DeA Kids dal 1 Ottobre

pecas

Digital-Forum Senior Master
Registrato
22 Settembre 2007
Messaggi
1.967
Località
Castelmaggiore
Primo nuovo canale de agostini per un pubblico di bambini tra i sei e dodici anni, a novembre poi partirà anche DeA Kids +1 non so se era già stato detto
io questa cosa l ho letta su Eurosat di agosto dove c è anche scritto che de agostini realizzerà per sky prossimamente altri 3 canali uno per la donna italiana un altro per le passioni maschili mentre il terzo è ancora top secret

Update 01/10/08 by Satred:

 
Ultima modifica di un moderatore:
Fra 4 canali che dovranno lanciare il primo qual'è... quello Kids... in effetti ce ne sono pochini, meglio cominciare dai kids...
 
pecas ha scritto:
Primo nuovo canale de agostini per un pubblico di bambini tra i sei e dodici anni, a novembre poi partirà anche DeA Kids +1 non so se era già stato detto
io questa cosa l ho letta su Eurosat di agosto dove c è anche scritto che de agostini realizzerà per sky prossimamente altri 3 canali uno per la donna italiana un altro per le passioni maschili mentre il terzo è ancora top secret

Miiiiii... è ancora topo secret il quarto canale DeA. E che sarà mai? :eusa_think:

Dedicarne uno alla cultura, no eh! :eusa_wall:

Vabbè... stupiteci con la rivelazione del quarto segreto di Fati... ah no, di DeA! :5eek:
 
che squallore...A parte quello per bambini, ho paura per quello dei maschi e delle donne, se saranno il solito squallidume alla FX allora è meglio che nel momento del lancio scoppi una bomba alla Deagostini...E poi DeA Kids già ci dà l'idea di quanto sarà originale questo canale...Ma ki può dirlo puoi darsi che realizzeranno qualcosa come è accaduto con UKTV in UK. Chissà speriamo non si riduca nel ridicolo
 
snakeee ha scritto:
che squallore...A parte quello per bambini, ho paura per quello dei maschi e delle donne, se saranno il solito squallidume alla FX allora è meglio che nel momento del lancio scoppi una bomba alla Deagostini...E poi DeA Kids già ci dà l'idea di quanto sarà originale questo canale...Ma ki può dirlo puoi darsi che realizzeranno qualcosa come è accaduto con UKTV in UK. Chissà speriamo non si riduca nel ridicolo

coms' è accaduto con UKTV in UK???
 
serreb ha scritto:
Se fanno una canale come FX protesterò per "offesa al genere maschile"!
Se quello maschile sarà come Duel non mi offendo :D ... FX alla larga! :badgrin: Con quelle boiate che trasmette...
 
pecas ha scritto:
..................mentre il terzo è ancora top secret

un sarà mia dedicato a Luxuria ? :badgrin: :badgrin: :badgrin:

A parte gli scherzi, bisognerà vedere la fattura di codesti canali, ma mi aspettavo qualcosa di diverso dalla DeA :eusa_think:
 
Esattamente quello che avevo scritto qualche giorno fa su jimmy, azzeccando anche quasi la data! ;)
 
Mi stavo preoccupando: per qualche mese Sky ha avuto una politica di sviluppo intelligente con il lancio di MySky HD a condizioni economiche vantaggiose, rimodulazione dei prezzi di altri servizi interessanti, lancio di Eurosport HD e dopo tutte queste cose belle, ecco che Sky torna alla politica dell'inutilità con l'ennesimo canale inutile e l'ennesimo +1 inutile.
 
rmk ha scritto:
.... ecco che Sky torna alla politica dell'inutilità con l'ennesimo canale inutile e l'ennesimo +1 inutile.

io di tutta questa inutilita' non sono mica sicuro. ed anche dei +1, siamo sicuri che siano inutili? evidentemente margini per un pubblico che apprezza questo tipo di canali c'e'. e non tutti hanno il mysky...anzi siamo una minoranza molto piccola.....
 
L'attuale offerta "Sky Kids" è vastissima e copre tutte le fasce d'età, ogni nuovo canale è un doppione che toglie spazio prezioso a canali bisognosi di banda (ci sono alcuni canali di Mondo con qualità audio-video simile alle peggiori TV locali) oppure a nuovi canali per riempire fasce scoperte.
E per i +1 è ancora peggio: giusto qualche settimana fa sono stati ufficializzati i nuovi listini che rendono conveniente il MySky SD/HD a molti abbonati, il lancio di altri +1 mi sembra una grande incoerenza, anche perchè stiamo parlando di una pay-tv che ha un'ottima ripetizione dei programmi.
Magari i +1 possono essere sensati per posticipare la prima serata di un film, ma che senso ha per un canale per bambini?

Comunque forse ho sbagliato a parlare di "politica dell'inutilità" perchè effettivamente un'utilità esiste (per Sky): aumentare gli incassi pubblicitari con il minimo sforzo, anche se lo trovo assurdo per una paytv.
 
sempre la solita diatriba...se i +1 servono o no...

i kids...OK ce ne sono tanti ma se la dea ha detto a sky ti faccio 4 canali...poi sky non pul anche dirgli come e quando farli...partono dal kids xkè porta come si sa + abbonati...

per il +1...prima aspettano il riscontro...poi si vedrà (ricordate che toon+1 ancora non c'è...)
 
rmk ha scritto:
[...] e dopo tutte queste cose belle, ecco che Sky torna alla politica dell'inutilità con l'ennesimo canale inutile e l'ennesimo +1 inutile.

Beh, non è che abbiano raggiunto i quattro milioni e mezzo di abbonati con delle strategie di mercato basate sul lancio delle monetine :)
Evidentemente se ci sono così tanti canali di cartoni... e se anche sul digitale terrestre sembra che diversi operatori vogliano lanciare dei canali dedicati ai cartoni animati... significa che il mercato tira, che ci piaccia o meno.

Ora che ci sono in vendita i pacchetti su misura, sarebbe veramente *fico* avere delle statistiche sui "misuristi" e vedere quanti di questi hanno sottoscritto "intrattenimento", quanti "documentari", quanti "ragazzi" e "musica" :)
 
I quattro milioni di abbonati li hanno raggiunti anche con le serie tv in anteprima, con il cinema, con il calcio (Mondiali del 2006), con lo sport.
Inoltre inizialmente lanciavano canali molto interessanti (Fox Life, BBC Prime, Eurosport 2, Sky Cinema Classics e via dicendo), poi lentamente hanno cominciato a lanciare canali di scarsa qualità e doppioni, con l'eccezione di qualche canale utile e interessante (vedi NASN).

Riguardo ai canali per bambini, personalmente penso che hanno tanto successo perchè i costi sono bassi e possono essere facilmente recuperati tramite la pubblicità.

A proposito di canali per bambini, se non sbaglio tempo fa si vociferava del possibile arrivo su Sky di un nuovo canale della Fox... per bambini ovviamente, qualcuno sa che fine ha fatto questo progetto?
 
Ma se De Agostini visto la sua esperienza nel settore come quarto canale,ne sperimentasse uno sulle Lingue sulla falsariga del Tvl in onda su Stream,non sarebbe male come idea...
 
Indietro
Alto Basso