Derivatori da palo.... Ma, ESISTONO??

mattiuccio92

Digital-Forum Master
Registrato
7 Luglio 2009
Messaggi
700
Vi chiedo questo perchè io ho un partitore a 4usc in cucina, e per far arrivare un cavo in uscita dal partitore nella mia stanza, devo ripassarlo nella canalina della discesa del cavo principale e farlo risalire sul terrazzo, per poi farlo passare sul confine del muro e infine scenderlo nella mia stanza.

dato che la tratta di questa giostra è quasi 40 metri rispetto ai 15 delle altre uscite, io ho pensato di metterci un derivatore da palo ad una derivata e l'uscita passante andrà a finire nel nuovo partitore a 3 uscite che prenderò...voi conoscete derivatori da palo??

E se magari prendo un derivatore normale, da interno e lo rinchiudo per bene in una cassetta ben chiusa??
 
mattiuccio92 ha scritto:
Vi chiedo questo perchè io ho un partitore a 4usc in cucina, e per far arrivare un cavo in uscita dal partitore nella mia stanza, devo ripassarlo nella canalina della discesa del cavo principale e farlo risalire sul terrazzo, per poi farlo passare sul confine del muro e infine scenderlo nella mia stanza.

dato che la tratta di questa giostra è quasi 40 metri rispetto ai 15 delle altre uscite, io ho pensato di metterci un derivatore da palo ad una derivata e l'uscita passante andrà a finire nel nuovo partitore a 3 uscite che prenderò...voi conoscete derivatori da palo??

E se magari prendo un derivatore normale, da interno e lo rinchiudo per bene in una cassetta ben chiusa??

Personalmente non li ho mai visti e nei cataloghi che conosco non esistono.
Ho visto, però, derivatori e divisori installati nel sottotetto; questa non è una controindicazione. All'interno, poi, di una normale cassetta di derivazione per impianti elettrici ti cauteli contro eventuali infiltrazioni di umidità.

Ciao
 
mattiuccio92 ha scritto:
Vi chiedo questo perchè io ho un partitore a 4usc in cucina, e per far arrivare un cavo in uscita dal partitore nella mia stanza, devo ripassarlo nella canalina della discesa del cavo principale e farlo risalire sul terrazzo, per poi farlo passare sul confine del muro e infine scenderlo nella mia stanza.

dato che la tratta di questa giostra è quasi 40 metri rispetto ai 15 delle altre uscite, io ho pensato di metterci un derivatore da palo ad una derivata e l'uscita passante andrà a finire nel nuovo partitore a 3 uscite che prenderò...voi conoscete derivatori da palo??

E se magari prendo un derivatore normale, da interno e lo rinchiudo per bene in una cassetta ben chiusa??

come detto sopra ti prendi una bella cassetta di derivazione in plastica gli fai i fori che ti servono in base ai cavi poi metti i pressacavi ovviamente nella parte sottostante serri il pressacavo chiudi la scatola e il gioco è fatto li non entra neanche la polvere se poi vuoi essere pignolo esistono dei gel siliconici che si mettono nelle scatole di derivazione x fare giunte elettriche poi una volta indurito il gel lo puoi immergere anche nell'acqua che non gli fa nulla
 
Sarà... Io resto sempre del parere che un apparecchio nato per funzionare all'interno non dovrebbe essere destinato ad altri usi... E poi, per quanto uno vada a sigillare, esiste sempre la condensa, per cui, a quel punto meglio al coperto, ma all'aria con possibilità di fare defluire eventual eumidità dal basso (come sono di fatto i vari accessori da palo).
Nulla da dire però se un derivatore (o altro) NON da palo, viene installato al riparo in un sottotetto.
 
I clienti, in questi casi "particolari", ordinano al rivenditore di zona la "campana" da esterno per centralini da palo di grandi dimensioni, un derivatore da interno sufficientemente piccolo da essere contenuto nella campana e sfruttano la i passacavo ritagliati nella plastica per fare le connessioni.
In Offel penso si chiami campana N grande completa di staffa (dovrebbe essere quella per i vecchi centralini con connessione a morsetto).
Non avendo le misure esatte ipotizzo che ti possa servire un derivatore a 8 dB ed un CM3 per la divisione. In questo modo avrai le 3 prese che usavi allo stesso livello di prima (tra div a 3 e 4 ci son 2 dB di perdita di differenza e la perdita di passaggio di un der -8 è di circa 2 dB), mentre la presa nella tua stanza sarà a -8 dB e quindi direi livellate.
A presto :)
 
Concordo. Se un contenitore è ermeticamente sigillato, o prima lo si svuota dell'aria e quindi anche dell'umidità, oppure, con gli sbalzi termici si forma condensa. Pertanto, se non si può fare il vuoto e mantenerlo :D, è molto meglio servirsi di un semplice contenitore che servirà unicamente a proteggere il dispositivo dall'azione diretta degli agenti atmosferici. Gommini e guarnizioni che rendessero ermetico il contenitore vanno aggirati praticando almeno un foro nel lato inferiore della scatola.
Parlando in generale, resta sottinteso che i dispositivi da interno possono non essere adatti comunque all'uso "esterno", anche se riparati. Potrebbe mancare il coating, oppure potrebbe essere inadatto il range di temperatura di funzionamento. Nel caso in oggetto, sarebbe auspicabile che le connessioni del derivatore non fossero a morsetti ma tramite connettori.
;)

AG-BRASC ha scritto:
E poi, per quanto uno vada a sigillare, esiste sempre la condensa, per cui, a quel punto meglio al coperto, ma all'aria con possibilità di fare defluire eventual eumidità dal basso (come sono di fatto i vari accessori da palo).
 
mattiuccio92 ha scritto:
Vi chiedo questo perchè io ho un partitore a 4usc in cucina, e per far arrivare un cavo in uscita dal partitore nella mia stanza, devo ripassarlo nella canalina della discesa del cavo principale e farlo risalire sul terrazzo, per poi farlo passare sul confine del muro e infine scenderlo nella mia stanza.

dato che la tratta di questa giostra è quasi 40 metri rispetto ai 15 delle altre uscite, io ho pensato di metterci un derivatore da palo ad una derivata e l'uscita passante andrà a finire nel nuovo partitore a 3 uscite che prenderò...voi conoscete derivatori da palo??

E se magari prendo un derivatore normale, da interno e lo rinchiudo per bene in una cassetta ben chiusa??
ci sono anche alimentatori a 2 uscite... se occorre,....
 
Indietro
Alto Basso