Decoder con controllo polarotor

elettriko ha scritto:
ragazzi io non vorrei smontare tutto ma qul kit mi sembra che sia per controllo polarizzatori meccanici con il +5v ,- e segnale.per chi avesse un polarizzatore magnetico...
Potrebbe essere così :eusa_think: , per quanto mi riguarda a dire il vero non ne ho la necessità, ho dismesso il polarizzatore magnetico circa 8 anni fà senza apparentemente troppi rimpianti... la mia è più la curiosità di vedere come è sviluppato il progetto... ho tutti i numeri di Nuova Elettronica che trattavano progetti relativi alla ricezione satellitare Meteosat incluso, tranne quel numero quindi quel progetto mi manca.

Edit: è così, controlla polarizzatori meccanici.
 
Ultima modifica:
chi possiede la "scatoletta" irte per il polarizzatore magnetico , magari la puo' aprire e postare lo schema elettrico , ritengo che sia costituita da pochi componenti elettronici.
puo' essere utile per riutilizzare il corotor a controllo magnetico....


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
bert ha scritto:
chi possiede la "scatoletta" irte per il polarizzatore magnetico , magari la puo' aprire e postare lo schema elettrico , ritengo che sia costituita da pochi componenti elettronici.
puo' essere utile per riutilizzare il corotor a controllo magnetico....


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Quoto!

Avendo diversi Polarizzatori Magnetici (Irte) non sarebbe una cattiva idea poterli utilizzare senza un Ricevitore Analogico!

Paolo
 
bert ha scritto:
chi possiede la "scatoletta" irte per il polarizzatore magnetico , magari la puo' aprire e postare lo schema elettrico , ritengo che sia costituita da pochi componenti elettronici.
puo' essere utile per riutilizzare il corotor a controllo magnetico....


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


credevo anche io fosse composta da pochi componenti invece l'ho aperta e ci sono diversi integrati .praticamente lo schema non è cosa semplice
 
URL=http://img841.imageshack.us/i/pic00319.jpg/]
pic00319.th.jpg
[/URL]

polarizer interface unit type ida4
 
cosi è aperto:



credo sia tutta roba introvabile poichè la irte ha chiuso ogni vendita e produzione a livello consumer (rimane solo le classiche 80 ed il motorino che sposta il feed).
 
Polarizzatori magnetici

Faccio presente che i polarizzatori magnetici hanno il pregio di perdere poco(0.1 0.2dB) nei confronti di quelli meccanici, ma hanno una serie di inconvenienti, ad es la rotazione di fase NON e' costante con la frequenza, ergo a parita' di slot satellitare i tp della banda bassa hanno uno skew diverso dalla banda alta ecc; la rotazione di fase VARIA con la temperatura ecc ecc
 
Indietro
Alto Basso