Decoder Access Media orario sbagliato

and16z

Bannato
BANNATO
Registrato
19 Luglio 2011
Messaggi
4.353
Salve a tutti
da ieri mattina nel mio decoder sky Access Media che ho da anni c'è l'orario indietro di 2 ore (visibile sul display del dec quando è spento)
precisamente è questo: http://chat.sky.it/img/assistenza/img_dec_access.jpg

ho provato a resettarlo e staccarlo dalla spina ma niente, appena gli attacco la parabola si prende di nuovo l'orario indietro di 2 ore
l'unica soluzione che mi è venuta in mente per ora è quella di resettare il decoder a mezzanotte senza attaccarlo alla parabola, così prende l'ora 00:00
però il problema si ripresenterà se lo ricollego alla parabola perchè prende l'orario da lì...
guardando tra le opzioni non ho trovato nulla per impostarlo manualmente

C'è qualche soluzione per risolvere il problema?
Grazie
 
Ho controllato sul mio Accessmedia oggi, lo ricollego di tanto in tanto... ero curioso se succedeva anche a me perchè l'ultima volta avevo notato vari malfunzionamenti... Noto vari problemi, soprattutto di lentezza, non appena si ricollega la spina... poi piano piano si "stabilizza" e torna con tempi umani.

L'orario però me lo da corretto...

Fai questa prova, per resettare tutte le impostazioni a dovere (vengono cancellati anche gli esiti di eventuali test effettuati)... forse risolvi anche il problema dell'orario: scolleghi la spina, premi il tasto della guida sul decoder e tenendolo premuto ricolleghi la spina... mantienilo premuto fino quando finisce tutto il riavvio...

Se non risolvi, altre volte alcune "stranezze" spariscono facendo la stessa operazione ma con il tasto "OK" invece del tasto "Guida", il quale sembra fare un aggiornamento s/w (si accende la chiave inglese) anche se non lo fa veramente, visto che non ci sono aggiornamenti per questo decoder...
 
Salve a tutti
da ieri mattina nel mio decoder sky Access Media che ho da anni c'è l'orario indietro di 2 ore (visibile sul display del dec quando è spento)
precisamente è questo: http://chat.sky.it/img/assistenza/img_dec_access.jpg

ho provato a resettarlo e staccarlo dalla spina ma niente, appena gli attacco la parabola si prende di nuovo l'orario indietro di 2 ore
l'unica soluzione che mi è venuta in mente per ora è quella di resettare il decoder a mezzanotte senza attaccarlo alla parabola, così prende l'ora 00:00
però il problema si ripresenterà se lo ricollego alla parabola perchè prende l'orario da lì...
guardando tra le opzioni non ho trovato nulla per impostarlo manualmente

C'è qualche soluzione per risolvere il problema?
Grazie

Scusate, ma con questo decoder si può fare qualcosa? tipo un nuovo FW che non sia quello di Sky? sempre nell'ordine della legalita, non CS anche per solo canali free.
Grazie
 
No, non si può fare nulla... anche rimamendo nell'oridne della legalità, quindi ad esempio anche mettersi i canali nell'ordine che si vuole.
Sugli Skybox SD non si è mai potuto fare nulla, ci mancherebbe... :icon_rolleyes:
Sui Goldbox uscí di tutto e di piú...
Chissà perché... :icon_rolleyes:
 
E' già tanto che funzioni ancora per Sky.
Chissà se digerisce le ultime smartcard con servizi HD e mysky attivi.
 
È, ed era ingiustificatamente, lentissimo nel caricamento dell'interattività. Altra cosa strana poi è che in teoria doveva essere il più performante (ad esempio aveva più memoria RAM) di altri modelli, ad esempio i primi Pace. Eppure è sempre stato più lento. Vedi questo mio vecchio messaggio: http://www.digital-forum.it/showthr...-(Maggio-2007)&p=379206&viewfull=1#post379206

Che sia stato il cambio di s/w StreamBox -> SkyBox a renderlo così? :eusa_think:

Aveva delle peculiarità: l'unico Skybox con display, LED blu indicante il collegamento alla presa di corrente, modulatore RF e uscita video RCA (oltre alle uscite audio).
 
Ultima modifica:
Me lo ricordo bene :D Senz'altro avevi la versione NDS... lo Streambox ne era la sua evoluzione... le icone sul display erano le stesse e anche la linea estetica dello Streambox richiamava quella del predecessore (ed esempio i lettori di card ricordavano quello "scalino" sul frontale dell'Italtel...)

La versione Irdeto era stata usata anche dalla prima Tele+ digitale (DSTV)... ed era a tutti gli effetti un ricevitore ben dotato e all'avanguardia, made in Italy, venduto con diversi marchi (Seleco Italtel, SIM2, EmmeEsse, Fracarro)... durò o sopravvisse senz'altro molti più anni di altri modelli...(quasi fino ai giorni nostri dal 96)
 
Indietro
Alto Basso