Decoder e problemi di spazio...

xatrius

Digital-Forum Junior
Registrato
27 Gennaio 2012
Messaggi
34
Salve, volevo alcune informazioni sul mysky hd. Intanto volevo sapere, visto che quello scritto sulla scatola (oltre 50 film... :-D) e' palesemente una sciocchezza, quanto occupa la registrazione di un film su un canale HD (quindi circa 2 ore di hd, il decoder non mi da dati precisi ma solo percentuali, da questo ho dedotto che un film in hd occupa circa 20 giga, e' corretto?)

Inolte esiste un modo per estendere le dimensioni del disco (che per registrare e poi vedere puo' andar bene, ma per tenere dei contenuti non va assolutamente bene) senza ovviamente sostituirlo?

Da profano ho pensato al collegamento di un HDD esterno o al collegamento tramite usb del decoder al pc per poi salvare i film (o lo sport) su pc/DVD... E pazienza se poi per vederli devo rimetterli nel decoder...

Sono praticabili queste soluzioni? O ce ne sono altre per avere "piu' spazio" per registrare?
 
Uhm... ho dato un'occhiata al thread di sostituzione del disco del decoder e temo che quello che chiedo nel post precedente non sia possibile...

Comunque, fermo restando quello che chiedo nel post precedente (chiunque possa aiutarmi... ben venga... ;-)) e' possibile leggere un hdd esterno dal decoder? In questo modo, quello esterno diventerebbe "una videocassetta" mentre quello interno sarebbe usato per registrare vedere e cancellare...
 
Sorry, anche al secondo quesito la risposta è NO...
Ciao !
 
alanza ha scritto:
Sorry, anche al secondo quesito la risposta è NO...
Ciao !

:-(

Quando ho deciso di aderire all'offerta myskyhd credevo che fosse un dispositivo utilissimo, ma vedendo tutte le limitazioni mi rendo conto di aver fatto forse una valutazione errata... Tanto vale allora scaricare film e dvd da internet, visto che almeno in quel modo posso tenermeli da parte, cosa che di fatto e' preclusa col mysky hd...

L'unica cosa positiva e' che almeno la formula 1 posso vederla registrata subito appena mi alzo...
 
Facendo alcune prove sono giunto a questa conclusione: 100 minuti di registrazione in hd corrispondono a circa 20 gb, mentre 100 minuti su canale non in hd a circa 1,5 gb.

La domanda che a questo punto vi pongo e': i miei calcoli sono corretti (il mio decoder non indica l'occupazione in giga dello spazio)...?

Esiste un modo, magari andando nel menu nascosto, per modificare i parametri di compressione per le registrazioni in hd...? Mi spiego meglio, se i miei calcoli non sono errati, i film in HD sono registrati senza compressione; io invece volevo registrare il canale, sempre in hd, ma con una compressione di un certo tipo (alcuni film in HD in formato mkv occupano anche meno di 10 giga) in modo da diminuire l'occupazione su disco.

Infine... i film da on-demand sono in HD o in SD...?
 
Non esiste nessun modo per modificare i parametri di compressione delle registrazioni, anche perchè questa funzione richiederebbe una notevole potenza elaborativa per essere eseguita "in tempo reale", ed il MySky non mi sembra che brilli per quanto riguarda le prestazioni.
La filosofia che sta dietro a questo apparecchio è di poter registrare il flusso di informazioni che riceve dalla parabola "as-is", senza modifiche.
E' un apparecchio semplice, che svolge più che discretamente il suo lavoro.
Da nessuna parte è scritto che il MySky ti permette di esportare le registrazioni in HD, potevi informarti prima di prenderlo. Se vuoi, puoi esportarle dotandoti di un DVD Recorder da tavolo, ma perderesti l'HD.
Sennò c'è sempre Internet, ma in questo forum la pirateria non è gradita (giustamente, aggiungerei !).
I filmati disponibili in on-demand sono tutti in SD.
Ciao !
 
alanza ha scritto:
Non esiste nessun modo per modificare i parametri di compressione delle registrazioni, anche perchè questa funzione richiederebbe una notevole potenza elaborativa per essere eseguita "in tempo reale", ed il MySky non mi sembra che brilli per quanto riguarda le prestazioni.
La filosofia che sta dietro a questo apparecchio è di poter registrare il flusso di informazioni che riceve dalla parabola "as-is", senza modifiche.
E' un apparecchio semplice, che svolge più che discretamente il suo lavoro.
Da nessuna parte è scritto che il MySky ti permette di esportare le registrazioni in HD, potevi informarti prima di prenderlo. Se vuoi, puoi esportarle dotandoti di un DVD Recorder da tavolo, ma perderesti l'HD.
Sennò c'è sempre Internet, ma in questo forum la pirateria non è gradita (giustamente, aggiungerei !).
I filmati disponibili in on-demand sono tutti in SD.
Ciao !

Io mi sono informato, tanto e' vero che gia' sapevo che non c'era modo per portare fuori, ma magari c'era dei modi un po' meno... alla luce del sole... In fondo si tratta di un dispositivo hardware che deve solo essere visto da un pc per cui servirebbero solo dei driver...

Quanto alla pirateria, lungi da me voler aprire un vaso di pandora a riguardo, ma il giustamente non lo riterrei proprio applicabile alla questione... Se mi si da la possibilita' di videoregistrare una cosa, tramite qualsiasi dispositivo, perche' non dovrei avere la possibilita' di salvare le cose che HO PAGATO (i film su sky tanto per dirne una, per i programmi sulla rai ci si puo' ragionare sopra...)?
 
Tu paghi SKY per vedere dei film, finche SKY ne possiede i diritti di trasmissione.
Questo è ben lontano dall'acquistare qualcosa, e quindi avere la possibilità di usufruirne SEMPRE. Per quello c'è il negozio.
 
Facciamo un po di chiarezza, perche vedo che si sta perdendo il filo: i programmi registrati sono esattamente nel formato trasmesso, NON si può in alcun modo comprimerli o robe simili. Il decoder non è un PC. Inoltre NON si possono scaricare, e vorrei vedere, mica li hai acquistati. Ricordo che comunque lo stream è codificato, e senza smart card NON sarà possibile decodificarlo. Sistemi oscuri non mi risulta ce ne siano, a meno di usare altri decoder con artifici vari. Temi che qua non sono permessi. Il conto di quanto spazio occupano è altrettanto impossibile, perchè un HD può essere a 5 o 10 Mbit, così come un SD può essere a 2 come a 4, oppure può essere a bit rate variabile,
Il MySky è un servizio atto a permettere il time shift, cioè vedere le cose che ti perdi perchè sei fuori, ti chiamano al telefono, stai guardando altro ecc.
Se vuoi farti una videoteca, vai a comprare i DVD o Blu-Ray, con MySky hai sbagliato sistema.
 
Indietro
Alto Basso