decoder hd amstrad

utente

Digital-Forum Senior
Registrato
25 Giugno 2005
Messaggi
359
Ho sostituito il decoder hd pace che faceva letteralmente schifo con un amstrad e sono rimasto positivamente colpito dalla qualità video sia in hd che in sd. Forse è il miglior decoder sky per qualità audio-video. Che ne pensate?
 
utente ha scritto:
Che ne pensate?
Penso che forse non si pianta, ma che potrebbe avere un bug grosso come una casa: ovvero, dopo un reset non viene connesso prima via Scart non abilita l’uscita HDMI…

Mi spiego, riportando qui quello che ho scritto anche in un altro forum…

Dopo la sostituzione (per i continui freeze del Pace) l’ho portato a casa e collegato solo via HDMI (sulla scart RGB ho il MySky) al mio Samsung LE32M51B. Niente immagine ma solo una scritta "Modo non supportato".

Pensando che potesse essere solo l'uscita HDMI a dare problemi provo a staccare il MySky dalla scart e a collegarci l'Amstrad e va (ovviamente non in HD). Problema HDMI, dunque? No. Vado in HDMI e ora va anche quella, immagine in HD. Niente più scritta "Modo non supportato"....

Riprovo a spegnerlo, staccando la spina e scollegando il cavo Scart (lasciando connesso solo l'HDMI) e il problema si ripete. Il decoder si accende ma non dà il segnale. Collego la Scart e magicamente il segnale arriva all'HDMI.

In pratica: se il decoder viene resettato, e acceso senza che sia collegato in Scart non riesce a comunicare correttamente in HDMI con il televisore. Quando poi ottengo il segnale sull'HDMI questo non va più via. Posso spegnere il decoder con il telecomando, staccare la Scart, cambiare canale sul Tv e sul decoder. L'unica cosa che non posso fare è staccare il decoder dalla corrente. A quel punto devo rifare la procedura da capo: collegare il cavo Scart, girare su un Est. 1 (uno dei due canali Scart del Samsung) e poi passare in HDMI

Ora, poichè non credo che si tratti di una "funzione" del decoder, credo che si tratti di un bug. A quale livello non riesco proprio a capirlo (potrebbe pure essere un problema del Samsung, ma il Pace che avevo prima non si comportava così). Inizialmente ho pensato a qualche problema dell'HDCP, ma poi mi sono detto che attualmente non dovrebbe essere neppure attivo. E poi che diavolo c'entra l'HDCP con la Scart? Perchè il segnale deve essere oscurato (o non supportato, stando all'indicazione del Tv) sino a quando non attacco la Scart?

In attesa di una risposta che potrebbe non venire mai (ma mi accontenterei anche di una conferma che qualcun altro ha il mio stesso problema) sto pensando di chiedere una nuova sostituzione. Io stacco abitualemente la corrente dal decoder per evitare consumi inutili e riscaldamento (in stand by quel coso assorbe 10 watt e butta tanto calore quanto una stufetta) e staccare e attaccare le scart, visto che ho anche il MySky, è una menata mai vista…
 
Potrebbe essere un bug risolvibile con un aggiornamento, considerato che gli Amstrad "montano" ancora il software nativo e di solito almeno un aggiornamento per i primi problemi, viene rilasciato quasi subito !!!!

Farò anch'io una prova ............
 
Sicuramente e' un problema relativo al software. In ogni caso ti consiglio di inviare un e-mail a quelli di Sky per segnalare il problema che forse sara' risolto con i prossimi aggiornamenti del decoder che sicuramente arriveranno.

Se il resto va bene e non da nessun problema di surriscaldamento o blocchi come il Pace io lo terrei visto che sei venuto a capo a questo problema.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Stasera mi hanno dato l'autorizzazione alla sostituzione del pace. Domani vado a cambiarlo, spero con un amstrad, anche se mi sembra che cambi solo la carrozzeria e mantenga i problemi. Comunque mercoledì mi arriva lo humax 2000 e tanti saluti al cessbox hd che userò solo per aggiornare i diritti. bye.
 
michel ha scritto:
Stasera mi hanno dato l'autorizzazione alla sostituzione del pace. Domani vado a cambiarlo, spero con un amstrad, anche se mi sembra che cambi solo la carrozzeria e mantenga i problemi. Comunque mercoledì mi arriva lo humax 2000 e tanti saluti al cessbox hd che userò solo per aggiornare i diritti. bye.

se ci fosse la versione con hard disk sarebbe già mio ma ad oggi non esistono
 
Anch'io volevo aspettare un pvr hd (kaon ksf s700 h2), ma questo non esce mai pur essendo sul sito da mesi e allora ho risolto comprando l'unico plasma in circolazione con hard disk, lg 42pc1rr. bye.
 
michel ha scritto:
Stasera mi hanno dato l'autorizzazione alla sostituzione del pace. Domani vado a cambiarlo, spero con un amstrad, anche se mi sembra che cambi solo la carrozzeria e mantenga i problemi. Comunque mercoledì mi arriva lo humax 2000 e tanti saluti al cessbox hd che userò solo per aggiornare i diritti. bye.
Il problema + importante cioè il blocco del dec per surriscaldamento al momento non è segnalato da nessuno possessore di Amstrad (me compreso !!) e in generale io sono soddisfatto !!!!
 
utente ha scritto:
Ho sostituito il decoder hd pace che faceva letteralmente schifo con un amstrad e sono rimasto positivamente colpito dalla qualità video sia in hd che in sd. Forse è il miglior decoder sky per qualità audio-video. Che ne pensate?

Come si fa a farsi sostituire il decoder Pace con uno Amstrad avendo la certezza che il nuovo che ti danno sia davvero un amstrad???
 
Ultima modifica:
alex69 ha scritto:
Come si fa a farsi sostituire il decoder Pace con uno Amstrad avendo la certezza che il nuovo che ti danno sia davvero un amstrad???

non credo si possa vere la certezza...dipende dalla disponibilità allo skycenter
 
Scusate ragazzi ieri mi è arrivato il decoder amstrad hd non ho notato nessun blocco, riscalda tanto ma cambiando canale mi dice assenza di segnale che faccio chi mi aiuta grazie
 
Stacca la spina e riattaccala dopo un minuto circa
 
Oggi ho attaccato l'amstrad che mi hanno dato in sostituzione del pace e lo trovo decisamente peggio dell'altro. In tutto. Attaccandolo direttamente in hdmi mi dava gli stessi difetti di BLU ed inoltre è decisamente peggio del pace anche in visione. Gli ho lasciato inserita la card per un paio d'ore per aggiornare i diritti ed è finito di nuovo in scatola. Vado di humax 2000, un altro mondo. bye.
 
Mi è arrivato ieri questo decoder,devo dire che mi ci trovo abbastanza bene,soprattutto dopo l'aggiornamento del firmware interno.Ho notato subito dei miglioramenti sia in velocità che in qualità delle immagini tra le 2 versioni di firmware.L'unica cosa che mi lascia perplesso è che diventa incandescente dopo pochi minuti di visione,e comunque anche quando è in standby è veramente caldo.Spero che comunque non facciano storie se ne portiamo indietro alcuni fusi,visto che il rischio è veramente alto:).Per il resto è tutto ok.
 
qwerty12345 ha scritto:
Mi è arrivato ieri questo decoder,devo dire che mi ci trovo abbastanza bene,soprattutto dopo l'aggiornamento del firmware interno.Ho notato subito dei miglioramenti sia in velocità che in qualità delle immagini tra le 2 versioni di firmware.L'unica cosa che mi lascia perplesso è che diventa incandescente dopo pochi minuti di visione,e comunque anche quando è in standby è veramente caldo.Spero che comunque non facciano storie se ne portiamo indietro alcuni fusi,visto che il rischio è veramente alto:).Per il resto è tutto ok.

ah l'impressione non era solo mia della migliorie d'immagine...(vedere topic aggio decoder).

Blu ha scritto:
Penso che forse non si pianta, ma che potrebbe avere un bug grosso come una casa: ovvero, dopo un reset non viene connesso prima via Scart non abilita l’uscita HDMI…

Mi spiego, riportando qui quello che ho scritto anche in un altro forum…

Dopo la sostituzione (per i continui freeze del Pace) l’ho portato a casa e collegato solo via HDMI (sulla scart RGB ho il MySky) al mio Samsung LE32M51B. Niente immagine ma solo una scritta "Modo non supportato".

Pensando che potesse essere solo l'uscita HDMI a dare problemi provo a staccare il MySky dalla scart e a collegarci l'Amstrad e va (ovviamente non in HD). Problema HDMI, dunque? No. Vado in HDMI e ora va anche quella, immagine in HD. Niente più scritta "Modo non supportato"....

Riprovo a spegnerlo, staccando la spina e scollegando il cavo Scart (lasciando connesso solo l'HDMI) e il problema si ripete. Il decoder si accende ma non dà il segnale. Collego la Scart e magicamente il segnale arriva all'HDMI.

In pratica: se il decoder viene resettato, e acceso senza che sia collegato in Scart non riesce a comunicare correttamente in HDMI con il televisore. Quando poi ottengo il segnale sull'HDMI questo non va più via. Posso spegnere il decoder con il telecomando, staccare la Scart, cambiare canale sul Tv e sul decoder. L'unica cosa che non posso fare è staccare il decoder dalla corrente. A quel punto devo rifare la procedura da capo: collegare il cavo Scart, girare su un Est. 1 (uno dei due canali Scart del Samsung) e poi passare in HDMI

Ora, poichè non credo che si tratti di una "funzione" del decoder, credo che si tratti di un bug. A quale livello non riesco proprio a capirlo (potrebbe pure essere un problema del Samsung, ma il Pace che avevo prima non si comportava così). Inizialmente ho pensato a qualche problema dell'HDCP, ma poi mi sono detto che attualmente non dovrebbe essere neppure attivo. E poi che diavolo c'entra l'HDCP con la Scart? Perchè il segnale deve essere oscurato (o non supportato, stando all'indicazione del Tv) sino a quando non attacco la Scart?

In attesa di una risposta che potrebbe non venire mai (ma mi accontenterei anche di una conferma che qualcun altro ha il mio stesso problema) sto pensando di chiedere una nuova sostituzione. Io stacco abitualemente la corrente dal decoder per evitare consumi inutili e riscaldamento (in stand by quel coso assorbe 10 watt e butta tanto calore quanto una stufetta) e staccare e attaccare le scart, visto che ho anche il MySky, è una menata mai vista…

anch'io ho un samsung e ANCHE A ME DA' "MODO NON SUPPORTATO".Immaginate l'infarto mio:appena arrivato il decoder mi dice così e mi son detto,sta a vedere che il mio tv non va.
se vuoi evitare quelle trafile togli dal decoder l'impostazione ORIGINALE e metti 720p (nei nostri samsung è l'impostazione migliore,te en accorgi a occhio,ma ieri l'ho letto anke nel manuale d'istruz).
non dovresti avere più problemi...
fammi sapere ciaooooooooo
 
La versione è diversa da quella postata prima?
* Versione Software 35.020.02
* Versione Driver 700i58
* Versione S.O. 1.3LB30
* Versione EPG SKY-IT 3.5e HD 2.6
* Versione Verifier 3.10.26

In caso hai notato altri miglioramenti?
 
Bè, io non capisco come si possa dire o anche pensare che l'Amstrad possa essere meglio.
Da una casa che produce elettronica a basso costo per la massa e per di più non specializzata nel settore, come ci si può aspettare un prodotto valido!?

Io terrò il Pace, che con i suoi difetti (ma a me non si è mai bloccato) mi dà la sicurezza di un marchio che è nel campo da anni, poi fate come volete..
 
scusate la domanda ma volendo si puo acquistare un decoder hd non sky e utilizzare la smart card sky mafari tramite cam?

è possibile?

prima sapevo che le smart card sky non potevano essere utilizzate su altri decoder.....
 
Indietro
Alto Basso