In Rilievo DAZN - Offerta, dati finanziari, management e attività internazionali

La domanda da farsi è: il calcio interessa ancora così tanto come 20 anni fa?

La base è quella, se poi broadcaster storici come Sky o Canal+ non vogliono investirci più di tanto un motivo ci sarà...eppure a livello di proprietà non hanno grossi problemi di soldi...
Chiaramente vale molto di più di 20 anni fa
 
Chiaramente vale molto di più di 20 anni fa

L’interesse però è scemato e di brutto. Si gioca troppo, giocatori poi che sono per la maggior parte senza un minimo di attaccamento per la maglia e dulcis in fundo richieste economiche per vedere le partite troppo elevate.
Risultato, le nuove generazioni ne fanno a meno senza battere ciglio
 
L’interesse però è scemato e di brutto. Si gioca troppo, giocatori poi che sono per la maggior parte senza un minimo di attaccamento per la maglia e dulcis in fundo richieste economiche per vedere le partite troppo elevate.
Risultato, le nuove generazioni ne fanno a meno senza battere ciglio
Concordo, oggi si regge ancora tutto in piedi perché ci sono ancora i nati negli anni ottanta primi novanta che seguono il calcio perché abituati da piccoli, oltre ovviamente a quelli un po' più anziani. Quando verranno a mancare, speriamo fra 100 anni, crollerà tutto perche i nati a fine anni 90 e dal 2000 il calcio in diretta non se lo filano proprio.
 
L’interesse però è scemato e di brutto. Si gioca troppo, giocatori poi che sono per la maggior parte senza un minimo di attaccamento per la maglia e dulcis in fundo richieste economiche per vedere le partite troppo elevate.
Risultato, le nuove generazioni ne fanno a meno senza battere ciglio

Vogliamo anche parlare di un gioco anacronistico che non si è evoluto nel tempo come regole e svolgimento, forse giusto negli ultimi anni con il var (tra le polemiche).
 
L’interesse però è scemato e di brutto. Si gioca troppo, giocatori poi che sono per la maggior parte senza un minimo di attaccamento per la maglia e dulcis in fundo richieste economiche per vedere le partite troppo elevate.
Risultato, le nuove generazioni ne fanno a meno senza battere ciglio
Troppe partite?
2004/2005 partite teoriche di una squadra italiana che arriva in fondo a tutte le competizioni
38 partite serie a
8 partite coppa italia
1 partita supercoppa italiana
13 partite champions league
1 partita supercoppa europea
Totale 61 partite

scorsa stagione
38 partite serie a
5 partite coppa italia
2 partite supercoppa italiana
13 partite champoons
1 partita supercoppa europea
titale 59 partite

questa stagione hanno aggiunto 2/4 partite di champions

Dpve sarebbe tutta sta differenza rispetto a 20 anni fa
 
Troppe partite?
2004/2005 partite teoriche di una squadra italiana che arriva in fondo a tutte le competizioni
38 partite serie a
8 partite coppa italia
1 partita supercoppa italiana
13 partite champions league
1 partita supercoppa europea
Totale 61 partite

scorsa stagione
38 partite serie a
5 partite coppa italia
2 partite supercoppa italiana
13 partite champoons
1 partita supercoppa europea
titale 59 partite

questa stagione hanno aggiunto 2/4 partite di champions

Dpve sarebbe tutta sta differenza rispetto a 20 anni fa

Una volta avevi le partite la domenica ed il mercoledì, poi si è passati al sabato, poi si è passati al martedì, poi si è passati al giovedì, poi il venerdì è il giorno prima del giorno prima e poi il lunedì è il giorno dopo della domenica.
Una cosa la devi anche far desiderare, se la metti quotidiana diventa routine e che ci sia o non ci sia non fa nessuna differenza.
Esclusi i veri appassionati, prima che qualcuno si arrabbi. Quelli lo so che vorrebbero partite 8 giorni su 7 ma ormai sono in netto calo
 
Fino a che ci sarà qualche banca o un azionista di maggioranza che garantisce, perché impedire gli investimenti? È questo che probabilmente pensa chi le vende i diritti.
Ho sentito Sunniiiiing (notizia bancarotta qualche giorno fa) e c'è ancora l'eco ...
 
Una volta avevi le partite la omenica ed il mercoledì, poi si è passati al sabato, poi si è passati al martedì, poi si è passati al giovedì, poi il venerdì è il giorno prima del giorno prima e poi il lunedì è il giorno dopo della domenica.
Una cosa la devi anche far desiderare, se la metti quotidiana diventa routine e che ci sia o non ci sia non fa nessuna differenza.
Esclusi i veri appassionati, prima che qualcuno si arrabbi. Quelli lo so che vorrebbero partite 8 giorni su 7 ma ormai sono in netto calo
Ma che c entra ognuno guarda quello che vuole oggi come vent anni fa.
La stragrande maggioranza guarda la partita della propria squadra del cuore e qualche big march oggi e lo faceva anche allora.
Se devo parlare di un calo d interesse lo vedo soprattutto negli altri sport che purtroppo soffrono molto la situazione attuale.
 
Io personalmente ne faccio solo una questione economica, e non di perdita di interesse. Mi accontento delle 3 partite su Sky, perché non ho intenzione di spendere più di quanto valuto io, quanto costi un prodotto. Per i costi attuali di listino ho rinunciato. Se dovesse arrivare una promo, posso anche tornare ad abbonarmi, anche se non l'ho fatto quando c'era quella da 9,99 euro, per una questione di principio, e per il servizio offerto. Ritengo comunque che fino a quando DAZN, sarà in grado di onorare i suoi impegni, nei confronti della Lega Serie A, ci sarà poco da fare.
 
Io personalmente ne faccio solo una questione economica, e non di perdita di interesse. Mi accontento delle 3 partite su Sky, perché non ho intenzione di spendere più di quanto valuto io, quanto costi un prodotto. Per i costi attuali di listino ho rinunciato. Se dovesse arrivare una promo, posso anche tornare ad abbonarmi, anche se non l'ho fatto quando c'era quella da 9,99 euro, per una questione di principio, e per il servizio offerto. Ritengo comunque che fino a quando DAZN, sarà in grado di onorare i suoi impegni, nei confronti della Lega Serie A, ci sarà poco da fare.
Però il pacchetto di Sky o Now tv è fatto bene perchè con poco si può vedere tanto tutta la Champions le coppe europee e i big match ma in generale le partite di Juve, Milan, Inter, Napoli, Lazio e Roma le trasmettono almeno una al mese di queste squadre. Organizzandosi tipo ci sono le altre partite in chiaro di Dazn oppure andando nei locali facendo così si è coperti per una gran parte del campionato. Peccato però la Serie B su Sky non c'è
 
Non capisco questo concetto di dazn per cui dovrebbe essere qualcun altro a occuparsi di proteggere e tutelare i contenuti che trasmette.

Perfettamente d’accordo. Se ti rubano il segnale te ne devi occupare tu, o lo devo fare io che se non lo faccio non mi paghi neppure? Ma neanche fra un milione di anni
 
Indietro
Alto Basso