Dati di ascolto RADIOMONITOR 2012

rob7417

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
9 Dicembre 2007
Messaggi
10.050
Località
Romito-La Spezia
Sono usciti i dati d ascolto delle radio nazionali nell anno appena trascorso:

1) Rtl 102.5 – 6.698.000
2) Radio Deejay – 5.231.000
3) Radio 105 – 4.911.000
4) Rds – 4.727.000
5) Radio Italia Solo Musica Italiana – 4.420.000
6) Rai Radio1 – 4.399.000
7) Rai Radio2 – 3.076.000
8 ) Virgin Radio – 2.322.000
9) R 101 – 2.102.000
10) Radio 24 – 1.867.000
11) Radio Kiss Kiss – 1.831.000
12) M2o – 1.659.000
13) Radio Capital – 1.578.000
14) Radio Maria – 1.453.000
15) Rai Radio3 – 1.386.000
16) Radio Monte Carlo – 1.235.000
17) Radio Radicale – 294.000
 
radio montecarlo è quella messa peggio

per il budget impegnato, è un risultato assolutamente scadente
 
Io invece mi meraviglio dello scarso risultato di Radio 1. Ma saranno veritieri questi dati? Mah...
 
Radiouno, a parte la cronaca della partite tuttora utile per chi non può permettersi pay tv, per il resto non ha un'offerta così accattivante.

I dati di ascolto sono verosimili come quelli della tv: poco, visto che sono sempre i soliti estratti a campione a decidere i gusti per tutti.
 
Ascoltare Radio uno per tutto il calcio minuto per minuto è riduttivo. Radio 1 è un canale all news e poi è soprattutto un canale di cultura. Un canale unico nel mondo della radiofonia italiana dove tutte le radio sembrano fotocopie, i soliti 50/60 brani che vanno in rotazione da un canale all'altro. Quattro sciocchezze da parte del conduttore e tanta pubblicità.
 
Essendo da anni un ascoltatore di Radio 1 rai, quoto al 100% quanto detto da Euplio.
Un altro canale radiofonico simile è difficilissimo, se non impossibile, da trovare nell'etere italiano.
 
Euplio ha scritto:
Io invece mi meraviglio dello scarso risultato di Radio 1. Ma saranno veritieri questi dati? Mah...

Radio 1 così come le altre radio della Rai, perdono ascolto perchè in molte zone del territorio nazionale non sono facilmente sintonizzabili in Fm, con ripetitori interferiti da altre emittenti che hanno segnali più forti. Questa situazione si è aggravata ultimamente per Radio 1 con lo spegnimento dei trasmettitori in Onde Medie impedendone l' ascolto in buona parte del territorio nazionale e anche all' estero.
 
concordo con quanto detto da Euplio per quanto riguarda la qualita' dei programmi di Radio 1, anche se qualcosa si potrebbe migliorare.
Secondo me andrebbero migliorate ancora le news con GR piu' snelli e meno ripetitivi e andrebbero ridimensionate le inutili partite di anticipi e posticipi di calcio.
Per quanto riguarda la qualita' della rete stendiamo un velo pietoso. La ricezione in molte zone e' pessima: nei dintorni di Avellino il segnale di Radio 1 e' disturbatissimo da R 101 e la Rai non fa' nulla per risolvere questo problema !
 
Euplio ha scritto:
Ascoltare Radio uno per tutto il calcio minuto per minuto è riduttivo. Radio 1 è un canale all news e poi è soprattutto un canale di cultura.
appunto,e in italia la cultura:eusa_whistle:
 
La somma degli ascoltatori della classifica riportata sopra e' di circa 50 milioni di utenti. Un singolo ascoltatore, ne desumo, viene "attribuito" a diverse emittenti.
Personalmente ascolto Radio 1 , RTL 102.5 , Radio Subasio.
:wave: :wave:
 
...io ascolto, in casa Radio Rai 1 e 2, in macchina zapping tra Deejay/ RDS/105/R.101...

....comunque concordo con gli altri utenti....Radio1 dovrebbe essere tra i primi posti come ascolti....
 
Mi meraviglio che non ci sia Radionorba, molto ascoltata al sud.. sinceramente me l'aspettavo dal 15° posto in giù ..

Daccordo per Rtl come primo posto.. ormai è ascoltatissima, anche per gli eventi sportivi ;)
 
arcimboldo223 ha scritto:
resta il fatto che....RADIO DEEJAY PER SEMPRE! :D

...come non quotarti.....la ascolto da quando ero piccolo........mitica....... :D :laughing7: :lol: :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso