Deluso digiquest 3710t

lucchini01

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Agosto 2004
Messaggi
4.018
Località
Verona
Ho ieri acquistato per 39 Euro questo decoder, ma sono rimasto deluso: il Mux A Rai che con philips 6600 lo ricevo sempre al 100% di qualità segnale con questo decoder è oscillante 98% e spesso scende al 50% con squadettatute. Le prove le ho fatte in contemporanea, anche se su due prese diverse dell'antenna.
Credo che sia molto sordo come tuner.
Va bene che gli ho dato poco ma:
Non ha la scart
Non ha il cavetto coassiale RF
Non è interattivo (questo lo sapevo)
però credevo che in ricezione fosse normale.
Qualcuno ha esperienza in merito??
 
Molto dipende anche dalle condizioni dell'impianto d'antenna, ma anche il tuner potrebbe essere meno sensibile degli altri.
 
L'impianto antenna è nuovo ma ho notato che il problema descritto stamattima presto non c'era e ora con molto sole si fa sentire di più.
Però col philips va tutto il giorno ok al massimo.
Da rilevare che il MUX A RAI trasmette da un Km da casa e viene ricevuto sul 34 della V banda.
A volte purtroppo meno si spende meno si ha!!!
 
lucchini01 ha scritto:
...anche se su due prese diverse dell'antenna.
Scusa, ma hai provato a scambiare la posizione degli stb? Perchè le prese non sono tutte uguali.
A 1 Km dal mux, dovresti ricevere bene anche con un ferro da calza al posto dell'antenna. E sugli altri canali, tutto regolare?
 
Si gli altri sono regolari.
Ho notato che comunque anche il Philips su quel MUX ha una oscillazione della ricezione con un BER che a volte va a 2, però non inficia la fluidità delle immagini che si vedono sempre perfette.
Io credo che ci sia comunque una instabilità anche del trasmettitore. Sarebbe utile a tal proposito un controllo di quakcuno che riceve il Mux A rai sul ch. 34 VERONA TORRICELLE.
 
non è che intendi il 7310t? perché io ce l'ho, e la scart ce l'ha... in effetti fatica ad agganciare il muxA della Rai mentre aggancia discretamente il B (ache se qui da me trasmettono a bassissima potenza e spesso i decoder agganciano solo i nomi dei canali ma non li fanno vedere)...
 
E allora Vianello l'ha detta giusta. Simili "sbandamenti" e grosse differenze di qualità ricettiva in dipendenza delle variazioni climatiche e metereologiche nei confronti di un impianto trsamissivo praticamente a vista trovano risposta IMHO solo nella struttura di ricezione.
 
Bluelake ha scritto:
non è che intendi il 7310t? perché io ce l'ho, e la scart ce l'ha... in effetti fatica ad agganciare il muxA della Rai mentre aggancia discretamente il B (ache se qui da me trasmettono a bassissima potenza e spesso i decoder agganciano solo i nomi dei canali ma non li fanno vedere)...
Si scusa è il 7310T.
Allora precisiamo:
Il ripetitore è si a vista ma io mi trovo proprio sotto la collinetta ove è ubicato quindi potrei non agganciare perfettamente il Mux (il fascio potrebbe essere indirizzato in alto per puntare a coprire aree più lontane)
Ho provato sulla stessa presa d'antenna il PHILIPS DTR 6610 e va sempre alla grande ed il DIGIQUEST 7310T che nelle ore più calde (il problema sul MUX RAI) si protrae fino alle 23 ca) non va per niente bene, tranne per i MUX che probabilmente sono ubicati in migliori condizioni di ricezione.
Conclusioni:
In condizioni non ottimali il DIGIQUEST 7310T non è il massimo di tuner e forse di elettronica.
Ma uno costa 39 Euro l'altro più di 100 Euro.
 
volevo sapere una cosa riguardo questo decoder: ma non ha lo slot per la tessera? cioè non ci posso vedere i canali mediaset premium o la7+? perchè l'ho trovato a 35€ e stavo pensando di comprarlo...
 
follettonapoletano ha scritto:
volevo sapere una cosa riguardo questo decoder: ma non ha lo slot per la tessera? cioè non ci posso vedere i canali mediaset premium o la7+? perchè l'ho trovato a 35€ e stavo pensando di comprarlo...
no, c'è scritto anche sulla scatola: è digitale free to air, niente roba(ccia) a pagamento ;)
 
Si, esattamente non puoi vedere i canali a pagamento ed non è interattivo!!
Sembra ora col fresco andare bene??
C'è anche da dire che per il DTT non vale la pena di buttare soldini!!
 
lucchini01 ha scritto:
Si scusa è il 7310T.
Allora precisiamo:
Il ripetitore è si a vista ma io mi trovo proprio sotto la collinetta ove è ubicato quindi potrei non agganciare perfettamente il Mux (il fascio potrebbe essere indirizzato in alto per puntare a coprire aree più lontane)
Ho provato sulla stessa presa d'antenna il PHILIPS DTR 6610 e va sempre alla grande ed il DIGIQUEST 7310T che nelle ore più calde (il problema sul MUX RAI) si protrae fino alle 23 ca) non va per niente bene, tranne per i MUX che probabilmente sono ubicati in migliori condizioni di ricezione.
Conclusioni:
In condizioni non ottimali il DIGIQUEST 7310T non è il massimo di tuner e forse di elettronica.
Ma uno costa 39 Euro l'altro più di 100 Euro.
per me i mux Rai sono sempre stati improponibili anche quando avevo il Samsung (fritto da un fulmine), quindi non posso fare paragoni. Anche se il mux B lo vedo meglio col Digiquest che con il Samsung, anche se la qualità è sempre orribile i pochi pixel che si vedono continuano a scorrere invece di bloccarsi.
 
Indietro
Alto Basso