ecco cosa ho trovato su wikipedia approposito della dstv:
Dstv, acronimo di Digital satellite television, era una piattaforma digitale satellitare a pagamento per il mercato italiano. È stata la prima piattaforma digitale satellitare a pagamento italiana e in Europa.
Nasce come servizio satellitare della televisione terrestre Telepiù, partita come pay-tv in Italia il 1° giungo 1991.
Presentato ufficialmente nella primavera del 1995 dalle società proprietarie Fininvest (10%), Nethold (45%) e Kirk Group (45%).
Partito con programmi sperimentali nel settembre del 1995, con un pacchetto criptato in Irdeto sul satellite HotBird a 13° est (frequenza 11283 MHz verticale), e comprendente i canali Tele+1, Tele+2, Tele+3, (presenti anche in terrestre), più MTV Europe ed un monoscopio identificato Omega TV, società proprietaria delle frequenze terrestri di Tele+3. Prima TV ed Europa TV invece le proprietarie delle frequenze terrestri rispettivamente di Tele+1 e Tele+2.
Inizia la trasmissione ufficiale via satellite il 1° gennaio 1996 con un abbonamento mensile comprendente 5 canali per 45.000 lire al mese.
A settembre dello stesso anno vengono aggiunti Cartoon Network, Discovery Channel, BBC World, CNN International, e 10 canali audio tematici di DMX, nonché la pay-per-view dedicata al calcio TelepiùCalcio ed i terrestri TMC, TMC2/Videomusic. Il pacchetto basic viene venduto a 15.000 lire al mese, mentre quello premium coi canali Tele+1, Tele+2 e Tele+3, 57.000 lire al mese. Da ricordare che Tele+3 ritrasmetteva per 13 ore al giorno anche la versione di MTV Europe con alcuni programmi e pubblicità rivolti al pubblico italiano e che darà vita nel 1997 ad MTV Italia.
All'inizio del 1997 il marchio DStv di proprietà della società sudafricana NetHold, viene sostituito da quello di TelepiùSatellite passando sotto il controllo al 90% della francese Canal+. Nel periodo tra gennaio ed aprile del 1997 vengono aggiunti nuovi canali come Tele+1 Plus, Tele+Formula1, Bloomberg Italia, Hallmark, Bet On Jazz, Canale Meteo e Sei Milano. Per la diffusione del pacchetto vengono usati 5 transponder del satellite HotBird sulle frequenze 11283 V, 11862 H 11900 H, 11958 V e 11996 V.
Si trasformò il 1° settembre 1997 in D+, ampliando l'offerta di canali e riorganizzando quella già esistente.
è quello ke volevo dire io, cioè le trasmissioni ufficiali cominciarono a gennaio del 96 e già a settembre si aggiunsero tanti altri canali (Cartoon Network, Discovery Channel, BBC World, CNN International, e 10 canali audio tematici di DMX, nonché la pay-per-view dedicata al calcio TelepiùCalcio ed i terrestri TMC, TMC2/Videomusic)...questo intendevo dire con sviluppo più rapido e meglio organizzato...