Decoder hd

9bomber

Digital-Forum New User
Registrato
22 Novembre 2007
Messaggi
20
Vorrei comprarne uno per vedere gli europei in hd.
Ho visto il TELESYSTEM TS7700 che ha l'uscita HDMI. Che dite ne vale la pena? costa 120 euro. Fatemi sapere che io ci capisco poco
Grazie ciao a tutti
 
per ora non esistono decoder hd, se non alcuni modelli adb e humax sperimentali.

Però alcuni TV hanno il tuner hd incorporato, come Sony

il Telesystem TS7700 non è HD
 
BeRsErK ha scritto:
per ora non esistono decoder hd, se non alcuni modelli adb e humax sperimentali.

Però alcuni TV hanno il tuner hd incorporato, come Sony

il Telesystem TS7700 non è HD
Non è esattamente vero.
Infatti, ad esempio, la Topfield li costruisce, anche con Common INterface (ad esempio, il modello TF7700HTCI che trovate nel sito: http://www.topfield.co.kr/ alla voce "Product/HD")
Il problema vero è il suo (elevato) costo.

Ciao
 
il topfield TF7700HTCI è davvero un decoder stupendo.
Come tester ho avuto modo di farmelo prestare dall'importatore italiano e già con i canali SD si comporta egregiamente, grazie all'algoritmo UPSCALER (ovviamente fa quello che può visti i bitrate imbarazzanti usati..)

Il problema che mi spiegava l'importatore è che, visto il prezzo sopra la media (ma la qualità si deve pagare, anche se il mercato DTT di massa non percepisce questo aspetto), è difficile immettere sul mercato ora questo prodotto poichè, visto che la CAM non è disponibile, rischia di essere un boomerang.

Chi spiega poi all'utente non "avanzato" che dopo gli Europei questo decoder è soltanto uno zapper e non andrà bene nemmeno con le PAYTV?
Quindi, il prodotto è pronto, perfettamente funzionante e arriverebbe in tempo
Ma senza un supporto dei broadcaster, non verrà immesso sul mercato perchè non c'è nessuna certezza immediatamente futura

Ciao a tutti..
 
Ma infatti,
come dicevo, il problema (vero) è il suo elevato costo.
Se metti un cliente di fronte ad una scelta tra il TF ed un comune decoder che costa poco, sceglierà quest'ultimo, perchè alla fin fine, al cliente interessa vedere il DTT e non tutti sono preparati tecnicamente o sanno la differenza che intercorre tra un TF ed un qualsiasi altro decoder (leggendo le specifiche tecniche).
Riguardo le CAM, non ne sono sicuro, ma credo, invece, che esistano (anche se care).

Ciao
 
ciao,
certo che le CAM esistono, io ho anche provato e funziona perfettamente con vari decoder CI (sono integrati gli stessi menu MEDIASET e LA7 che si trovano sui decoder MHP) e gestisce con delle finestre POP-UP i messaggi che invitano all'acquisto di un evento

Non si possono però vendere singolarmente e per il momento è consentita le vendita delle CAM SOLO in abbinamento a un televisore con il bollino DGTVi.
Come sapete, sono pochi i marchi di TV che si vendono con la CAM, questo perchè il produttore si deve impegnare a mettere l'MHP sui TV entro l'anno.
Chiaro che SONY, SHARP, LG ci pensano mille volte prima di fare un prodotto solo per l'Italia, loro mettono lo slot CI... Infatti a parte PANASONIC, solo marchi per lo più italiani hanno avuto il bollino (FINLUX, INNO HIT e GRAETZ)

Speriamo che si esca da questa situazione un pò stupida.. non so a chi conviene bloccare questo mercato
 
TNT indica il digitale terrestre in Francia (una roba tipo Televisiòn Numerique Terrestrial)...

quello che so io è che in Francia NON si usa il VHF, invece in tante zone d'Italia il mux B della RAI è proprio in VHF (es. ROMA)
quindi il dec SAGEM non è adatto al nostro mercato, almeno non ancora
 
Indietro
Alto Basso