Delusione Clark Tech

recce

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
16 Aprile 2010
Messaggi
131
Località
MI
Ho un Clark Tech 6600 SST, mi ero documentato a lungo sul prodotto, oltre a cercare sul forum tutte quelle sensazioni che mi indirizzassero su un marchio affidabile e soprattutto pronto a fornire assistenza.

Mi ritrovo, dopo 10 mesi di utilizzo, a manifestare tutta la mia amarezza per una casa che lascia in braghe di tela i clienti anche di fronte a problemi importanti.

Tempi di reazione epocali .
Presa in giro, direi, dei clienti.

Ho avuto due problemi importanti, uno sulla gestione dei DiseqC e uno sulle infinite magagne del prodotto nella gestione delle registrazioni multiple.
Il primo: dopo due o tre tentativi bucati, mi sono dovuto arrangiare da solo sostituendo due LNB.
Il secondo: sono mesi che dicono che a giorni rilasceranno aggiornamenti risolutivi, che il problema è ben noto e bla bla bla, e mi ritrovo ancora a non poter fare registrazioni multiple in una ben precisa sequenza, quando era uno dei miei punti fermi dell'acquisto del prodotto.
Oltre ad aver perso l'intero contenuto dell'HD per un problema di bag sempre del ricevitore o tante altre piccole cosucce.

Complimenti Clarke Tech.
 
In casi del genere è eccessivo condannare l'intero marchio, quando si tratta di un singolo modello nato male con più bug degli altri, ma non è detto che i problemi rimarranno irrisolti.
Con i Clarke che ho io non ho avuto problemi, tranne quanche bug sporadico legato ai timer e all'ora, ma nulla di più.
D'altro canto credo sia difficile trovare decoder perfetti
 
Gianni, di solito ragiono così. Ma i casi che ho citato li ho vissuti in linea diretta col costruttore che da un certo punto in poi, nel primo caso non si è più fatto sentire, nel secondo sono due mesi e passa che mi dice che ci sta già lavorando e che entro pochi giorni avrebbe rilasciato il nuovo FW.

Oltretutto non è un problema di poco conto, ma di un bug grande come una casa. :5eek:
 
recce ha scritto:
Gianni, di solito ragiono così. Ma i casi che ho citato li ho vissuti in linea diretta col costruttore che da un certo punto in poi, nel primo caso non si è più fatto sentire, nel secondo sono due mesi e passa che mi dice che ci sta già lavorando e che entro pochi giorni avrebbe rilasciato il nuovo FW.

Oltretutto non è un problema di poco conto, ma di un bug grande come una casa. :5eek:

Ragazzi sembra facile fare corretture ai software ma per gli addetti ai lavori non é cosí, infatti ci sono migliaia di funzioni e se tocchi da una parte generalmente rovini da un´antra parte dove prima era perfetto quindi va da se che alcuni bug rimarranno sempre fino al prossima uscita di un progetto nuovo e alla faccia di chi ce l´ha
 
Insisto a non essere d'accordo.
Lavoro in un'azienda dove si producono strumenti elettronici con i medesimi problemi, e capisco quello che dici.
Però un conto sono problemini che si possono rimandare, un conto sono problemoni che inficiano la funzionalità stessa dello strumento. E non parlo di problemi HW, ma di SW.
Detto questo, forse ha ragione Gianni quando dice che è sbagliato fare un unico fascio, ma resta il fatto che la mia impressione, e il loro comportamento in questo caso, è decisamente negativo. :mad:
 
recce ha scritto:
Insisto a non essere d'accordo.
Lavoro in un'azienda dove si producono strumenti elettronici con i medesimi problemi, e capisco quello che dici.
Però un conto sono problemini che si possono rimandare, un conto sono problemoni che inficiano la funzionalità stessa dello strumento. E non parlo di problemi HW, ma di SW.
Detto questo, forse ha ragione Gianni quando dice che è sbagliato fare un unico fascio, ma resta il fatto che la mia impressione, e il loro comportamento in questo caso, è decisamente negativo. :mad:

Si ti capisco pure io e hai ragione ma alle aziende interessa solo il ricavo che ne esce alla fine di tutto e se i costi per la gestione complessivamente alla fine non tornano si dirigono sempre su altre possibili miglioramenti sfornando modelli nuovi pensando cosí alle entrate prossime che fanno soppravvivere l´azienda, purtroppo é cosí
Comunque se hanno detto che ci stanno lavorando si spera che prima o poi esca qualche cosa.si spera
Ti faccio un esempio il mio primo ricevitore digitale Nokia 9600 costava un botto allora 600 € e se caricavi piú di 500 canali 2 0 3 giorni dopo li perdeva da solo e non hanno mai fatto niente c´é voluto un famoso doctor Oberfloh che ci ha messo mano e ha creato con il nokia il famoso DVB 2000 software che ancora oggi funziona
da allora non ho mai piú comprato apparecchiature della Nokia e mai piu mi sogneró di comprarne una perché per me é stata una presa per il ****
A proposito anche io ho un 6600 sst e pure a me é successo il BUG e mi ha cancellato tutte le registrazioni con la v.1.38 speriamo che esca la v.1.41 P ; a te non ci sono miglioramenti con la v. 1.41 ufficiale ? che domanda !!!!!!! certo che no
 
Ultima modifica:
recce ha scritto:
Il primo: dopo due o tre tentativi bucati, mi sono dovuto arrangiare da solo sostituendo due LNB.
.[/B]

Scusa ma che ha a che fare il CT con i tuoi LNB ? A me no ha mai dato problemi di questo genere. Certo ci sono alcune limitazioni alle registrazioni multiple legate alle codifiche, ma è un mondo imperfetto e mutevole, francamente non ho mai trovato ricevitoiri che se la cavassero sempre come questi CT che arrivano dove pochi altri riescono.

Mai chiamata l'assistenza .. ed a che serve ? E' da chiamare se l'apparecchio si guasta.
 
Ultima modifica:
egis ha scritto:
Ti faccio un esempio il mio primo ricevitore digitale Nokia 9600 costava un botto allora 600 € e se caricavi piú di 500 canali 2 0 3 giorni

A dire il vero il Nokia 9500 costava 2.100.000.- lire, ora 1000 euro e rotti .. e le imperfezioni non si contavano ..

Con apparecchi come il CT ormai è come essere in paradiso .. costano pochissimo e fanno tantissimo ed in modo semplice.
 
Il DiseqC di un modello doppio LNB a doppia uscita Humax non era compatibile. Su altri decoder andava, loro hanno preso in carico la cosa ma non mi hanno più risposto.
 
egis ha scritto:
A proposito anche io ho un 6600 sst e pure a me é successo il BUG e mi ha cancellato tutte le registrazioni con la v.1.38 speriamo che esca la v.1.41 P ; a te non ci sono miglioramenti con la v. 1.41 ufficiale ? che domanda !!!!!!! certo che no

Non mi sembra che ci sia la 1.41 ufficiale... dove la trovi ??:eusa_think:
 
Ma quali sarebbero le registrazioni multiple che non riesci a fare? Mi fai un esempio?

Grazie

Ale
 
recce ha scritto:
Il DiseqC di un modello doppio LNB a doppia uscita Humax non era compatibile. Su altri decoder andava, loro hanno preso in carico la cosa ma non mi hanno più risposto.

Ma la colpa è del'LNB non del CT. Il mio diseq funziona benissimo da sempre. Magari quell'illuminatore è tarato per gli Humax.

Per le registrazioni sinceramente non ho problemi, ma se registri contemporaneamente programmi codificati magari su piataforme diverse, ed usando emulatori, allora certe volte non li regge tutti e crea qualche limitazione. Sui canali in chiaro non ha problemi di questo tipo.

Non conosco un ricevitore che non abbia più problemi di questo. Come dicevo l'impossibile non si può fare, anche se questo ci si avvicina molto e le colpe spesso sono a carico delle emittenti e dei loro sistemi di codifica.
 
recce ha scritto:
Non mi sembra che ci sia la 1.41 ufficiale... dove la trovi ??:eusa_think:
Strano dalla Clarchtech mi scarica la v.1.36 ufficiale peró qui c´é la 1,41 Gabriella é affidabile peró non possiede il ct 6600 sst
http://clarketech.funfiles.cc/jgs_db.php?action=show&eintrags_id=1043&katid=47

EDIT : Da quello che leggo sembra una versione P
Sicuramente da chi l´ha giá istallata esce nell´info banner la trasmissione attuale e successiva come nel 5100, altro non so provala. Ti devi iscriverti per poterla scaricare oppure cerca da zio
GOOGLE oppure se mi mandi il tuo indirizzo Email in PM te la mando
 
Ultima modifica:
spinner ha scritto:
Ma la colpa è del'LNB non del CT. Il mio diseq funziona benissimo da sempre. Magari quell'illuminatore è tarato per gli Humax.

Per le registrazioni sinceramente non ho problemi, ma se registri contemporaneamente programmi codificati magari su piataforme diverse, ed usando emulatori, allora certe volte non li regge tutti e crea qualche limitazione. Sui canali in chiaro non ha problemi di questo tipo.
Può anche darsi che sia l'LNB, comunque su altri andava... il fatto è che mi hanno detto che mi avrebbero risposto dopo una prova in laboratorio e invece si sono eclissati.

Registrazione: l'avevo descritta dettagliatamente su un altro post sempre su questo forum, rissumendo: se parte una registrazione su DTT, e poi ne parte una sul Tuner1 (ho Eutelsat), quella sul DTT si ferma quando parte il secondo timer.
 
Per EGIS:
dubito che in una versione pi risolvano queste cose, solitamente ne risolvono di diverse...
 
recce ha scritto:
Può anche darsi che sia l'LNB, comunque su altri andava... il fatto è che mi hanno detto che mi avrebbero risposto dopo una prova in laboratorio e invece si sono eclissati.

Registrazione: l'avevo descritta dettagliatamente su un altro post sempre su questo forum, rissumendo: se parte una registrazione su DTT, e poi ne parte una sul Tuner1 (ho Eutelsat), quella sul DTT si ferma quando parte il secondo timer.

Non ho mai provato con il timer su due registrazioni, strano comunque. ma tu hai comunque il 6600 vecchio credo.

Per la prova .. credi davvero che vadano a cercare un lnb twin humax (mai visti) per provare ? Al massimo l'avranno segnalato alla Humax.
 
spinner ha scritto:
Non ho mai provato con il timer su due registrazioni, strano comunque. ma tu hai comunque il 6600 vecchio credo.
Sì, il vecchio (anche se per dire vecchio ci vuole fegato, vigliacchi :D :D )
 
Indietro
Alto Basso