Decoder SKY-HD PACE DS820NS: dominante verde su uscita scart in modalità RGB.

CiEsseGi65

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Settembre 2008
Messaggi
42
Salve a tutti,
vorrei segnalarvi quanto ho riscontrato sul mio decoder SKY-HD modello PACE DS820NS, per capire se si tratta di un problema isolato o comune a più decoder della stessa marca e tipo.

Selezionando tramite il menù 'Configurazione Ricevitore/Televisore/STANDARD' la modalità 'RGB' per l'uscita scart, viene visualizzata una dominante verde, se il Controllo Scart è impostato ad 'ON'.

Invece, con il Controllo scart impostato ad 'OFF', il segnale emesso è sempre di tipo Video Composito anche se viene impostata l'opzione 'RGB' (non c'è cioè alcuna commutazione tra Video Composito e RGB passando dall'opzione 'PAL' a quella 'RGB' e viceversa).

Ho contattato uno SKY Service per avere spiegazioni e mi hanno risposto che i nuovi decoder HDMI non supportano la modalità RGB sull'uscita scart. Peccato che, non essendo possibile registrare dall'uscita HDMI, l'unico modo per avere un risultato di registrazione soddifacente è quello di utilizzare la porta scart in modalità RGB.

L'alternativa è quella di sfruttare l'uscita Video Composito su porta scart, che a quanto mi hanno detto, è l'unica percorribile sui nuovi decoder HDMI.

Tenete presente che ho collegato lo SKY box direttamente al TV sulla porta scart AV1 con un cavo di discreta qualità (oltre all'ovvio collegamento in HDMI).

Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema? :eusa_think:

Grazie per l'aiuto.
 
Leggendo su un altro forum mi risulta sia un problema di "incompatibilità" tra il televisore a marca Panasonic e lo SKYHD della Pace, con modello Amstrad non dovrebbe dare quel problema.
Il problema non risulta nemmeno a chi ha il MYSKYHD.

Ciao

boba
 
Forse è proprio come sostieni tu, dato che il mio TV è un Panasonic al plasma TH-37PV60EH.
Provo a cambiare il TV con uno di altra marca e ti do una conferma.
Ma se fosse così, dovrei comunque riuscire a registrare in RGB collegando lo SkyBox HD al DVD/HDD recorder.
Per il momento ti ringrazio per l'aiuto. Stavo per sostituire lo skybox nuovo con un rigenerato! :sad:
 
beh sicuramente se hai possibilità prova a cambiare televisore così vedi se il problema è effettivamente quello e poi se hai necessità assoluta di fare il collegamento con RGB prendi in considerazione di farti dare decoder marca AMSTRAD invece che Pace . . .

Ho riletto meglio il tuo messaggio e deduco tu voglia registrare i programmi direttamente dal decoder, ma perchè non registrarli prendendo un decoder MySkyHD? Le registrazioni fatte dai canali HD saranno sicuramente di qualità superiore rispetto a quelli che puoi registrare tu tramite presa RGB in quanto l'uscita non è HD e quindi non registri programmi in alta definizione.

Ciao

boba
 
Ultima modifica:
Ho collegato lo SkyBox ad un vecchio Sony CRT 4:3 che accetta segnali RGB sulla porta scart AV1 e il problema è rientrato. La commutazione tra Video Composito e RGB non da più alcuna dominante verde sull'RGB.

Quindi si tratta di una incompatibilità relativa tra il decoder PACE SKY HD e il mio TV Panasonic al plasma TH-37PV60EH.

Interponendo un DVD-HDD Recorder della Panasonic tra lo SkyBox e il TV (ed impostando l'ingresso AV2 e l'uscita AV1 del Recorder entrambe su RGB) il tutto funziona a condizione che il Recorder sia acceso. A recorder spento però il problema si ripresenta. Comunque riesco a registrare in RGB senza problemi e a rivisualizzare il tutto sia a 720p sull'uscita HDMI del Recoder, sia in SD sull'uscita AV1 del Recorder impostata a RGB.

Ciò che mi lascia sconcertato è che ne il Call Center di Sky, ne gli Sky Service di Roma che ho contattato ne sapevano nulla! :eusa_naughty:

Vi ringrazio nuovamente per l'aiuto.
 
CiEsseGi65 ha scritto:
Ciò che mi lascia sconcertato è che ne il Call Center di Sky, ne gli Sky Service di Roma che ho contattato ne sapevano nulla! :eusa_naughty:

.
lo sanno...lo sanno.solo che è + facile fare finta di cadere dalle nuvole.è questo uno dei tanti aspetti che irritano di sky.il problema di incompatibilità del decoder hd pace con panasonic è risaputo.ora considerato che panasonic è tra le marche + vendute non credo che sia una cosa insormontabile risolvere questa cosa .vedremo se l'annunciato (già da 6 mesi e in pompa magna)decoder pace hd 930 avrà risolto il problema.ma dubito sia che arrivi questa evoluzione dell'820 sia che risolvano.e come sempre a rimetterci sono gli abbonati "costretti" a usare le loro caffettiere che spesso non funzionano .ma si può?:eusa_wall:
 
Non credo sia incompatibilità solo tra PACE HD e TV PANASONIC.
Io ho una SONY BRAVIA 40w 4500 e con collegamento diretto tra tv e pace hd, anche attraverso il record pioneer, se questo è spento supporta l' RGB se invece questo è acceso per registrare non supporta l' RGB e viene una immagine verdastra. In PAL tutto bene. ???
Poi ho notato che con questi lcd la differenza tra pal e rgb è impercettibile.
Come resta impercettibile per i canali sd la differenza tra hdmi e rgb.
 
lucio56 ha scritto:
lo sanno...lo sanno.solo che è + facile fare finta di cadere dalle nuvole.è questo uno dei tanti aspetti che irritano di sky.il problema di incompatibilità del decoder hd pace con panasonic è risaputo.ora considerato che panasonic è tra le marche + vendute non credo che sia una cosa insormontabile risolvere questa cosa .vedremo se l'annunciato (già da 6 mesi e in pompa magna)decoder pace hd 930 avrà risolto il problema.ma dubito sia che arrivi questa evoluzione dell'820 sia che risolvano.e come sempre a rimetterci sono gli abbonati "costretti" a usare le loro caffettiere che spesso non funzionano .ma si può?:eusa_wall:
Cosa dovrebbe avere di nuovo questo 930?
 
Indietro
Alto Basso