Salve a tutti.
Un amico mi ha chiesto di aiutarlo a installare nel suo impianto una nuova presa per un altro televisore. Il problema è che non voleva spendere nemmeno un euro per comprare nuovo materiale.
Ho dato allora un rapido sguardo all'impianto e mi sono accorto della presenza di un derivatore Fracarro CAD 13 che ha 3 uscite derivate ed 1 passante.Mi è venuta così l'idea di utilizzarlo al contrario.Ho installato sul ramo piu' svantaggiato (cioè quello con + cavo) l'alimentatore collegandolo all'uscita passante del cad 13.L'altra estremita' dell'uscita passante del derivatore collegata direttamente all'entrata dell'amplificatore.Le restanti 3 uscite derivate le ho collegate direttamente alle tv tramite spinotto e senza aggiunta di prese.Fin qui tutto bene direi,visione ottimale sulla uscita passante del derivatore ma le tv collegate su quelle derivate fanno un po' di capricci sulla banda vhf e su alcuni canali di banda V(mi riferisco al segnale analogico). Premesso che anche il cavo presente è al limite di utilizzazione, e per deterioramento e perchè ogni spezzone di cavo è diverso dall'altro.
Secondo voi questi disturbi sono piu' legati al tipo di collegamento,alle diversita' dei cavi o al derivatore in se ?
Grazie a tutti per le risposte.
Un amico mi ha chiesto di aiutarlo a installare nel suo impianto una nuova presa per un altro televisore. Il problema è che non voleva spendere nemmeno un euro per comprare nuovo materiale.
Ho dato allora un rapido sguardo all'impianto e mi sono accorto della presenza di un derivatore Fracarro CAD 13 che ha 3 uscite derivate ed 1 passante.Mi è venuta così l'idea di utilizzarlo al contrario.Ho installato sul ramo piu' svantaggiato (cioè quello con + cavo) l'alimentatore collegandolo all'uscita passante del cad 13.L'altra estremita' dell'uscita passante del derivatore collegata direttamente all'entrata dell'amplificatore.Le restanti 3 uscite derivate le ho collegate direttamente alle tv tramite spinotto e senza aggiunta di prese.Fin qui tutto bene direi,visione ottimale sulla uscita passante del derivatore ma le tv collegate su quelle derivate fanno un po' di capricci sulla banda vhf e su alcuni canali di banda V(mi riferisco al segnale analogico). Premesso che anche il cavo presente è al limite di utilizzazione, e per deterioramento e perchè ogni spezzone di cavo è diverso dall'altro.
Secondo voi questi disturbi sono piu' legati al tipo di collegamento,alle diversita' dei cavi o al derivatore in se ?
Grazie a tutti per le risposte.