Decoder dedicato o CI+CAM?

Df_Peppe

Digital-Forum New User
Registrato
16 Dicembre 2008
Messaggi
2
Salve a tutti.
A casa mia, incastrata tra le colline, la TV è sempre arrivata male e il DTT non fa eccezione. Per questo in passato mi ero dotato di uno Humax CI-5100 con cui guardavo (è sempre più difficile) via satellite i canali dell'analogico terrestre.
Con lo switch off che arriverà a breve vorrei cogliere l'occasione per rivedere la situazione e agganciarmi a TivuSat, e dopo aver fatto un po' di ricerche... sono rimasto con i miei dubbi.
Soluzione 1: compro una CAM (Samsung?) da infilare nello Humax e chiedo la card direttamente alla RAI
Soluzione 2: compro un decoder nuovo e rottamo lo Humax
Da quel che ho visto, se non scelgo modelli HD il costo delle due soluzioni è quasi uguale; inoltre prendendo uno di quelli certificati la card è inclusa e il tutto è più semplice.
Poi leggo i commenti sui decoder certificati e trovo un mucchio di critiche. Ma vorrei evitare di combattere con FW alternativi.
E a pensare di buttare via lo Humax che ancora funziona mi si ribella lo stomaco. :crybaby2:
Cosa mi consigliate?
Il budget? Il più basso possibile. :mad:
Grazie
 
Df_Peppe ha scritto:
Salve a tutti.
A casa mia, incastrata tra le colline, la TV è sempre arrivata male e il DTT non fa eccezione. Per questo in passato mi ero dotato di uno Humax CI-5100 con cui guardavo (è sempre più difficile) via satellite i canali dell'analogico terrestre.
Con lo switch off che arriverà a breve vorrei cogliere l'occasione per rivedere la situazione e agganciarmi a TivuSat, e dopo aver fatto un po' di ricerche... sono rimasto con i miei dubbi.
Soluzione 1: compro una CAM (Samsung?) da infilare nello Humax e chiedo la card direttamente alla RAI
Soluzione 2: compro un decoder nuovo e rottamo lo Humax
Da quel che ho visto, se non scelgo modelli HD il costo delle due soluzioni è quasi uguale; inoltre prendendo uno di quelli certificati la card è inclusa e il tutto è più semplice.
Poi leggo i commenti sui decoder certificati e trovo un mucchio di critiche. Ma vorrei evitare di combattere con FW alternativi.
E a pensare di buttare via lo Humax che ancora funziona mi si ribella lo stomaco. :crybaby2:
Cosa mi consigliate?
Il budget? Il più basso possibile. :mad:
Grazie

Io ti consiglio anzitutto di non mettere in pensione il tuo Humax visto che ha il CI e puoi acquistare la card o la CAM Tivùsat. In alternativa, compra un decoder (non quelli cosiddetti "certificati"!!) VALIDO sempre con CI e ti gestisci tutto al meglio. Ad esempio, io ho un Clarke-Tech 3100+ abbinato alla CAM Tivùsat ed è perfetto.
Ciao.:evil5: :D
 
Anch'io ho un Clarke Tech 3100+ con CAM Tivùsat e va che è una bomba, puoi usarlo anche senza CAM, io l'ho comprata perchè nel card reader ho la card di JSC, ciao Alex
 
Df_Peppe ha scritto:
Salve a tutti.
A casa mia, incastrata tra le colline, la TV è sempre arrivata male e il DTT non fa eccezione. Per questo in passato mi ero dotato di uno Humax CI-5100 con cui guardavo (è sempre più difficile) via satellite i canali dell'analogico terrestre.
Con lo switch off che arriverà a breve vorrei cogliere l'occasione per rivedere la situazione e agganciarmi a TivuSat, e dopo aver fatto un po' di ricerche... sono rimasto con i miei dubbi.
Soluzione 1: compro una CAM (Samsung?) da infilare nello Humax e chiedo la card direttamente alla RAI
Soluzione 2: compro un decoder nuovo e rottamo lo Humax
Da quel che ho visto, se non scelgo modelli HD il costo delle due soluzioni è quasi uguale; inoltre prendendo uno di quelli certificati la card è inclusa e il tutto è più semplice.
Poi leggo i commenti sui decoder certificati e trovo un mucchio di critiche. Ma vorrei evitare di combattere con FW alternativi.
E a pensare di buttare via lo Humax che ancora funziona mi si ribella lo stomaco. :crybaby2:
Cosa mi consigliate?
Il budget? Il più basso possibile. :mad:
Grazie
Io in montagna ho riciclato il tuo stesso dec con cam Samsung2 (acquistata per pochi euri sulla baia) e card tivusat e ti garantisco che vedo tutta la piattafoma TivùSat ad eccezione di La5 (sfreeza di brutto) e Cielo (stesso problema di La5 ma togliendo la cam lo vedo bene, probabilmente va in conflitto con il flag nds pur esseno un canale free).
Mi sembra, purtroppo, che il 5100 non sia compatibile con la cam ufficiale TivùSat, informati meglio qui nel forum.

Io, se dovessi aggiornare il tutto, prenderei l'Edision Argus mini (poco più di 100 euro) che con aggiornamento firmware ti legge senza problemi la card TivùSat oppure, per stare più tranquillo, gli abbinerei anche la cam TivùSat e fine dei problemi. Dimenticavo è anche HD :D
Ovviamente il tutto IMHO ;)

PS: se penso alle soddisfazioni che mi ha regalato questo decoder, in un passato non troppo lontano, mi scende una lacrimuccia :crybaby2:
 
Ciao,

La mia, più che altro è una curiosità tecnica; dopo aver letto un po', confesso di avere le idee ancor meno chiare di prima! :lol:
Secondo voi, se uno volesse vedere "Tivùsat", oltre a qualche canale in chiaro su Astra e H.B. e volesse anche registrare qualcosa, (anche in HD) quale decoder decente (common Interface) dovrebbe prendere?

Insomma... un decoder HD con PVR e magari anche con hard disk interno...

P.S.

Facendo qualche "esperimento" (possiedo una cam originale tivùsat HD con tesserina abilitata) ho notato che, sia infilandola in vecchi decoder C.I., sia mettendola direttamente nel TV, funziona tutto perfettamente... come funziona quasi su ogni apparecchio la SamsungCam normale (SD)
 
Indietro
Alto Basso