Delucidazioni..

fabrisat

Digital-Forum Senior
Registrato
21 Aprile 2009
Messaggi
306
Premesso che ho un TV Philips 16.9 HD Ready, con porta DVI in ingresso (penso si chiami HDPC!?!?), e un decoder sat-dtt integrato, Combo 9000...

Cosa significa (anche in riferimento ai nuovi canali premium) trasmissione in 16.9 anamorfica?!?!?

E poi..

Ho visto che prendo Rai HD Test, questo significa che potrei vedere alcune trasmissioni in HD?!?! Non è che dovrei avere un apposito decoder per decodificare l'HD e collegarlo al TV tramite HDMI!?!?

Grazie, ma su queste cose sono proprio arretrato!
 
Ciao, partendo dal fatto che la tua tv possiede un ingresso DVI non credo sia uno degli ultimi modelli visto che adesso si usano le connessioni HDMI e per la parte computer molti produttori lasciano la presa VGA molto piu' diffusa.

Il canale della Rai in HD trasmette in pochi posti al momento che sono Sardegna, Valle d'Aosta, Torino e anche se non ne sono certo anche in Trentino.
Per riceverlo non e' per forza necessario un decoder esterno visto che molti televisori ora ne hanno uno interno quindi nessuna sorpresa in quel caso.

Certo se dici che modello di tv possiedi e' meglio anche per avere maggiori informazioni e piu' accurate :)

Per la visione dei canali premium in 16/9 anamorfico se il tuo tv e' widescreen non cambia niente, questa cosa interessa di piu' i possessori di tv tradizionali.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Per la visione dei canali premium in 16/9 anamorfico se il tuo tv e' widescreen non cambia niente, questa cosa interessa di piu' i possessori di tv tradizionali.
come non cambia niente??:5eek: :5eek:
Vedresti l'immagine che occupa tutto lo schermo,quando è impostato correttamente;)
 
Credo che volesse dire che per uno che usa la tv 16:9 una trasmissione 16:9 anamorfica non sarebbe altro che il formato nativo della tv, quindi l' utente potrebbe goderne senza impostare alcunché sul suo apparecchio.

Cosa che invece non è per chi usa una tv 4:3, lì si deve smanettare con le impostazioni in caso si abbia desiderio di adattare la visione ai propri gusti.
 
Però diciamogli di impostare il decoder su 16/9 perchè purtroppo sento di tantissima gente che ha i TV widescreen e lascia candidamente il decoder impostato di default su 4/3 :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Eh beh, molti continuano a lasciare il decoder settato come di default e magari vedono schiacciati e con le bande (in Letterbox) anche su una tv 16:9.
 
GPP ha interpretato correttamente la mia risposta, certo come ha detto Dingo bisogna impostare il decoder a seconda del tipo di tv che uno possiede.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Ciao, partendo dal fatto che la tua tv possiede un ingresso DVI non credo sia uno degli ultimi modelli visto che adesso si usano le connessioni HDMI e per la parte computer molti produttori lasciano la presa VGA molto piu' diffusa.

Nel mio caso ho usato un adattatore DVI-VGA, e sta funzionando egregiamente...


Il canale della Rai in HD trasmette in pochi posti al momento che sono Sardegna, Valle d'Aosta, Torino e anche se non ne sono certo anche in Trentino.
Per riceverlo non e' per forza necessario un decoder esterno visto che molti televisori ora ne hanno uno interno quindi nessuna sorpresa in quel caso.
Certo se dici che modello di tv possiedi e' meglio anche per avere maggiori informazioni e piu' accurate :)

Stasera riprendo il manuale e vi dico il nome del TV..

Per la visione dei canali premium in 16/9 anamorfico se il tuo tv e' widescreen non cambia niente, questa cosa interessa di piu' i possessori di tv tradizionali.

Ho capito, intanto in questa settimana ho visto, la F1 in 16/9 ed è un altro guardare eh.. Mamma mia...
 
Dingo 67 ha scritto:
Però diciamogli di impostare il decoder su 16/9 perchè purtroppo sento di tantissima gente che ha i TV widescreen e lascia candidamente il decoder impostato di default su 4/3 :eusa_wall: :eusa_wall:

No l'ho impostato su 16/9 è stata la prima cosa che ho fatto..

Ma ho visto che Dalia alcune partite di B, le deve mandare in 4/3, non capisco perchè veda le bande laterali nere in quel caso, e tutto il resto (tipo la partita del bologna di ieri o la F1) in 16/9 regolarmente...
 
Dingo 67 ha scritto:
Se la trasmissione è in 4/3 è logico che ci siano le bande nere laterali :icon_rolleyes:

Indubbiamente, solo che alcune partite in 4/3 e altre in 16/9!?!?

Alla faccia della serie B e di serie A :)
 
Indietro
Alto Basso