Decoder Metronic EH-M1 e problema con HDD

minollo63

Digital-Forum New User
Registrato
2 Novembre 2009
Messaggi
18
Finalmente dopo tanto tempo mi sono deciso a prendere un HD da collegare al decoder Metronic EH-M1 per effettuare le registrazioni.
Ma si verifica un problema cerco di registrare qualcosa dopo un certo periodo si interrompe dando un generico messaggio di errore.
In fase di lettura di file video registrati su di esso non ci sono problemi e vedo tutto normalmente, il problema si presenta in fase di registrazione.
L'hard disk in questione è un Western Digital My Passport da 500 giga sul quale ho partizionato 100 giga in FAt32 da utilizzare per la gestione delle registrazioni dal decoder.
Ho notato che finchè sul HD non c'era nulla di memorizzato non ho avuto problemi nella registrazione di programmi dal decoder stesso, l'inconveniente si è verificato dopo che ci ho messo su una 40 di giga di film scaricati/registrati da vedere con calma.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio su come fare per utilizzare nel modo corretto la funzione di registrazione con HD esterno.
Grazie e saluti
Stefano R.
 
Nessuno ha avuto il mio stesso problema con il Metronic collegato con hdd ?
Si vede che sono sfortunato (imbranato) io...
Grazie e ciao
Stefano R.
 
io ho il tuo decoder e con un hd da 80 gb funziona perfettamente.
il mio consiglio e' di collegarlo direttamente con il suo cavo all' usb.
se hai ancora problemi formatta da metronic e aggiorna alla 3.65 vedi il sito metronic francese.
io ho 2 metronic con una prolunga da 20 cm e su uno registravo perfettamente nell' altro dopo 10 minuti si interrompeva la registrazione e pensavo ad un macrovision.
invece era il cavo prolunga usb difettoso.
 
ottimo consiglio, io consiglio vivamente di collegare hd da 2,5" solamente quelli che consumano 1,8 watt al massimo tipo seagate expansion o packardbell silver sempre se monta il seagate come quello che ho io o il wd passport AV
oppure un hd con il suo alimentatore e consilgio il wd elements desktop che si spegne quando non e' in uso anche se il metronic continua ad alimentare l' hard-disk anche quando e' in stand-by.
 
Grazie ad entrambi per le risposte, farò qualche prova per verificare se è un problema di alimentazione del hdd, anche se ho letto che molti utilizzano quelli da 2,5" autoalimentati senza avere problemi di funzionamento.
La cosa strana è che il problema si verifica solo in fase di registrazione e non di visione di un file e con l'hdd "vuoto" aveva registrato senza bloccarsi. Tutto sembra essersi complicato dopo che l'hard disk è stato riempito.
Saluti
Stefano R.
 
Indietro
Alto Basso