Delucidazioni digitale terrestre

ardu

Digital-Forum Junior
Registrato
12 Novembre 2008
Messaggi
83
Località
campoli appennino (frosinone) 500 mt
ciao a tutti,nel mio paese si è passati al digitale (basso lazio...campoli appennino) subito sono sorti molti dubbi,già pensavo fosse tutta una sòla e un casino,avendo poi il digitale sotto le mani....è stato ancor peggio di quanto mi aspettassi :crybaby2:o

come prima cosa abito in un'abitazione di due piani (stessa antenna) vado a montare il decoder nel piano di sotto (il decoder con il bollino blu,un'aggeggio piccolo e con non molte funzioni) faccio la scansione dei canali e...rai 1.2.3 si vedono con segnale 17% che quindi balla molto,gli altri si vedono bene (solo una 25ina ne prende)...poi vado sopra,monto il decoder,faccio la scansione e trova più canali,canali trovati 52 (quindi il doppio del decoder che ho montato nel piano di sotto) mà di sportitalia,la 7,mtv e i canali locali nessunissima traccia

poi monto il decoder in altra abitazione,bam 18 canali senza rai 1,2,3

allora dico...dipende dal decoder?può entrarci qualcosa l'antenna? sportitalia,mtv,la 7 e i canali locali non posso prenderli??? in poche parole....hanno fatto una casino assurdo,non siamo capaci di far nulla,sempre peggio,gli anziani che vedevano spesso tg regionali,canali locali e quan'altro...al buio,alcuni senza rai 1,2,3,bah io possengo una motorizzata e non mi lamento molto,certo che hanno fatto un bel casino
 
Quando c'è lo switch off non sempre l'antenna esistente può essere sufficiente così com'è, ma spesso è necessario adeguarla con interventi di manutenzione.
Il digitale terrestre richiede un impianto in buono stato, non tollera decadimenti del segnale, da controllare anche cavi e prese.
 
Gianni ha scritto:
Quando c'è lo switch off non sempre l'antenna esistente può essere sufficiente così com'è, ma spesso è necessario adeguarla con interventi di manutenzione.
Il digitale terrestre richiede un impianto in buono stato, non tollera decadimenti del segnale, da controllare anche cavi e prese.

eh certo, mica le dicono sti fanfaroni, queste cose ahahah
poi dicono "è facile, niente parabola, basta la normale antenna..."
:eusa_naughty:

sinceramente a me sembra che con la parabola era tutto più facile e difficilmente non si riuscisse a puntarla correttamente.. la stessa cosa non mi pare stia accadendo con le vecchie antenne. La gente è stata ingannata dai media, per come l'hanno messa per anni, sembrava che qualsiasi accrocco di ferro anche vecchio di 50 anni andasse bene, ma non è così.. come al solito si fa informazione ingannevole pur di vendere decoder, tv lcd con decoder incorporato e abbonamenti.
 
Comunque c'è da dire che se l'analogico si vede bene, allora hai buone possibilità (se le stazioni trasmittenti rimangono quelle) che non hai bisogno di intenventi tecnici.

Il DTT o vedi o non vedi, non è come l'analogico che il segnale cala dando l'effetto neve.
 
ma anche no, io vedo bene quel (poco, e non perchè non si prende ma per scelta di qualcun altro) che vedo, prendo da ripetitori importanti che digitalizzeranno tutti, ma il digitale ora non lo vedo tranne un mux.. perchè NON E' VERO CHE BASTA LA SOLA ANTENNA. Basta la sola antenna se non è centralizzata, se è nuova, se non c'hai filtri, e tanti altri se,.,.. che non hanno detto. E io lo chiamo pubblicità ingannevole.
 
quoto, non è stata fatta la giusta informazione, e poi molti problemi sono dovuti al fatto che spesso si ha lo spezzatino dei canali.. come ad esempio nel nostro paese, dove per vedere rai si deve puntare un antenna verso un ripetitore, per mediaset un altro ripetitore, e per la7 ecc un altro ancora (se non è un riflesso, cosa che non riusciamo ancora ad accertare..)

in queste condizioni, rischi di aver bisogno di tre antenne e manco una.

AHAHAH pensate a cosa rischierebbe di diventare un condominio non amministrato se ogni famiglia mettesse più antenne.. un puntaspilli !! AHAHAH

Se nella maggior parte dei casi si ha un'antenna centralizzata, vatti a metter d'accordo tra tutti!
 
Vale76 ha scritto:
quoto, non è stata fatta la giusta informazione, e poi molti problemi sono dovuti al fatto che spesso si ha lo spezzatino dei canali.. come ad esempio nel nostro paese, dove per vedere rai si deve puntare un antenna verso un ripetitore, per mediaset un altro ripetitore, e per la7 ecc un altro ancora (se non è un riflesso, cosa che non riusciamo ancora ad accertare..)

in queste condizioni, rischi di aver bisogno di tre antenne e manco una.

AHAHAH pensate a cosa rischierebbe di diventare un condominio non amministrato se ogni famiglia mettesse più antenne.. un puntaspilli !! AHAHAH

Se nella maggior parte dei casi si ha un'antenna centralizzata, vatti a metter d'accordo tra tutti!

beh fino a poco tempo fa era così, adesso hanno messo tutte ste centralizzate. Io so solo che da quando si sono messi in testa di mettere sto impianto canalizzato a casa mia la tv era (perchè ora è un po' meglio) diventata un bonus: noi che stiamo al terzo piano vedevamo discretamente, quelli del primo non vedevano un tubo. E pensare che il sistema era pensato proprio perchè vedessero tutti.. ma pazienza. Il problema non è lo spezzettamento dei ripetitori, perchè ogni antenna ha una sua polarizzazione (raiuno, quarta banda, etc).. è che non è giusto che si siano scordati di noi! perchè la maggior parte delle utenze è con gli impianti centralizzati (e canalizzati, vista l'imponenza di certi condomini). Anche dopo lo switch of sai il casino? perchè PER FORZA con il fatto che sti filtri mancano, rischia di non vedersi niente per dei giorni. Poco male, per carità! i problemi sono altri, ma i soldi che andranno spesi invece... Poi a casa mia menomale che cambieranno le antenne prima perchè già adesso non stanno benissimo... ma dovevano specificare tutti questi SE, SE, SE, invece di dire "basta il decoder e voilà!" si, come no..
 
moky78 ha scritto:
Io so solo che da quando si sono messi in testa di mettere sto impianto canalizzato a casa mia la tv era (perchè ora è un po' meglio) diventata un bonuu

Cosa posso dirti? a Milano sui condomini le antenne centralizzate sono la normalità da 50 anni. Se sono fatte bene e manutenute funzionano bene, sia con l'analogico che con il digitale.
 
Indietro
Alto Basso