Delusione Logitech!!!

HorusEye

Digital-Forum New User
Registrato
14 Maggio 2009
Messaggi
11
A quanto pare la Logitech, che hi sempre stimato, si è persa in un bicchiere d'acqua!

Purtroppo non posso utilizzare l'Harmony 785 che pagai 120€ perchè il software harmony remote non và d'accordo con seven 64bit.

quando lancio l'installazione mi appare la prima schermata verde con la tipa e poi il menù per scegliere la lingua.
non appena klicco ok su italiano entrambe le finestre scompaiono e rimane l'icona sulla barra degli strumenti ma non succede nulla neanche se vado a kliccare sulla predetta icona.
Ho tentato gli avvii in modalità compatibile sia con vista che con xp ma nulla!

ieri ho contattato l'assistenza e hanno confermato altre lamentele di problemi con seven a 64bit ma poi...

non riesco ad accettare il fatto che un'azienda come logitech non si sia preoccupata di rendere il suo software (uguale x tutti i telecomandi) compatibile con sistemi a 64bit.
Modifica/Elimina messaggio
 
Scusa ma quando lo hai acquistato non era specificato con quali sistemi operativi girava il software di gestione ?
Voglio dire che secondo me è grave se ti dicono che funziona con seven a 64bit ma poi non va, se invece seven non era elencato sulla confezione è un pò anche colpa tua...
Comunque ti auguro facciano a breve una nuova release del software.

Ciao
 
veramente ha sempre funzionato con vista a 64 bit, pur essendo il software a 32bit
 
Se vai nel task manager del Vista a 64bit vedevi un *32 vicino all'applicazione Harmony, cioè girava comunque a 32bit in modo compatibile, come fanno appunto gli applicativi fatti per OS a 32 bit
Non ho mai usato nè seven nè vista a 64bit ma solo W2003 server e non so dirti cosa succeda in genere per applicazioni a 32 bit, voglio dire se normalmente girino o meno
Ciao
 
HorusEye,
parlando da moderatore, mi indispettisce il fatto che tu utilizzi il forum come trampolino di lancio per una pseudo-campagna denigratoria verso la Logitech e la sua assistenza. Nella foga di far conoscere a tutti il tuo messaggio, hai prima postato su AVMagazine:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=161410

poi, non contento, hai pedissequamente copiato il post (comprensivo di errori, tag HTML del forum, e stile da SMS, cosa che è pure vietata nei nostri forum, vedi il ""kliccare" con la "k"). Ecco qua un altro esempio (l'ultimo forum dopo il nostro su cui hai incollato è stato hwupgrade):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2151465

Non si capisce se il tuo è una richiesta di aiuto o una sorta di avviso agli utenti nei confronti di Logitech. Tra l'altro un crossposting con un messaggio di tale tipo è pure assimilabile allo spam, ulteriore cosa non gradita sui forum.
Detto ciò, ritorno nelle vesti dell'utente medio, e quoto quanto detto da nufcpd: se -purtroppo- la Logitech non ha ancora rilasciato una versione per seven 64bit, non credo che ci sia molto da fare, se non aspettare; una azienda seria come la Logitech sicuramente risolverà il problema in tempi accettabili.
Posso consigliarti, se proprio non vuoi/puoi aspettare, di installare un software di virtualizzazione come Virtualbox e prepararti una piccola installazione di XP "classico" 32 bit sul quale installare i tool ed i programmi che non girano su seven. Io l'ho fatto, e ti assicuro che risolve un sacco di problemi.

Ciao.
 
sinceramente non ritengo di aver avanzato alcuna campagna denigratoria contro logitech!

Ho pedissequamente copiato il post e fatto l'incolla solo per il tempo che avrei perso a riscrivere tutto.

Non ci vedo nulla di strano se viene proposta la stessa discussione su altri forum quando il fine è quello di cercare di avere risposte che possano permettere di risolvere il problema (un utente mi ha già detto che a lui su seven x64 funziona)! ben diverso sarebbe il discorso dei multi post per pubblicità, diffamazione ecc.

Chiedo scusa per la "K" (comunque non è mia abitudine)!

Ho utilizzato il temine "delusione" proprio perchè sono anni che uso i loro prodotti poichè li ritengo di qualità ed anche per quello ho investito 120€ su un loro telecomando che funziona molto più della perfezione ma sinceramente mi dispiace che a distanza di molti mesi dal commercio di seven non si siano preoccupati di aggiornare il software tenondo conto poi che molti utenyi posseggono il telecomando di punta che va oltre i 400€.
Las mia voleva essere solo una critica costruttiva e non denigratoria...ci mancherebbe.

Ti ringrazio per il consiglio del virtualbox. provvederò a scaricarlo ma prima devo capire come si usa perchè non l'ho mai utilizzato
 
L' unica pecca dei sistemi operativi a 64 bit è proprio il fatto che si può trovare difficolta a reperire software che funzionino anche a 64... Sempre informarsi prima di fare spese... è il minimo.
 
Ho risolto semplicemente copiando la cartella di un'installazione eseguita su un pc di un mio amico e trasferita sul mio hd.
poi x essere sicuro ho modificato la compatibilità a xp sp2 e autorizzato come amministratore.
 
Indietro
Alto Basso