moaves75
Digital-Forum Senior Master
La lettura degli ultimi thread della sezione tecnica mi ha fatto pensare ad una soluzione standard da adottare nella distribuzione del segnale TV (e solo di esso) dalla centralina agli appartamenti ai vari piani. Pensavo ad una soluzione che preveda per ogni piano un derivatore CAD1X (dove la X sta per il numero di appartamenti di piano) dal quale escono le singole linee appartamento fino ad una cassetta nella quale installare un derivatore con attenuazione decrescente a seconda dell'altezza di piano dal quale partono le linee alle prese tv (dirette).
Es. un cd4-22 per alimentare le 4 prese di un appartamento al 4° piano, un cd4-18 per alimentare le 4 prese di un appartamento al 2° piano, e via dicendo...
Motivo n.1: provare ad equalizzare i livelli alle varie bande per compensare la diversa attenuazione del cavo alle varie frequenze mantenendo il giusto disaccoppiamento tra l'impianto condominiale e le prese negli appartamenti.
Motivo n.2: in caso di aumento delle unità per piano maggiore facilità a realizzare una nuova derivazione (sostituzione derivatore di piano).
Domanda: E' corretto utilizzare un derivatore ad attenuazione minore a monte di uno ad attenuazione maggiore?
Es. un cd4-22 per alimentare le 4 prese di un appartamento al 4° piano, un cd4-18 per alimentare le 4 prese di un appartamento al 2° piano, e via dicendo...
Motivo n.1: provare ad equalizzare i livelli alle varie bande per compensare la diversa attenuazione del cavo alle varie frequenze mantenendo il giusto disaccoppiamento tra l'impianto condominiale e le prese negli appartamenti.
Motivo n.2: in caso di aumento delle unità per piano maggiore facilità a realizzare una nuova derivazione (sostituzione derivatore di piano).
Domanda: E' corretto utilizzare un derivatore ad attenuazione minore a monte di uno ad attenuazione maggiore?