decoder pace hd di sky

ravagnan3

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
28 Marzo 2005
Messaggi
141
Località
chioggia (ve)
chiedo info a riguardo. Pla scorsa settimana sono andato a casa di un amico x aiutarlo ad installare il pace hd di sky, con mio stupore mi accorgo che è diverso dal mio (io ce l'ho dal 2006) nel retro, ci sono alcuni connettori tra cui la porta sata. misono chiesto: non è che serve a collegare un hard disk esterno, magari distribuito da sky? correggetemi se sbaglio.
grazie x le eventuali info:eusa_think:
 
Comunque non aspettarti niente da eventuali uscite che hai in più sul decoder perche non sono abilitate e probabilmente mai lo saranno.
 
anche perchè una SATA per l'hard disk su un decoder normale che ci fa...

non è che era la porta ethernet ...(che cmq non trova usi per adesso)

si tratta solo di "schede" da smaltire
 
no c'era la porta usb la sata e la classica presa telefonica. probabilmente hai ragione tu , può essere che sia il pace che scalda meno, però rispetto al mio mi sembrava molto + fornito visto che aveva anche l'uscita coassiale x l'audio digitale.:crybaby2:
 
La presenza di porte SATA o USB su decoder standard può sembrare un'inutilità, in realtà qualche broadcaster intelligente ha compreso la convenienza nel trasformare un decoder standard in un PVR con soltanto costi di sviluppo software e zero costi di produzione hardware.
Mi riferisco a CanalSat che ha recentemente lanciato il servizio PVR HD semplicemente aggiornando il software dei decoder HD e consentendo ai propri clienti di acquistare un hard disk esterno da collegare alla porta USB del decoder, così da ottenere un servizio di PVR HD, ovviamente con il pagamento del servizio.

@ Ravagnan3
E' questa la porta che hai visto?
 
rmk ha scritto:
La presenza di porte SATA o USB su decoder standard può sembrare un'inutilità, in realtà qualche broadcaster intelligente ha compreso la convenienza nel trasformare un decoder standard in un PVR con soltanto costi di sviluppo software e zero costi di produzione hardware.
Mi riferisco a CanalSat che ha recentemente lanciato il servizio PVR HD semplicemente aggiornando il software dei decoder HD e consentendo ai propri clienti di acquistare un hard disk esterno da collegare alla porta USB del decoder, così da ottenere un servizio di PVR HD, ovviamente con il pagamento del servizio.

@ Ravagnan3
E' questa la porta che hai visto?

si ma sky fa pagare 7€ per registrare quindi è impossibile uno scenario simile. magari faranno un pvr con 1 tuner solo...ma non ci credo proprio:D
 
no c'era anche questa ed è la presa di rete la sata è + sottile. io le ho sempre viste sulle mainboard dei pc?!
 
rmk ha scritto:
Mi riferisco a CanalSat che ha recentemente lanciato il servizio PVR HD semplicemente aggiornando il software dei decoder HD e consentendo ai propri clienti di acquistare un hard disk esterno da collegare alla porta USB del decoder, così da ottenere un servizio di PVR HD, ovviamente con il pagamento del servizio.

Si solo che quel servizio costa una fucilata rispetto agli altri paesi, provate a controllare in giro... Comunque penso che questo fatto dei dischi esterni sara' una cosa che useranno in futuro con lo dispiegamento si spera di canali in HD con bitrate da vera HD i dischi rigidi interni non saranno sufficienti.

Poi se anche attivassero questo servizio su normali decoder con un tuner soltanto non sarebbe male almeno quando sei in vacanza puoi registrarti un sacco di cose senza stare ad armeggiare con programmazioni varie se fosse disponibile direttamente dalla EPG..

Ciao ciao ;) ;)
 
Ieri, ho aggiornato il software del my pace HD SKY(preso un anno fà e mai aggiornato), constato un peggioramento della qualità video del 30% almeno, è già succeso a qualcuno?
 
:eusa_think: io non ho notato peggioramenti evidenti, ti dirò sky non usa il meglio!!
Ultimamente ho dei problemi sui canali hd, io uso il decoder collegato ad un vpr hd-ready ho notato che l'immagine fa degli sfarfallii nell'angolo in basso a destra e non sempre. Pensavo dipendesse dal vpr così ho fatto delle prove con altri apparati (dvd DDT) e il problema non c'è. boh?!
 
ervitamina ha scritto:
Ieri, ho aggiornato il software del my pace HD SKY(preso un anno fà e mai aggiornato), constato un peggioramento della qualità video del 30% almeno, è già succeso a qualcuno?
Magari facendo l'aggiornamento si è resettata qualche impostazione.
 
Salve a tutti sono nuovo del forum .Volevo dirvi che anche io ho il suddetto ricevitore di sky visto da ravagnan3 ,ha la stessa presa sul dietro ,premetto che prima avevo un ricevitore Amstrad sky hd e faceva veramente pena ,scottava tantissimo cambiava da solo e se andavi sui vari menù e cliccavi sulle vari voci partiva e non si fermava più .(NE HO CAMBIATI 2 DI RICEVITORI AMSTRAD)poi finalmente sono riuscito ha farmeli cambiare con un pace hd ed ho visto la luce ed è lo stesso modello citato ciao a tutti.
 
nuovo PACE

:evil5: Sembrerebbe che sia in distribuzione un nuovo SKYBox PACE che migliora la visione dei canali HD :evil5: , personalmente non ci credo, ma non sarebbe male testarlo e cercare conferme o smentite !!!:icon_bounce:
:happy3:
 
SKYHD_Pace

Io ho in comodato d'uso quello della Pace, penso che sia uno degli ultimi xchè scalda poco!!
Ad ogni modo quando guardo canali HD niente da dire vedo molto bene, mentre invece quando vado sui canali SD... fanno schifo, pessima qualità sembra di vedere un bitrade 352x576 o giù di lì!!
Mentre se mi connetto con la scart i canali SD li vedo bene come debbono essere nel suo standar; secondo voi non c'è modo di vedere bene ch SD anche con il cavo HDMI o è un problema di uscaling del ricevitore??
Ho provato a settare img. a 720p invece di 1080i ma nulla di nuovo!!!!
Grazie ciaoo
 
Ultima modifica:
Secondo me è proprio un limite del decoder HD anche se c'è qualcuno che dopo aver accuratamente settato la TV dice di vedere i canali SD in HDMI come su scart. Sta di fatto che sulla mia tv i canali SD si vedono molto meglio via scart.
 
Papu ha scritto:
Secondo me è proprio un limite del decoder HD anche se c'è qualcuno che dopo aver accuratamente settato la TV dice di vedere i canali SD in HDMI come su scart. Sta di fatto che sulla mia tv i canali SD si vedono molto meglio via scart.

Sta cosa è un pò particolare.
Con Skybox HD Pace, vedo i canali SD meglio da scart su LCD, mentre sul plasma (calibrato accuratamente) ho una resa complessivamente migliore da HDMI :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso