Decoder Sky e luci a risparmio energetico

O

ospite

Ciao a tutti,

volevo aprire questo post per conoscenza, infatti il problema è già stato "risolto".

Circa un mese fa ho messo delle nuove applique sul muro del salotto, e ci ho messo delle lampadine a risparmio energetico (quelle tozze a spirale), che purtroppo sporgono un pò dall'applique (è aperto in alto).

DA quella sera il decoder è impazzito.... il telecomando andava quando voleva (e c'aveva poca voglia), quindi dopo una serie di improperi ho contattato l'assitenza Sky per autorizzare il controllo presso uno Sky service (prima di chiamarli ho fatto tutte le prove del caso), convinto che il toglere e rimettere la corrente avesse s*******to il decoder.

Allora prendo decoder e telecomando, vado allo Sky service e... il decoder funziona.... allora mi metto a parlare col tipo del negozio per spiegargli cosa avevo fatto e da quando rilevavo il problema, appena parlo delle applique mi chiede se ho messo le lampade a risparmio energetico, spiegandomi che la luce che fanno interferisce col ricevitore del decoder...

A quel punto mi ha chiesto di far delle prove, e ovviamente aveva ragione, con le luci spente il decoder va benissimo, appena accendo quella sul muro di fronte al decoder il telecomando muore...

Quindi sappiate che se volete montare delle lampadine a risparmio energetico ocn la luce che può arrivare direttamente al decoder, sappiate che avete due possibilità:

1 - La tenete spenta quando volete vedere Sky
2 - Applicate un filto (lui mi ha parlato di filtri di cartavelina rossi, o in alternativa potete usare la carta delle caramelle Rossana) sul ricevitore del decoder

:D:D
 
Io è da molto tempo che ho lampade a basso consumo, ne ho tre sul lampadario della stanza con il decoder e sono sempre accese mentre guardo la tv. Mai avuti problemi.
 
io ho pure questi problemi, ho i neon quelli a cerchio, infatti quando mi è possibile lascio sempre la luce spenta...è fastidiosa questa cosa ma purtroppo c'è poco da fare
 
A me il telecomando impazzisce quando è acceso il plasma 50 pollici.... quando è acceso l'LCD va tutto benissimo ;)
 
flavio1 ha scritto:
Io è da molto tempo che ho lampade a basso consumo, ne ho tre sul lampadario della stanza con il decoder e sono sempre accese mentre guardo la tv. Mai avuti problemi.

Dipende da come sono messe e da come arriva la luce al decoder, le mie lampade sporgono fuori dall'applique (di circa 3 cm) , quindi non c'è nulla che le filtri.

E me lo fa solo con quella che c'è sul muro opposto a quello del decoder
 
Il problema è che quelle sono a tutti gli effetti lampade ad ultravioletti, quando accese la fluorescenza dei fosfori crea un campo UV che è più "forte" del campo a infrarossi (IR) del telecomando e lavorano a frequenze vicine a quelle dei telecomandi.

Hai detto che te lo fa accendendo la luce sul muro opposto al decoder e dove immagino tu abbia il divano e da dove tu usi il telecomando, se con quella luce accesa provi ad avvicinarti gradualmente con il telecomando al decoder ad un certo punto la potenza del fascio IR dovrebbe arrivare ad essere sufficientemente potente da superare il campo UV, risentire meno dell'interferenza sulla frequenza e quindi arrivare al decoder non disturbato.
Ovviamente non è una soluzione, è solo la conferma del problema, l'unica soluzione è provare con una lampadina a basso consumo di marca diversa.
 
Ultima modifica:
_Zanna_ ha scritto:
Il problema è che quelle sono a tutti gli effetti lampade ad ultravioletti, quando accese la fluorescenza dei fosfori crea un campo UV che è più "forte" del campo a infrarossi (IR) del telecomando e lavorano a frequenze vicine a quelle dei telecomandi.

Hai detto che te lo fa accendendo la luce sul muro opposto al decoder e dove immagino tu abbia il divano e da dove tu usi il telecomando, se con quella luce accesa provi ad avvicinarti gradualmente con il telecomando al decoder ad un certo punto la potenza del fascio IR dovrebbe arrivare ad essere sufficientemente potente da superare il campo UV, risentire meno dell'interferenza sulla frequenza e quindi arrivare al decoder non disturbato.
Ovviamente non è una soluzione, è solo la conferma del problema, l'unica soluzione è provare con una lampadina a basso consumo di marca diversa.

No, purtroppo anche mettendomi quasi di fronte alla TV fa quello scherzo, l'unica soluzione è spegnerla.

comunque quelle son tutte troppo alte e stanno male che sporgono dall'applique, oggi devo andare a prenderne 3 alogene e speriamo che non diano lo stesso problema

PS: con le luci normali non lo fa, sempre in salotto ho due lampadari a faretti , e ogni lampadario ne ha uno che punta verso la tv, ma non interferiscono con il decoder
 
a parte che se le prendi alogene...spendi il doppio di energia...ma è un altra cosa...

spesso basta schermare il ricevitore IR sul decoder con della semplice carta da geometra traslucida...o roba così...

tutti i sensori IR per telecomandi o luce ambientale subiscono interferenze dalla luce anche solare e l'interferenza di altri sensori(quello della illuminazione in base alla luce ambientale può interferire con quello IR)
 
Burchio ha scritto:
a parte che se le prendi alogene...spendi il doppio di energia...ma è un altra cosa...

spesso basta schermare il ricevitore IR sul decoder con della semplice carta da geometra traslucida...o roba così...

tutti i sensori IR per telecomandi o luce ambientale subiscono interferenze dalla luce anche solare e l'interferenza di altri sensori(quello della illuminazione in base alla luce ambientale può interferire con quello IR)

Il doppio mica tanto, le lampade a risparmio energetico hanno un consumo dell'80% inferiore a quelle classiche, le alogene del 70% , quindi non è che consumino molto di più (trattandosi poi di lampadine da 30watt...)

Per la carta me lo ha suggerito anche quello dello sky service, proverò con quella delle rossana :D:D:D
 
Indietro
Alto Basso