Dalmine (BG) Problemi Rete A 1 Mux

Iron_1

Digital-Forum New User
Registrato
11 Marzo 2014
Messaggi
11
Buonasera a tutti, ho un problema di ricezione del Mux Rete A1 (in pratica mi è sparito, non lo vedo più).

Questo problema si è presentato dopo aver sostituito l' antenna esterna ormai vecchia da più di 10 anni, ho cambiato anche i cavi esterni anch' essi ridotti male e controllato l' impianto interno (questo si è salvato ancora in buone condizioni).
All' inizio avevo una discreta ricezione di tutti i canali compresi i canali del Mux di Rete A1 (Cielo, Focus LaeffeTV ecc...), questi avevano una qualità del segnale che variava di giorno da 30% a 60%. In seguito mi è stato prima potenziato il segnale (tramite amplificatore esterno) e poi direzionata l' antenna nella giusta posizione e il risultato è stato questo: vedo bene tutti i canali Rai e Mediaset e la maggior parte dei canali locali della mia zona ma è sparita completamente appunto il Mux di Rete A1.

Secondo voi devo provare a posizionare l' antenna (da me) o come mi è stato detto (da conoscenti che mi hanno cambiato l' antenna) è una cosa normale??

Vi ringrazio in anticipo delle risposte.
 
Buonasera a tutti, ho un problema di ricezione del Mux Rete A1 (in pratica mi è sparito, non lo vedo più).

Questo problema si è presentato dopo aver sostituito l' antenna esterna ormai vecchia da più di 10 anni, ho cambiato anche i cavi esterni anch' essi ridotti male e controllato l' impianto interno (questo si è salvato ancora in buone condizioni).
All' inizio avevo una discreta ricezione di tutti i canali compresi i canali del Mux di Rete A1 (Cielo, Focus LaeffeTV ecc...), questi avevano una qualità del segnale che variava di giorno da 30% a 60%. In seguito mi è stato prima potenziato il segnale (tramite amplificatore esterno) e poi direzionata l' antenna nella giusta posizione e il risultato è stato questo: vedo bene tutti i canali Rai e Mediaset e la maggior parte dei canali locali della mia zona ma è sparita completamente appunto il Mux di Rete A1.

Secondo voi devo provare a posizionare l' antenna (da me) o come mi è stato detto (da conoscenti che mi hanno cambiato l' antenna) è una cosa normale??

Vi ringrazio in anticipo delle risposte.
Benvenuto, purtroppo da quanto hai detto non si può dare alcuna risposta...se non è possibile una descrizione tecnica, qualche foto può aiutare ad iniziare il discorso (di ciò che è stato messo in opera all'esterno e all'interno), sarebbe una bella cosa anche uno schema almeno abbozzato di come "girano" i cavi fra le prese.
 
Secondo voi devo provare a posizionare l' antenna (da me) o come mi è stato detto (da conoscenti che mi hanno cambiato l' antenna) è una cosa normale??
Questo non è molto tranquillizzante, perchè "non normale" è l'intervento di non professionisti...
 
Questo non è molto tranquillizzante, perchè "non normale" è l'intervento di non professionisti...

Su questo hai ragione, ma visto che mi è capitato il fattaccio a natale e loro sono stati molto disponibili a prestarmi un loro l' amplificatore esterno (visto che il mio si era bruciato) tanto per riuscire a tirare avanti in quel periodo di feste.

Cmq ho fatto uno schizzo molto velocemente, scusa per la qualità, della situazione dell' impianto: https://imageshack.com/i/0n475mp

Mentre per quanto riguarda i componenti usati: 2 antenne fracarro modello 10RD..F, e lo scatolotto posto alla base delle antenne (non sò cosa è di preciso) https://imageshack.com/i/mjs2iuj

all' interno niente da segnalare visto che l' impianto era a posto prima, anzi sto pensando a migliorare l' impianto inserendo dei partitori o deviatori ma questo in un secondo momento ci penserò.
Grazie.
 
Siamo ancora a un livello di approfondimento molto superficiale, intanto vorrei poter leggere le scritte dell'amplificatore.
A proposito, un giudice direbbe che c'è un'incoerenza nella tua deposizione... :eusa_shifty:
Se dici che i tuoi conoscenti ti hanno prestato l'amplificatore esterno (che è quello) com'è che adesso non sai cos'è? :eusa_think:
 
Siamo ancora a un livello di approfondimento molto superficiale, intanto vorrei poter leggere le scritte dell'amplificatore.
A proposito, un giudice direbbe che c'è un'incoerenza nella tua deposizione... :eusa_shifty:
Se dici che i tuoi conoscenti ti hanno prestato l'amplificatore esterno (che è quello) com'è che adesso non sai cos'è? :eusa_think:

Ciao, scusa areggio mi sono spiegato male, me lo hanno prestato fintanto che venisse montato tutto con materiale nuovo compreso "amplificatore".
Questo scatolotto che io chiamo "amplificatore" è una mia supposizione (non me ne intendo di apparecchiature di antennista :icon_redface:), anche perchè li ho visti che hanno alzato il segnalo tramite un "trim"(una vite?).
Detto questo cosa ti serve sapere? perchè mi sembra di aver illustrato la mia situazione dell' impianto, (almeno quello esterno ho trovato le sigle delle antenne e dell' amplificatore).
 
Quindi: prima verifica da fare:
stacca il cavo più a sinistra e guarda con attenzione la situazione.
stacca poi l'altro cavo (nuovo, cavo d'antenna, non l'ultimo che è l'uscita) e sostituiscilo in quell'ingresso con quello che prima era più a sinistra ed avevi staccato.
verifica anche questa sistemazione.
Attenzione: non stiamo procedendo per tentativi e nessuna di queste sistemazioni è definitiva, per cui prendi nota con esattezza dell'esito di questi "esperimenti" perchè serviranno a studiare come comportarsi.
In seguito prevedi anche se è possibile portare lì un televisore, anche se temo di no se sei all'esterno...bisognerà inventare qualcos'altro.
 
ho dovuto visitare la pagina col 22" lenovo!:):) altrimenti col cavolo che lo leggevo..
Ah bè...se ero a casa...effettivamente non mi ricordo neanche più quanti pollici ha il mio monitor, comunque lo uso anche da TV...
Ma qui ne ho uno miserissimo di qualche anno fa...
 
ero preoccupato che ci abbiano messo le mani persone inesperte...
Io penso che non si è voluto sbattere più di tanto nella direzionalità dell' antenna, a mio parere, tantè che mi ha risposto che "è una cosa normale che un Mux intero non si vede tanto l' importante è che si vedano i canali principali (Rai e Mediaset)".
Anche perchè lui è da tanto che fà questo mestiere antennista, forse sarà della vecchia scuola? (scusate la battuta non voglio offendere nessuno).
Quindi cosa mi consigli di fare? provo a spostare leggermente l' antenna?
 
Quindi: prima verifica da fare:
stacca il cavo più a sinistra e guarda con attenzione la situazione.
stacca poi l'altro cavo (nuovo, cavo d'antenna, non l'ultimo che è l'uscita) e sostituiscilo in quell'ingresso con quello che prima era più a sinistra ed avevi staccato.
verifica anche questa sistemazione.
Attenzione: non stiamo procedendo per tentativi e nessuna di queste sistemazioni è definitiva, per cui prendi nota con esattezza dell'esito di questi "esperimenti" perchè serviranno a studiare come comportarsi.
In seguito prevedi anche se è possibile portare lì un televisore, anche se temo di no se sei all'esterno...bisognerà inventare qualcos'altro.

In pratica se non ho capito male li scambio di posto??
per il televisore, si ne ho uno in mansarda nessun problema per questo ed è anche quello più vicino all' antenna.
Grazie ancora per il vostro aiuto adesso provo e vi faccio sapere.
 
no, non li scambi di posto: colleghi le due antenne SEPARATAMENTE, PRIMA UNA, POI L'ALTRA ad un unico ingresso, quello UHF (più a destra, vicino all'uscita).
Ti annoti com'è la situazione sui canali nei due casi, anche facendo due scansioni.
 
Ciao, allora ho staccato il cavo di sinistra e sono andato a controllare e risultato adesso si vede il Mux Rete A1 e con un buon segnale.
Il resto dei canali è rimasto invariato cioè si vedono tutti bene; a questo punto mi sorge la domanda: ma il cavo che ho staccato edesso cosa faccio?? lo lascio cosi? elimino una antenna? o cosa?
Aspetto vostri consigli.
 
Se un'antenna è sufficiente, perchè vorresti usarne due?
...lasciane una e controlla, a lungo termine, se davvero tutti i canali vanno bene, intendo nell'arco delle 24 ore e della settimana.
 
Se un'antenna è sufficiente, perchè vorresti usarne due?
...lasciane una e controlla, a lungo termine, se davvero tutti i canali vanno bene, intendo nell'arco delle 24 ore e della settimana.

Per il semplice fatto che me l' hanno installate 2 di antenne, la mia è una domanda da profano del campo.
Come mai con una antenna vedo tutto compreso il famoso Mux di Rete A1 mentre con due ho il problema per cui ho iniziato la discussione?
Non è che l' altra antenna mi và a oscurare o impedisce la ricezione del Mux Rete A1? Bho non sò a cosa pensare..... :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso