T
tobia09
prezzo
cavoli io l'ho trovato ma costa 190 euro
cavoli io l'ho trovato ma costa 190 euro
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
galaxysat ha scritto:salve a tutti,
comprato questo decoder visto la bella esperienza del 5400z
Devo dire deluso, soprattutto sul pwr/recording, e leggendo i vari post ho capito i motivi.
Inoltre è lento all'accensione. Posso capire se spento completamente, ma riaccenderlo dallo st.bay è una lumaca.
Speriamo che un aggiornamento radicale possa risolvere tali problemi.
da humax mi aspettavo di meglio, soprattutto se paragonato ad un altro decoder in mio possesso il telesystem ts9000 che è molto piu' veloce.
per la registrazione lo frega anche un decoder dtt da 2 soldi:il shinelco dtd 113 che registra alla perfezione su qualsiasi formato.
dino46 ha scritto:Riguardo l' accensione, se disabiliti il risparmio energetico diventa una schioppettata all' avvio.
Per la registrazione non posso dire nulla perchè a me non interessa più di tanto ma chiaramente registrando segnali criptati qualche limitazione la deve pur avere.
Per il resto, secondo me funziona egregiamente.
Ciao.
Dino
Quindi questo decoder non è abbastanza reattivo? Per esempio il cambio di canale è lento?galaxysat ha scritto:da humax mi aspettavo di meglio, soprattutto se paragonato ad un altro decoder in mio possesso il telesystem ts9000 che è molto piu' veloce.
simon2000 ha scritto:Quindi questo decoder non è abbastanza reattivo? Per esempio il cambio di canale è lento?
![]()
E per quanto riguarda la qualità a livello video? Interlaccia bene? Può arrivare a 1080p oppure il massimo è 1080i?
Questo è vero, ma se collego il decoder a un TV LCD da 1080p (Full HD) secondo me si vedrebbe tutto molto più nitido con upscaling da SD fino a 1080p, anziché fino a 1080i.davinci1967 ha scritto:La sua risoluzione massima è 720p oppure 1080i, d'altronde via satellite nessuno trasmette a 1080p........non basta la banda a disposizione.
simon2000 ha scritto:Questo è vero, ma se collego il decoder a un TV LCD da 1080p (Full HD) secondo me si vedrebbe tutto molto più nitido con upscaling da SD fino a 1080p, anziché fino a 1080i.
![]()
davinci1967 ha scritto:Il decoder è una scheggia, veloce nel cambio canale, se togli il risparmio energetico si avvia in un paio di secondi.........riguardo al pvr, per chi come me non ha bisogno di manipolare le registrazioni ma solo di registrale per poi rivederle, fa il suo lavoro perfettamente.

Beh, veramente esistono già (Azbox Premium, Jepssen Mediabox, ecc.)... comunque io continuo ad essere del parere che upscalare da 576i a 1080p in un unico procedimento sia meglio che farlo in due tempi, cioè prima upscalare da 576i a 1080i e poi deinterlacciare da 1080i a 1080p.davinci1967 ha scritto:Non è sempre detto che l'upscaling sia sinonimo di qualità anzi, spesso, può peggiorare le cose specialmente se passiamo da una risoluzione 576i nativa ad una 1080p "upscalata"..........
Se, come dici tu, i produttori tra un anno immetteranno sul mercato dei ricevitori sat full HD, a quel punto valuteremo se sarà utile acquistarli.....