Annuncio in anteprima assoluta
che in primaverà arriverà il Digiquest Q60 (Combo 4K DTT + Tivusat con Hbbtv 2.0.2 e PVR)
Update del 14/05/2021
In commercio da Fine Maggio/Giugno 2021 (Versione Sw 79)
Prezzo al pubblico 169 euro


E' un decoder certificato Tivusat
SPECIFICHE TECNICHE
Funzionalità principali
• Ricevitore digitale Satellitare DVB-S2 | Terrestre DVB-T2 HEVC Main 10 (10bit)
• Risoluzione video fino a 4K Ultra HD (UHD)
• 2 Lettori Smart Card compatibili con la piattaforma tivùsat e Nagravision (Tivusat e Sky sul DTT per esempio)
• HDR compatibile (Technicolor version)
• Network APP2 - Visualizzazione delle APP presenti nel decoder
• Supporto dongle WiFi USB specifico (non incluso nella confezione)
• EPG - Guida elettronica ai programmi TV
• LCN - Ricerca con ordinamento automatico dei canali terrestri
• Aggiornamento automatico dei canali tivùsat
• Compatibile audio Dolby Digital/ Dolby digital plus
• DiSEqC 1.2, USALS, SCR, dCSS e Universale
• Autostandy: spegnimento automatico dopo 3 ore di inattività
• Aggiornamento software tramite OTA/USB/FTP2
• Sistema di protezione ECP non supportato
Connessioni
• 2 lettori Smart Card
• Ingresso antenna satellitare
• Ingresso antenna terrestre
• Satellite out (Loop)
• Mini Av
• S/PDIF
• HDMI
• USB 2.0
• USB 3.0
• LAN
Per ovvi motivi supporta solo Tiger (altrimenti non potrebbe funzionare per Sky sul DTT) e ovviamente non supporterà l'ECP
L'ECP funziona solo su Merlin e non è possibile avere sia Tiger che Merlin
La versione Tiger "speciale" come per gli altri decoder 4K tivusat, ovviamente permette di vedere tutti i canali 4K e non solo Rai 4K
Il decoder avrà l'Hbbtv quindi sarà compatibile con tutti i vari servizi Hbbtv sia sul DTT che su Tivusat (Rai Play, Mediaset Play ecc...)
Funzione PVR attiva. Due porte USB (una 3.0)
Porta Lan
Uscita HDMI
Wi-Fi tramite dongle esterno (USB)
Ha anche il display
Uscita passante SAT (solo SAT)
Scalda quasi niente
Il decoder verrà venduto con la relativa tessera tivusat abbinata
Lo sto testando da circa 2 settimane
Cliccare sull'immagine per ingrandire
Vi metto alcune immagini in anteprima ed esclusiva assoluta solo per DIGITAL-FORUM
Tasto Info premuto 3 volte, su parte DTT
Tasto Info premuto 3 volte su parte SAT
Menù Scansione Satellitare completa e configurazione impianto Sat
Scansione manuale e aggiunta/modifica Transponder
Tasto Menù
Menù Scansione manuale DTT
Tasto list
EPG DTT
Tasto Menù
Update del 14/05/2021
In commercio da Fine Maggio/Giugno 2021 (Versione Sw 79)
Prezzo al pubblico 169 euro
Acquisto Dongle Wi-Fi per il Q60 15 euro
https://www.tivusat.tv/pages/prodotti/decoder/4k-ultra-hd/DIGIQUEST-4K-HBBTV-Q60.aspx
Manuale Q60-Q90
Manuale Q80
Da Dicembre 2021 è in vendita il Q90 al posto del Q60
Il Q90 è praticamente uguale al Q60, qualche piccolo cambio hw.
Il sw è lo stesso
Update del 27/01/2025
Disponibile una nuova versione beta 97 data build 22/01/2025
Rispetto alla versione beta 96:
Miglioramento funzionamento Hbbtv sui canali Rai e Mediaset
Fix Hbbtv canale 558
Fix Hbbtv canale 500 (EPG)
Aggiornati parametri database transponder
Migliorato stabilità
Update del 22/08/2025
E' stata resa disponibile direttamente sul sito digiquest (cosi mi rilasso un po' anche io con la distribuzione della 97 beta
) la nuova versione 98 beta
Versione 98 beta per diqiquest Q60-80-90
Dovete scompattare il file .rar e inserire i due file nella chiavetta USB, una volta inserita dovrebbe autoinstallarsi da sola.
La build dovrebbe essere del 14/02/2025 (E' stato deciso di renderla disponibile solo ora visto che ottimizza alcune cose)
Vi avviso che lo sviluppo del nuovo sw continua in quanto ci sono alcune ottimizzazione da fare per hbbtv (attualmente se andata sul canale 500 dell'EPG interattiva, il decoder va in crash e si riavvia.
Questa è sempre una beta
Rispetto alla versione beta 97 ci sono alcune ottimizzazioni e bug fix
Usare una chiavetta USB non troppo grossa formattata in FAT32
Attenzione dopo l'aggiornamento alla versione 98 beta è necessario effettuare un reset di fabbrica
In vendita c'è anche il Q80, uguale al Q90 ma non ha la funzione PVR attiva (Si può attivare nel caso successivamente a pagamento)
Update del 14/05/2021
In commercio da Fine Maggio/Giugno 2021 (Versione Sw 79)
Prezzo al pubblico 169 euro


E' un decoder certificato Tivusat
SPECIFICHE TECNICHE
Funzionalità principali
• Ricevitore digitale Satellitare DVB-S2 | Terrestre DVB-T2 HEVC Main 10 (10bit)
• Risoluzione video fino a 4K Ultra HD (UHD)
• 2 Lettori Smart Card compatibili con la piattaforma tivùsat e Nagravision (Tivusat e Sky sul DTT per esempio)
• HDR compatibile (Technicolor version)
• Network APP2 - Visualizzazione delle APP presenti nel decoder
• Supporto dongle WiFi USB specifico (non incluso nella confezione)
• EPG - Guida elettronica ai programmi TV
• LCN - Ricerca con ordinamento automatico dei canali terrestri
• Aggiornamento automatico dei canali tivùsat
• Compatibile audio Dolby Digital/ Dolby digital plus
• DiSEqC 1.2, USALS, SCR, dCSS e Universale
• Autostandy: spegnimento automatico dopo 3 ore di inattività
• Aggiornamento software tramite OTA/USB/FTP2
• Sistema di protezione ECP non supportato
Connessioni
• 2 lettori Smart Card
• Ingresso antenna satellitare
• Ingresso antenna terrestre
• Satellite out (Loop)
• Mini Av
• S/PDIF
• HDMI
• USB 2.0
• USB 3.0
• LAN
Per ovvi motivi supporta solo Tiger (altrimenti non potrebbe funzionare per Sky sul DTT) e ovviamente non supporterà l'ECP
L'ECP funziona solo su Merlin e non è possibile avere sia Tiger che Merlin
La versione Tiger "speciale" come per gli altri decoder 4K tivusat, ovviamente permette di vedere tutti i canali 4K e non solo Rai 4K
Il decoder avrà l'Hbbtv quindi sarà compatibile con tutti i vari servizi Hbbtv sia sul DTT che su Tivusat (Rai Play, Mediaset Play ecc...)
Funzione PVR attiva. Due porte USB (una 3.0)
Porta Lan
Uscita HDMI
Wi-Fi tramite dongle esterno (USB)
Ha anche il display
Uscita passante SAT (solo SAT)
Scalda quasi niente
Il decoder verrà venduto con la relativa tessera tivusat abbinata
Lo sto testando da circa 2 settimane
Cliccare sull'immagine per ingrandire
Vi metto alcune immagini in anteprima ed esclusiva assoluta solo per DIGITAL-FORUM









Update del 14/05/2021
In commercio da Fine Maggio/Giugno 2021 (Versione Sw 79)
Prezzo al pubblico 169 euro
Acquisto Dongle Wi-Fi per il Q60 15 euro
https://www.tivusat.tv/pages/prodotti/decoder/4k-ultra-hd/DIGIQUEST-4K-HBBTV-Q60.aspx
Manuale Q60-Q90
Manuale Q80
Da Dicembre 2021 è in vendita il Q90 al posto del Q60
Il Q90 è praticamente uguale al Q60, qualche piccolo cambio hw.
Il sw è lo stesso
Update del 27/01/2025
Disponibile una nuova versione beta 97 data build 22/01/2025
Rispetto alla versione beta 96:
Miglioramento funzionamento Hbbtv sui canali Rai e Mediaset
Fix Hbbtv canale 558
Fix Hbbtv canale 500 (EPG)
Aggiornati parametri database transponder
Migliorato stabilità
Update del 22/08/2025
E' stata resa disponibile direttamente sul sito digiquest (cosi mi rilasso un po' anche io con la distribuzione della 97 beta

Versione 98 beta per diqiquest Q60-80-90
Dovete scompattare il file .rar e inserire i due file nella chiavetta USB, una volta inserita dovrebbe autoinstallarsi da sola.
La build dovrebbe essere del 14/02/2025 (E' stato deciso di renderla disponibile solo ora visto che ottimizza alcune cose)
Vi avviso che lo sviluppo del nuovo sw continua in quanto ci sono alcune ottimizzazione da fare per hbbtv (attualmente se andata sul canale 500 dell'EPG interattiva, il decoder va in crash e si riavvia.
Questa è sempre una beta
Rispetto alla versione beta 97 ci sono alcune ottimizzazioni e bug fix
Usare una chiavetta USB non troppo grossa formattata in FAT32
Attenzione dopo l'aggiornamento alla versione 98 beta è necessario effettuare un reset di fabbrica
In vendita c'è anche il Q80, uguale al Q90 ma non ha la funzione PVR attiva (Si può attivare nel caso successivamente a pagamento)