Ciao,
ahimè ho subito una denuncia per aggressione, tuttavia non sono stato io ad aggredire ma sono stato aggredito da un coinquilino (25/03/25).
ho quella stessa sera chiamato il 112 e sono intervenuti i polizioti, io ho riportato una ferita sotto il mento e sono stato portato in ospedale mentre l'altra persona no.
sono andato subito il giorno dopo in caserma e non ho fatto denuncia, perchè su consiglio dei carabinieri c'era il rischio che questa persona mi aggredisse ancora vivendo nella stessa casa, successivamente questo è andato via e per era finita li. Anche perchè volevo evitare i costi giudiziari.
mi è stata notificata questa cosa, tra l'altro chi mi ha denunciato (20/04/25) ha allegato un referto medico e non so cosa possa averci messo, quella sera quando è arrivata la polizia non aveva alcun danno e stava bene, neanche una medicazione.
altra cosa ha indicato nome e cognome di un altro coinquilino come testimone, testimone che quella stessa sera alla polizia ha detto di non aver visto nulla e di essere uscito quando tutto era finito.
io a questo non l'ho mai aggredito e anche verbalmente gli ho sempre chiesto di essere più silenzioso perchè non era casa sua e lui mi ha detto che può fare che vuole e che paga l'affitto, in'oltre mi ha pure detto che non gli stava bene che io stavo ad ascoltare le sue conversazioni telefoniche quando sono andato a dirgli di tenere il tono di voce un pò più basso.
Possiedo una registrazione audio di una conversazione avvenuta davanti alla sua stanza e nel corridoio, in cui lui mi rivolge una frase intimidatoria, esprimendo il desiderio di farmi del male. Il tutto è avvenuto mentre cercavo semplicemente di attirare la sua attenzione (gli ho detto caspita, non hai il coraggio di guardarmi neanche negli occhi ... ma con un tono normale, perchè lui era irrisorio), poiché mi ignorava deliberatamente e mi accusava ingiustamente di aver tolto la corrente, nonostante fosse noto che in casa salta spesso.
Che ne pensate ? Mi tocca già mettermi un avvocato ahime !
ahimè ho subito una denuncia per aggressione, tuttavia non sono stato io ad aggredire ma sono stato aggredito da un coinquilino (25/03/25).
ho quella stessa sera chiamato il 112 e sono intervenuti i polizioti, io ho riportato una ferita sotto il mento e sono stato portato in ospedale mentre l'altra persona no.
sono andato subito il giorno dopo in caserma e non ho fatto denuncia, perchè su consiglio dei carabinieri c'era il rischio che questa persona mi aggredisse ancora vivendo nella stessa casa, successivamente questo è andato via e per era finita li. Anche perchè volevo evitare i costi giudiziari.
mi è stata notificata questa cosa, tra l'altro chi mi ha denunciato (20/04/25) ha allegato un referto medico e non so cosa possa averci messo, quella sera quando è arrivata la polizia non aveva alcun danno e stava bene, neanche una medicazione.
altra cosa ha indicato nome e cognome di un altro coinquilino come testimone, testimone che quella stessa sera alla polizia ha detto di non aver visto nulla e di essere uscito quando tutto era finito.
io a questo non l'ho mai aggredito e anche verbalmente gli ho sempre chiesto di essere più silenzioso perchè non era casa sua e lui mi ha detto che può fare che vuole e che paga l'affitto, in'oltre mi ha pure detto che non gli stava bene che io stavo ad ascoltare le sue conversazioni telefoniche quando sono andato a dirgli di tenere il tono di voce un pò più basso.
Possiedo una registrazione audio di una conversazione avvenuta davanti alla sua stanza e nel corridoio, in cui lui mi rivolge una frase intimidatoria, esprimendo il desiderio di farmi del male. Il tutto è avvenuto mentre cercavo semplicemente di attirare la sua attenzione (gli ho detto caspita, non hai il coraggio di guardarmi neanche negli occhi ... ma con un tono normale, perchè lui era irrisorio), poiché mi ignorava deliberatamente e mi accusava ingiustamente di aver tolto la corrente, nonostante fosse noto che in casa salta spesso.
Che ne pensate ? Mi tocca già mettermi un avvocato ahime !