Decoder Che Muoino Come Mosche

Lukesh

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Settembre 2007
Messaggi
63
Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta, volevo porvi un problema che sta diventanto piuttosto seccante e la causa mi appare altrettanto misteriosa :5eek:.

In cucina, dove abbiamo un vecchio philips combo 14'', si sono rotti due decoder nello stesso modo.

il primo, uno zapper dell'amstrad, è durato qualcosa in + di un paio d'anni, poi ha cominciato a bloccarsi con la spia che nn dava segni di vita, allora provando a staccare e riattaccare la spina riprendeva a funzionare, questo fino al giorno in cui è morto del tutto. nn pensavo fosse una cosa grave in quanto anche l'i-can nel salotto ogni tanto si blocca ed anche leggendo sul forum, capita a tanti.

il secondo, un autovox made in china preso alla eldo per 20 euro, è durato per 6 mesi in camera di mio fratello senza problemi, senza mai bloccarsi, poi l'abbiamo piazzato in cucina e s'è comportato nello stesso modo dell'amstrad, solo che nn è durato 2 anni ma sole 2 settimane dato che è una scatoletta di pochi "spiccioli".

volevo chiedere a chi ne sa di + di circuiti e cose simili, da cosa può dipendere, possibile che la vecchia tv mandi in corto il decoder oppure può essere la presa della corrente? quale componente si sarà danneggiato? leggendo un pò il libretto dell'autovox si aprla di fuso principale.

in ogni caso, per quel poco che ne so, per me dovrebbe essere un problema dell'alimentatore
 
Piccola curiosità,il decoder è collegato alla stessa presa del frigorifero?

Che frigorifero hai?

L'impianto è vecchio?
 
ciao, no il decoder è collegato alla stessa ciabatta insieme al televisore, al cordless e ad una lampada, anche in camera di mio fratello c'erano + apparecchi collegati allo stesso modo ma nn ha problemi.

l'impianto nn è recente, ma di problemi del genere nn ne abbiamo mai avuti.
 
Se hai un alimentatore universale, facendo molta attenzione a impostarne correttamente voltaggio e polarità, puoi collegarlo ai decoder "morti" e vedere se ripartono.
Escludo al 99.5% problemi derivanti dalla tv.
I guasti che hai raccontato sembrano proprio mancanze di tensione, come se gli alimentatori originali avessero smesso di funzionare.
Mi accorgo solo ora che sto dando per scontato che entrambi i tuoi decoder rotti abbiano un alimentatore esterno. Se ce l'hanno interno non puoi certo fare le prove di cui ti parlavo.
In ogni caso potrebbe esserci un problema in quella presa, dovuta al fatto che magari potrebbe essere una derivazione della presa del frigo o di altri elettrodomestici, o semplicemente avere qualche problema di stabilità che non crea problemi agli altri apparecchi, ma solo agli alimentatori scamuffi dei decoder. Ad ogni modo sono solo supposizioni: ti è successo solo due volte, troppe poche per dare per sicuro un problema alla linea elettrica.
 
soundcheck ha scritto:
Se hai un alimentatore universale, facendo molta attenzione a impostarne correttamente voltaggio e polarità, puoi collegarlo ai decoder "morti" e vedere se ripartono.
Escludo al 99.5% problemi derivanti dalla tv.
I guasti che hai raccontato sembrano proprio mancanze di tensione, come se gli alimentatori originali avessero smesso di funzionare.
Mi accorgo solo ora che sto dando per scontato che entrambi i tuoi decoder rotti abbiano un alimentatore esterno. Se ce l'hanno interno non puoi certo fare le prove di cui ti parlavo.
In ogni caso potrebbe esserci un problema in quella presa, dovuta al fatto che magari potrebbe essere una derivazione della presa del frigo o di altri elettrodomestici, o semplicemente avere qualche problema di stabilità che non crea problemi agli altri apparecchi, ma solo agli alimentatori scamuffi dei decoder. Ad ogni modo sono solo supposizioni: ti è successo solo due volte, troppe poche per dare per sicuro un problema alla linea elettrica.

si, in effetti tutti e due hanno l'ali interno, ho aperti entrambi e l'amstrad mi pare di discreta fattura, da una parte c'è la scheda madre con componenti samsung e philips, dall'altra l'alimentatore, l'autovox è proprio dozzinale, ma per 20 euro...

ho pensato se ci potesse essere un modo per escludere l'ali interno e collegarci qualcuno esterno che ho conservato, ma nn ci so fare e rischierei di combinare solo guai.

sulla presa devo chiedere, cmq mi sapresti consigliare un decoder zapper semplice, solo per vedere la tv di buona fattura, che duri almeno qualche anno? :eusa_whistle:
 
domanda: il decoder lo metti in stand-by quando non lo usi ? oppure lo lasci sempre acceso ?
 
lambu ha scritto:
domanda: il decoder lo metti in stand-by quando non lo usi ? oppure lo lasci sempre acceso ?

ciao, lo mettiamo sempre in stand by, io spegnerei tutto con l'interruttore della ciabatta ma c'è anche il telefono quindi...

cmq se è una sciocchezza, tipo cambiare un fusibile, resistenza o simili, cerco di far riparare quei due, altrimenti ne compro un altro ma con l'ali esterno
 
autovox riparato

Lukesh ha scritto:
Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta, volevo porvi un problema che sta diventanto piuttosto seccante e la causa mi appare altrettanto misteriosa :5eek:.

In cucina, dove abbiamo un vecchio philips combo 14'', si sono rotti due decoder nello stesso modo.

il primo, uno zapper dell'amstrad, è durato qualcosa in + di un paio d'anni, poi ha cominciato a bloccarsi con la spia che nn dava segni di vita, allora provando a staccare e riattaccare la spina riprendeva a funzionare, questo fino al giorno in cui è morto del tutto. nn pensavo fosse una cosa grave in quanto anche l'i-can nel salotto ogni tanto si blocca ed anche leggendo sul forum, capita a tanti.

il secondo, un autovox made in china preso alla eldo per 20 euro, è durato per 6 mesi in camera di mio fratello senza problemi, senza mai bloccarsi, poi l'abbiamo piazzato in cucina e s'è comportato nello stesso modo dell'amstrad, solo che nn è durato 2 anni ma sole 2 settimane dato che è una scatoletta di pochi "spiccioli".

volevo chiedere a chi ne sa di + di circuiti e cose simili, da cosa può dipendere, possibile che la vecchia tv mandi in corto il decoder oppure può essere la presa della corrente? quale componente si sarà danneggiato? leggendo un pò il libretto dell'autovox si aprla di fuso principale.

in ogni caso, per quel poco che ne so, per me dovrebbe essere un problema dell'alimentatore

ciao...ti dico che non sono un tecnico ma solo uno che gli piace provare a riparare tv e apparecchi elettronici...cmq anch'io ho avuto problemi con un dtt autovox mod.axdgt08n ma son riuscito a ripararlo, in quanto i 2 condensatori che ho sostituito da 470microF 16V, ad occhio nudo si vedevano "bombati "sul lato superiore.sono vicini ad altri condensatori elettrolitici ma se non riesci a vederli e a trovarli magari poi ti mando una foto...maagri hai il mio stesso problema e così lo risolvi...ti saluto e "buone saldature"...ciao
 
speedy_75 ha scritto:
ciao...ti dico che non sono un tecnico ma solo uno che gli piace provare a riparare tv e apparecchi elettronici...cmq anch'io ho avuto problemi con un dtt autovox mod.axdgt08n ma son riuscito a ripararlo, in quanto i 2 condensatori che ho sostituito da 470microF 16V, ad occhio nudo si vedevano "bombati "sul lato superiore.sono vicini ad altri condensatori elettrolitici ma se non riesci a vederli e a trovarli magari poi ti mando una foto...maagri hai il mio stesso problema e così lo risolvi...ti saluto e "buone saldature"...ciao

grazie per la risposta e per avere lo stesso decoder :).

per caso sei di napoli? così approfitto subito di te.

anche a me piace smanettare e praticare un pò di fai da te, ma con i circuiti elettrici nn mi sono mai cimentato.

magari stasera posto la foto del mio, ora nn ce l'ho sottomano.

ciao

p.s: abbiamo anche un altro autovox, mod. ax.dgt10, spero nn faccia la stessa fine
 
Lukesh ha scritto:
grazie per la risposta e per avere lo stesso decoder :).

per caso sei di napoli? così approfitto subito di te.

anche a me piace smanettare e praticare un pò di fai da te, ma con i circuiti elettrici nn mi sono mai cimentato.

magari stasera posto la foto del mio, ora nn ce l'ho sottomano.

ciao

p.s: abbiamo anche un altro autovox, mod. ax.dgt10, spero nn faccia la stessa fine


son di pontecagnano...cmq non è molto difficile usare il saldatore ed il succhiastagno...appena mi mandi le foto ti faccio vedere quali sono...
 
speedy_75 ha scritto:
son di pontecagnano...cmq non è molto difficile usare il saldatore ed il succhiastagno...appena mi mandi le foto ti faccio vedere quali sono...

ecco la foto, in effetti ci sono due condensatori bombati, sono i primi 2 dal basso della fila verticale di 4



Uploaded with ImageShack.us
 
Lukesh ha scritto:
ecco la foto, in effetti ci sono due condensatori bombati, sono i primi 2 dal basso della fila verticale di 4



Uploaded with ImageShack.us

già...son proprio quelli!avanzo un caffè.....cmq io li ho recuperati da un scheda madre di un pc guasto,che avevo conservato...fam sapè...
 
potenza della rete :D, guarda tu che coincidenza.

grazie mille, anche se devo vedere come aggiustarlo, io nn ne capisco, nè ho i ferri del mestiere, devo chiedere a mio zio se mi fa il piacere

cmq cosa credi che abbia causato il guasto? anche tu lo tenevi sulla stessa linea degli elettrodomestici?
 
Lukesh ha scritto:
potenza della rete :D, guarda tu che coincidenza.

grazie mille, anche se devo vedere come aggiustarlo, io nn ne capisco, nè ho i ferri del mestiere, devo chiedere a mio zio se mi fa il piacere

cmq cosa credi che abbia causato il guasto? anche tu lo tenevi sulla stessa linea degli elettrodomestici?


a me è successo perchè lo tenevo sopra la tv e siccome il decoder ,già di per se si riscalda,gli facevo arrivare anche il calore della tv.da quando lo messo sul lato non mi ha dato + ombra di fastidio...ti saluto....
 
ok, grazie di tutto speedy, poi se riesco ad aggiustarlo ti faccio sapè
 
speedy_75 ha scritto:
già...son proprio quelli!avanzo un caffè.....cmq io li ho recuperati da un scheda madre di un pc guasto,che avevo conservato...fam sapè...

uè speedy, allora mi sono convinto a provarci da me, mi sono scaricato un pò di guide, qualche videotutorial poi ho comprato l'occorrente, la pompetta è stata un pò difficile da trovare poi i condensatori me l'hanno venduti da 25v.

ho notato che anche nell'amstrad c'era un condens bombato e, giusto per provare, l'ho sostituito, messa la spina.. miracolosamente funzionava, anche se nn capisco perchè i canali mediaset sui 594 e 698 nn si prendono, quando con l'altro decoder nn ci sono problemi.

poi ho sostituito i 2 sull'autovox e anche qua è andata bene.

grazie ancora
 
Lukesh ha scritto:
uè speedy, allora mi sono convinto a provarci da me, mi sono scaricato un pò di guide, qualche videotutorial poi ho comprato l'occorrente, la pompetta è stata un pò difficile da trovare poi i condensatori me l'hanno venduti da 25v.

ho notato che anche nell'amstrad c'era un condens bombato e, giusto per provare, l'ho sostituito, messa la spina.. miracolosamente funzionava, anche se nn capisco perchè i canali mediaset sui 594 e 698 nn si prendono, quando con l'altro decoder nn ci sono problemi.

poi ho sostituito i 2 sull'autovox e anche qua è andata bene.

grazie ancora

ciao...son contento che hai risolto...come t'avevo detto non era difficile...ho risolto problemi con lavatrici e lavastoviglie grazie a dei consigli di altri ragazzi quindi non vedo perchè anch'io non dovrei farlo!per quanto riguarda i mux mediaset forse hai problemi di distribuzione del segnale tv ,dovresti provare il decoder a casa di qualcun altro,vedi che i tuner non hanno tutti la stessa sensibilità...ci aggiorniamo...ciao
 
azz pure i grandi elettrodomestici, io per ora appendo il saldatore alchiodo, poi si vedrà.

cmq con il decoder amstrad ieri sera sono riuscito a risolvere per i canali mediaset. mi pareva strano che il segnale risultasse buono ma niente immagini su schermo, facendo la ricerca di tutti i canali nn cambiava niente, allora dal menù l'ho portato alle condizioni di fabbrica cancellando tutta la lista e rifacendo la ricerca ho risolto.

mò l'ultimo mistero da risolvere è capire perchè mettendo il coperchio sul decoder dopo un pò si blocca, qualche volta fa pure un'agghiacciante schermata verde :5eek:, lasciandolo aperto tutto ok
 
Lukesh ha scritto:
azz pure i grandi elettrodomestici, io per ora appendo il saldatore alchiodo, poi si vedrà.

cmq con il decoder amstrad ieri sera sono riuscito a risolvere per i canali mediaset. mi pareva strano che il segnale risultasse buono ma niente immagini su schermo, facendo la ricerca di tutti i canali nn cambiava niente, allora dal menù l'ho portato alle condizioni di fabbrica cancellando tutta la lista e rifacendo la ricerca ho risolto.

mò l'ultimo mistero da risolvere è capire perchè mettendo il coperchio sul decoder dopo un pò si blocca, qualche volta fa pure un'agghiacciante schermata verde :5eek:, lasciandolo aperto tutto ok

controlla se senza il coperchio si mantiene piu' fresco e soprattutto se quando lo avviti non si deforma la scheda,magari provalo a chiudere con lo scotch e vedi che fa...
 
speedy_75 ha scritto:
controlla se senza il coperchio si mantiene piu' fresco e soprattutto se quando lo avviti non si deforma la scheda,magari provalo a chiudere con lo scotch e vedi che fa...

dopo che ha fatto questo difetto nn l'ho + avvitato, purtroppo anche solo inserendolo il problema rimane, ora l'ho appoggiato senza incastrarlo.

in effetti o si surriscalda oppure fa contatto da qualche parte, certo che fa cose "strane" tipo l'assenza di voce, poi spegnendolo nn si riaccende + fin quando nn tolgo il coperchio.

cmq una soluzione si trova, a costo di farci un coperchio di plastica e azzeccare tutto con lo scotch, e affanc*l l'estetica
 
Indietro
Alto Basso