Decoder Sky HD in cascata dopo ST-5 non va, con Clarke Tech 2100 si. Perchè?

Sound

Digital-Forum Master
Registrato
24 Agosto 2010
Messaggi
800
Ho acquistato il Jepssen ST-5 HD che mi è arrivato ieri.
Tutto contento vado a installarlo e lo posiziono al posto del vecchio Clarke Teck 2100, ovvero come primo ingresso del cavo sat, e in cascata il decoder Pace di Sky HD.
Questo ultimo ora mi da segnale assente, prima (stessa configurazione, ma CT 2100) vedevo tutto da entrabe i decoder . Come mai?
Come posso risolvere?
Grazie.
 
Hai il firmware originale o quello alternativo?
Senza il firmware alternativo la presa sat non è passante a decoder in standby.
 
Si, ho installato la 3.27 CCP Team e non vedo nulla col decoder Sky Hd.
 
Ultima modifica:
a memoria, mi pare che dovresti settare in modo corretto anche l'alimentazione dell'lnb (sull'ST5).
 
Non ti consiglio di utilizzare in cascata lo Skybox perchè anche quando lo spegni da telecomando rimane attivo sulla frequenza su cui l'hai spento per ricevere gli aggionamenti, e quindi non puoi usare correttamente il mediabox st5, ti consiglio invece di prendere uno split di quelli che fanno passare 1 segnale alla volta all'lnb ,cosi non hai problemi.
 
per dare alimentazione al tuner dell'st-5 devi attivare l'opzione nel menu impostazioni osd "visualizza orologio" in stanby vedrai nel display l'ora e il loopout sarà attivo
 
profile ha scritto:
per dare alimentazione al tuner dell'st-5 devi attivare l'opzione nel menu impostazioni osd "visualizza orologio" in stanby vedrai nel display l'ora e il loopout sarà attivo

Già attivato l'orologio, ma non ne vuole sapere il decoder Sky: non gli arriva segnale con St-5 in stand-by.

profile ha scritto:
Non ti consiglio di utilizzare in cascata lo Skybox perchè anche quando lo spegni da telecomando rimane attivo sulla frequenza su cui l'hai spento per ricevere gli aggionamenti, e quindi non puoi usare correttamente il mediabox st5
Perchè il vecchio Clarke Tech invece non ha mai avuto problemi con la stessa configurazione, ovvero con decoder Sky Hd in cascata?
 
a questo non so risponderti su un cavo puoi puoi collegare sicuramente 1 solo ricevitore (per volta) ,
l'unica tecnologia che può superare questo limite (che io sappia) è l'Unicable (o scr).
 
il mio consiglio era per uno scopo diverso 1 volta anche io tenevo due ricevitore in cascata , non so per quale motivo ma mi si sono bruciati tutti e due i tuner.

nei nuovi splitter all'interno c'è un relè che stacca la tensione ed evita in caso di corto circuito di bruciare 2 tuner(ne bruci 1 solo:D )
 
profile ha scritto:
ti consiglio invece di prendere uno split di quelli che fanno passare 1 segnale alla volta all'lnb ,cosi non hai problemi.
Lo splitter si inserisce subito prima del decoder? E' una operazione che posso fare anche io neofita?

PS: il firmware 3.37 e 4.02 aggiornano in automatico i diritti S** su scheda ufficiale?

Grazie.
 
a me sembra che in cascata il secondo funzioni correttamente solo se il primo viene spento (con l'ìinterruttre dietro), non in stand-by.
Entrambi i decoder devono essere impostati per alimentare l'illuminatore e chiaramente se li accendi tutti e due insieme corri il rischio di "cuocere" l'illuminatore. Fai attenzione che anche il secondo (sky) se sta in stand-by alimenta comunque la parabola, quindi uno deve essere sempre spento, completamente spento.

Per quanto riguarda lo splitter, sempre a quanto ne ho capito io, fa la stessa identica cosa che fa il decoder con l'uscita.
Ovvero lo monti sulla discesa dalla parabola, poi ci attacchi i due decoder, ma assolutamente, uno dei due deve stare completamente spento.

... se ho detto qualche castroneria, sbrigatevi a correggermi, altrimenti bruciamo qualche decoder. :D


PS: i firmware 3.27 e 4 beta aggiornano i diritti sky!
 
con i nuovi splitter non serve.

fa tutto il rele allinterno fa passare solo 1 tensione per volta.
 
ottimo, non lo sapevo.
Io ho uno splitter (quello per l'scr) che ha un ingresso e tre uscite.
E' piccolissimo. Come è possibile che ci sia un relè all'interno?
ma forse il mio (essendo per l'scr) non ce l'ha.
Forse quello che dici tu è uno splitter che prevede un illuminatore universale a monte. Giusto?

PS: mi indichi marca e modello per favore?
 
Direi che non ci sono i relè in senso stretto negli apparecchiature d'antenna per satellite, forse l'utente "profile" intendeva un circuito che è in grado di cambiare o condividere la parabola con una tensione. Negli splitter scr non c'è questo circuito perchè la la parabola (o meglio l'scr) è già condiviso tra le uscite in quanto i ricevitori devono usare sempre delle frequenze diverse tra loro e fisse (A, B, C ...) :)
 
Indietro
Alto Basso