Degradazione segnale

danilsat

Digital-Forum Senior
Registrato
26 Ottobre 2003
Messaggi
203
Ciao a tutti, portando il mio decoder dalla casa in campagna a quella in città mi sono accorto che il segnale scende notevolmente (tanto per dare un'indicazione, passa dal 75% al 70% entrambi con qualità al 98% sul trasponder della rai 10992V). Per cercare di capire il problema, ho portato la tv e il decoder in terrazza e qui mi sono accorto che il segnale era forte come in campagna (dove la parabola è sul balcone con non più di 3 metri di cavo). Poiché il cavo era quello sottile e non di qualità eccelsa, l'ho cambiato, mettendone uno di buona qualità da 7mm. Purtroppo, nonostante ciò, il segnale degrada allo stesso modo. Vorrei sapere se è normale se già un cavo di 20 metri porti ad una perdita di segnale di 4/5 punti, oppure le indicazioni del decoder (che in realtà è una scheda satellitare per PC) non sono attendibili. Ciao
 
danilsat ha scritto:
Ciao a tutti, portando il mio decoder dalla casa in campagna a quella in città mi sono accorto che il segnale scende notevolmente (tanto per dare un'indicazione, passa dal 75% al 70% entrambi con qualità al 98% sul trasponder della rai 10992V). Per cercare di capire il problema, ho portato la tv e il decoder in terrazza e qui mi sono accorto che il segnale era forte come in campagna (dove la parabola è sul balcone con non più di 3 metri di cavo). Poiché il cavo era quello sottile e non di qualità eccelsa, l'ho cambiato, mettendone uno di buona qualità da 7mm. Purtroppo, nonostante ciò, il segnale degrada allo stesso modo. Vorrei sapere se è normale se già un cavo di 20 metri porti ad una perdita di segnale di 4/5 punti, oppure le indicazioni del decoder (che in realtà è una scheda satellitare per PC) non sono attendibili. Ciao

Bisognerebbe sapere la marca del cavo e la qualità dello stesso , cmq all' aumentare della frequenza aukmenta l'attenuazione dei cavi.
Alle frequenze più alte ricevibile da satellite pari a 2150Mhz negli LNB universali un cavo puo' perdere dai 20 ai 40 dB su cento metri di cavo.
Quindi con 20 mt di cavo ne perdi 4-8 dB a seconda del cavo.
Più che giustificata l'attenuzione del segnale.
 
Ok, a proposito, dato che le frequenze dei canali satellitari variano da circa 10700MHZ fino a 12700MHZ, a cosa è riferita la frequenza 2150MHZ?
 
La gamma di frequenza 10.700-12750 Mhz proveniente dal satellite una volta ricevuta da LNB viene convertita in un gamma più bassa, 900-2150 Mhz, è questa gamma di frequenze che viaggia nel cavo coassiale fino al ricevitore/decoder.
2150 Mhz si riferisce alla frequenza più alta ed è il risultato dato da 12.750Mhz- 10.600 Mhz (dove 10.600 è la frequenza dell'oscillatore locale del LNB in banda alta)
900 Mhz è la frequenza più bassa ed è il risultato dato da 10.700Mhz- 9.750 Mhz (dove 10.700 è la frequenza dell'oscillatore locale del LNB in banda bassa)
Per saperne di più c'è sempre il web... LNB ;)
 
Indietro
Alto Basso