rilevato la stessa intensità all'entrata del multiswitch e delle 4 uscite.
Poi siamo andati a verificare il segnale dentro casa mia all'entrata del decoder (circa 49) e in quel momento si vedeva tutto bene.
 
L'idea di scambiare i cavi d'uscita sul multiswitch, se è possibile, è buona ma potrebbe essere che il problema si verifichi non solamente sulla tua uscita ma potrebbe interessare più uscite. Comunque la questione del diametro dell'antenna ininfluente dal punto della polarizzazione. Quanti metri di cavo coassiale per satellite ci dovrebbero essere tra il multiswitch ed il punto (entrata del decoder) dove il tecnico ha misurato circa 27 decibel di attenuazione ? Sono tanti, considerando 38 decibel ogni 100 metri, verrebbero circa 70 metri.
 
Ultima modifica:
ALEVIA ha scritto:
L'idea di scambiare i cavi d'uscita sul multiswitch, se è possibile, è buona ma potrebbe essere che il problema si verifichi non solamente sulla tua uscita ma potrebbe interessare più uscite. Comunque la questione del diametro dell'antenna ininfluente dal punto della polarizzazione. Quanti metri di cavo coassiale per satellite ci dovrebbero essere tra il multiswitch ed il punto (entrata del decoder) dove il tecnico ha misurato circa 27 decibel di attenuazione ? Sono tanti, considerando 38 decibel ogni 100 metri, verrebbero circa 70 metri.


abbondando 60 mt
 
Allora torna come calcolo. Dovrebbe essere sufficiente il segnale che giunge al decoder, un po' al limite ma sufficiente. Il difetto che tu lamenti riguarda i transponder verticali: (v) la lettera v è per vertical mentre (h) è per horizontal. Quando hai il problema potresti fare il test delle frequenze confrontandolo con un test che hai fatto quando non hai il problema:

Menù: Configura -> Impianto -> Diagnostica (tasto verde) -> Test Frequenze (tasto Verde)

Poi potresti segnare su un foglio di carta o fotografare i risultati (o videoregistrare) per far vedere al tecnico i risultati.

PS: una volta era possibile memorizzare il test. Ora non trovo più la possibilità di memorizzare i valori di test.
 
Ultima modifica:
ALEVIA ha scritto:
Allora torna come calcolo. Dovrebbe essere sufficiente il segnale che giunge al decoder, un po' al limite ma sufficiente. Il difetto che tu lamenti riguarda i transponder verticali: (v) la lettera v è per vertical mentre (h) è per horizontal. Quando hai il problema potresti fare il test delle frequenze confrontandolo con un test che hai fatto quando non hai il problema:

Menù: Configura -> Impianto -> Diagnostica (tasto verde) -> Test Frequenze (tasto Verde)

Poi potresti segnare su un foglio di carta o fotografare i risultati (o videoregistrare) per far vedere al tecnico i risultati.

PS: una volta era possibile memorizzare il test. Ora non trovo più la possibilità di memorizzare i valori di test.



fatte ulteriori verifiche...
da stamattina funza regolarmente e dal test tutte le frequenze v e h sono 6 e 7.
ieri sera ho fatto una ulteriore prova: alle 19.30 vedevo tutto bene, ho sintonizzato il canale family hd e ha funzionato regolarmente fino a quando, alle 22.30 circa, ho girato canale e muovendomi con P- e P+, alcuni canali si vedevano e altri no, andando poi su menù ho perso il segnale per tutti i canali e dal test è risultato nuovamente no lock sulle frequenze v

mi sorge un altro dubbio... ma fosse il decoder rotto?:eusa_wall:
 
Fai presente al tecnico che quando si manifesta il problema tutti i transponder verticali danno no_lock e non si ricevono. Verifica prima, facendo il test delle frequenze per sicurezza, se tutti i transponder verticali di Sky danno il problema.

PS: un problema sul ricevitore ? Non credo ... però tutto può essere.
 
ALEVIA ha scritto:
Fai presente al tecnico che quando si manifesta il problema tutti i transponder verticali danno no_lock e non si ricevono. Verifica prima, facendo il test delle frequenze per sicurezza, se tutti i transponder verticali di Sky danno il problema.

PS: un problema sul ricevitore ? Non credo ... però tutto può essere.



FORSE CI SIAMO!!!
ieri sera alle 19 ho perso il segnale, solito problema di no_lock su tutti i transponder verticali. Il vicino era sintonizzato su Fox, gli ho chiesto di spegnere il decoder e guarda un pò il segnale è immediatamente tornato (dal test tutti 6). Ho provato più volte ed effettivamente ogni volta che accende il decoder perdo il segnale e appena lo spegne lo recupero. Lui sta proprio sotto l'antenna per cui potrebbe avere un segnale migliore.
Se verifico che io e lui siamo connessi a 2 delle 4 uscite dello stesso multiswitch dovrei avere la conferma che il multiswitch non funza giusto?
 
Indietro
Alto Basso